Materiali filtranti Tetra Ex400

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
M41ck
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 01/04/22, 7:39

Materiali filtranti Tetra Ex400

Messaggio di M41ck » 10/10/2023, 7:28

Ciao a tutti,
Ho un acquario da 45 litri netti popolato da neocaridine e una ventina di nanofish ( Boraras Urophtalmoides) a cui ho deciso di cambiare filtro per recuperare un po' di spazio interno. Ho trovato un Tetra Ex400 nuovo a un prezzo molto vantaggioso e me lo sono portato a casa.
Ho visto però che i materiali filtranti, all'interno sono disposti in questo ordine: 
-cannolicchi che fungono da filtro meccanico
-due spugne in sequenza
-lana di perlon per finire.
Voi lo lascereste così oppure cambiereste qualche cosa? Ho già rimosso dalla lista lo strato di carbone attivo che userò solo se necessario. 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6273
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Materiali filtranti Tetra Ex400

Messaggio di aldopalermo » 10/10/2023, 9:33

M41ck ha scritto:
10/10/2023, 7:28
cannolicchi che fungono da filtro meccanico
sei sicuro? Non sarà che l'acqua entra dalla parte della lana?

Sarebbe meglio che ci metti dentro il materiale filtrante del vecchio filtro e tieni d'occhio i nitriti. In caso di picco devi togliere la fauna.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
M41ck
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 01/04/22, 7:39

Materiali filtranti Tetra Ex400

Messaggio di M41ck » 10/10/2023, 10:45

Si, secondo quanto dicono loro, l'acqua va dal fondo verso l'alto quindi per primo incontra questi cannolicchi che dalla loro descrizione fungono da filtro meccanico principalmente :-? 
 

aldopalermo ha scritto:
10/10/2023, 9:33
M41ck ha scritto:
10/10/2023, 7:28
cannolicchi che fungono da filtro meccanico
sei sicuro? Non sarà che l'acqua entra dalla parte della lana?

Sarebbe meglio che ci metti dentro il materiale filtrante del vecchio filtro e tieni d'occhio i nitriti. In caso di picco devi togliere la fauna.
Li faccio andare assieme per un mese, mese e mezzo, così non rischio nel passaggio. 
​​​​​​

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6273
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Materiali filtranti Tetra Ex400

Messaggio di aldopalermo » 10/10/2023, 11:51

Mi sembra strano sto filtro 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Alex Carbonari
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 29/06/15, 23:20

Materiali filtranti Tetra Ex400

Messaggio di Alex Carbonari » 10/10/2023, 11:56

Ciao, io ho lo stesso filtro, usato come da indicazioni, mi sono trovato bene.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Avvy
star3
Messaggi: 1389
Iscritto il: 03/04/21, 12:08

Materiali filtranti Tetra Ex400

Messaggio di Avvy » 12/10/2023, 13:09

Vai tranquillo che funziona bene, è impostato così per ridurre gli intasamenti. Infatti il materiale filtrante va man mano dal più grossolano al più fine. Se fosse al contrario la lana si intaserebbe subito, trattenendo lei tutto lo sporco. Inoltre mantenendo quest'ordine quando pulisci il filtro i cannolicchi restano nello scomparto più in basso, quindi non li devi toccare per pulire gli altri elementi filtranti.

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti