Esatto. La mia dose standard è 40 ml su 100 litri diretta sulle colonie.
Trattamento "periodico" col perossido
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Trattamento "periodico" col perossido
Esatto. La mia dose standard è 40 ml su 100 litri diretta sulle colonie.
Esatto. La mia dose standard è 40 ml su 100 litri diretta sulle colonie.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- cicerchia80
- Messaggi: 53609
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Trattamento "periodico" col perossido
alla perlon si sará giá "sgasata"

Ti posto uno screen di un articolo che ho scritto e che ancora non pubblico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by
- adetogni
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
Profilo Completo
Trattamento "periodico" col perossido
In pratica il mondo non era pronto
cicerchia80 ha scritto: ↑07/10/2023, 22:36posto uno screen di un articolo che ho scritto e che ancora non pubblico
In pratica il mondo non era pronto
Posted with AF APP
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Trattamento "periodico" col perossido

In realtà l'errore era voler costruire un fertilizzante "povero" partendo dagli agricoli ma per competere con i commerciali sullo stesso piano. Invece il PMDD di AF è proprio un'altra cosa.

In realtà l'errore era voler costruire un fertilizzante "povero" partendo dagli agricoli ma per competere con i commerciali sullo stesso piano. Invece il PMDD di AF è proprio un'altra cosa.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- adetogni
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
Profilo Completo
Trattamento "periodico" col perossido
bhe ma concettualmente è la stessa cosa. In che senso è così diverso?
bhe ma concettualmente è la stessa cosa. In che senso è così diverso?
- Scardola
- Messaggi: 2725
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Trattamento "periodico" col perossido
Di diverso c'è soprattutto che il PMDD originale era un unico mischione mentre quello AF è a componenti separati.
Chi girava su internet in cerca di "ricette facili" trovava la ricetta del PMDD e lo buttava in vasca senza ragionare, solo perché era facile, costava poco e sembrava miracoloso.
Col PMDD di AF serve più impegno essendo a componenti separati, per cui già ha un livello di complessità apparente che repelle gli utenti faciloni in cerca di soluzioni pronte.
E nonostante questo, anche col PMDD di AF nonostante tutte le avvertenze di valutare lo stato della vasca e le effettive necessità, ci sono quelli che lo leggono come ricetta pronta da applicare a dosi fisse, tanto da dover mettere i disclaimer sugli articoli successivi ("Ma nell'articolo avete scritto di partire con 5 ml di Mg e 10 di potassio!" "Si ma per una vasca mediamente piantumata da 70 litri, non per la vaschetta da 30 litri con un'Anubias!").
Di diverso c'è soprattutto che il PMDD originale era un unico mischione mentre quello AF è a componenti separati.
Chi girava su internet in cerca di "ricette facili" trovava la ricetta del PMDD e lo buttava in vasca senza ragionare, solo perché era facile, costava poco e sembrava miracoloso.
Col PMDD di AF serve più impegno essendo a componenti separati, per cui già ha un livello di complessità apparente che repelle gli utenti faciloni in cerca di soluzioni pronte.
E nonostante questo, anche col PMDD di AF nonostante tutte le avvertenze di valutare lo stato della vasca e le effettive necessità, ci sono quelli che lo leggono come ricetta pronta da applicare a dosi fisse, tanto da dover mettere i disclaimer sugli articoli successivi ("Ma nell'articolo avete scritto di partire con 5 ml di Mg e 10 di potassio!" "Si ma per una vasca mediamente piantumata da 70 litri, non per la vaschetta da 30 litri con un'Anubias!").
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Trattamento "periodico" col perossido
Quoto tutto.
Il "nostro" pmdd non prevede l'idea di dosaggi fissi standard ma si dosa in base all' esigenza individuata tramite l'osservazione di carenze (meglio) o grazie ai test.
Quoto tutto.
Il "nostro" pmdd non prevede l'idea di dosaggi fissi standard ma si dosa in base all' esigenza individuata tramite l'osservazione di carenze (meglio) o grazie ai test.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- adetogni
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
Profilo Completo
Trattamento "periodico" col perossido
Non ho mai visto il pmdd "originale" quindi non saprei confrontarlo. Pensavo fosse ispirato a quello e simile ma con prodotti "locali"
Posted with AF APP
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Trattamento "periodico" col perossido
ma... torniamo al perossido!
non sia stato buttalo olio minerale o di frittura,
di materiale organico "esausto" non ne rimane...
tutto è degradabile agli elementi inorganici
acqua a temperatura ambiente evapora in pochi
secondi (soprattutto se poi lo travasi)
a me pare un sistema basato sulla fuffa, magari sbolognato
solo perché "per me ha funzionato alla grande!" e senza far
niente poteva invece andare allo stesso modo (chi può dirlo?)
concetto molto discutibile: a meno che in vasca
non sia stato buttalo olio minerale o di frittura,
di materiale organico "esausto" non ne rimane...
tutto è degradabile agli elementi inorganici
ovvero 3cc di ossigeno gassoso che in un litro di
acqua a temperatura ambiente evapora in pochi
secondi (soprattutto se poi lo travasi)
ciliegina sulla torta; non serve davvero a nulla
a me pare un sistema basato sulla fuffa, magari sbolognato
solo perché "per me ha funzionato alla grande!" e senza far
niente poteva invece andare allo stesso modo (chi può dirlo?)
mm
- lucazio00
- Messaggi: 14520
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Trattamento "periodico" col perossido
Non tutta l'acqua ossigenata diventa acqua e ossigeno, ma in parte si spezza in radicali ossidrilici fortemente ossidanti.
Il carbone attivo é utile per:
-decolorare l'acqua (anche un cambio dell'acqua lo fa)
-detossificare l'acqua e rimuovere i farmaci (idem)
-eliminare il cloro (anche il biocondizionatore o la decantazione dell'acqua lo fa)
Purtroppo elimina anche i microelementi chelati. Quanto ai farmaci è meglio darli per bocca coi mangimi medicati...più efficiente e l'ambiente ne risente meno.
Quindi non é proprio fondamentale.
Non tutta l'acqua ossigenata diventa acqua e ossigeno, ma in parte si spezza in radicali ossidrilici fortemente ossidanti.
Il carbone attivo é utile per:
-decolorare l'acqua (anche un cambio dell'acqua lo fa)
-detossificare l'acqua e rimuovere i farmaci (idem)
-eliminare il cloro (anche il biocondizionatore o la decantazione dell'acqua lo fa)
Purtroppo elimina anche i microelementi chelati. Quanto ai farmaci è meglio darli per bocca coi mangimi medicati...più efficiente e l'ambiente ne risente meno.
Quindi non é proprio fondamentale.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], lucazio00 e 13 ospiti