Il mio nuovo 45 scape... Aiuto

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
LucaDiG
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 08/12/21, 21:41

Il mio nuovo 45 scape... Aiuto

Messaggio di LucaDiG » 09/10/2023, 13:48


Rogue73 ha scritto:
09/10/2023, 12:23
Ho visto anche io diversi video o post dove consigliano al posto dell'osmotica acqua piovana o del condizionatore però dicono anche che va filtrata con un panno per togliere le impurità che ci cadono dentro e consigliano sempre di dare una bollita per disinfettarla ed eliminare qualsiasi spora, microorganismo ecc ecc.
Secondo me hai esagerato con l'illuminazione che, se nella foto la lampada è impostata è impostata al 30%, mi sembra eccessiva.
Mi puoi ricordare litri vasca, e quanta illuminazione davi prima di ridurla?

inizialmente la bollino... Poi non più. 
Cmq si anche per me inizialmente ho sbagliato con la quantità di luce davo il 100% a piante appena inserite con 8h... Cmq se si capisce lo puoi vedere dalla prima foto quella sottotitolata "appena allestito"

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5038
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Il mio nuovo 45 scape... Aiuto

Messaggio di pietromoscow » 09/10/2023, 13:58

Una cosa ho imparato in questo Hobby, mai utilizzare prodotti strani per risparmiare pochi euro.Ogni sbaglio lo paghi in euro e avere conoscenza di cosa si sta facendo. 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Il mio nuovo 45 scape... Aiuto

Messaggio di Rogue73 » 09/10/2023, 14:32

Ho visto la prima foto. Tanta luce poche piante = via libera alle alghe
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
LucaDiG
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 08/12/21, 21:41

Il mio nuovo 45 scape... Aiuto

Messaggio di LucaDiG » 09/10/2023, 18:38


Rogue73 ha scritto:
09/10/2023, 14:32
Ho visto la prima foto. Tanta luce poche piante = via libera alle alghe

cmq devo dire che la fotocamera inganna parecchio posto sotto due foto adesso una con il 30% ed una al 100% ma sembreranno perfettamente identiche o quasi... Quindi... Premesso che siamo a queste condizioni con i valori ricavati ieri, al 31 esimo gg, con fondo sporco da aspirare, residui di alghe morte sui legni e sui cespugli, nonché residui di patina batterica sui legni, nonché parti interne e basse delle piante marcite, a sto punto... 
Come mi consigliate di procedere?
Aumento intensità di luce pian piano? 
Posso aspirare dal fondo quanti più scarti e resti di alghe possibile? 
Come mai le lumache grandi vanno in extasi? 
Potrei introdurre altra fauna tipo Neocaridine davidi?
Potrei rimpiazzare pratini e piante che non c'è l'hanno fatta? 
Posso iniziare pian piano fertilizzare? (purtroppo per la CO2 il manometro ordinato si è perso per strada o meglio a chissà chi è stato consegnato, sono in attesa di capire e procedere ad altro acquisto) 
Consigliatemi. Grazie a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: MartaUb e 15 ospiti