Acquario da riesumare...

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17568
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acquario da riesumare...

Messaggio di Fiamma » 15/10/2023, 11:05


Itipo ha scritto:
15/10/2023, 10:50
vivo per i guppy,

se riescono a prenderle...ho visto vasche con Corydoras, Garra, Rasbore che pullulavano di Neocaridine di tutte le taglie, io ho le Red Cherry in pond coi Medaka e sono piena di baby, se ci sono abbastanza piante la convivenza è possibile, magari inserendo le Caridina per prime.

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:

Itipo ha scritto:
15/10/2023, 10:50
Per il fondo in realtà va bene anche ciottoli da poco meno di 1cm

agli Ancistrus piace scavare...difficile con la ghiaia 

Posted with AF APP

Avatar utente
baxaras
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 14/10/23, 12:46

Acquario da riesumare...

Messaggio di baxaras » 15/10/2023, 11:59

Intanto ecco le analisi del mio gestore, vi aggiorno ho provato con l'acido muriatico lasciandolo agire anche per ore applicando del panno carta e le macchie restano, ho letto che potrei provare con il WD-40 o del dentifricio, voi che dite?
Per queste lampade voi cosa dite sono delle solite cinesate? https://www.amazon.it/dp/B0BQMKL4XN/ref=emc_b_5_i?th=1
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Itipo
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 26/04/23, 15:05

Acquario da riesumare...

Messaggio di Itipo » 15/10/2023, 15:11

Allora prova il dentifricio, il wd40 non usarlo assolutamente. Il wd40 è una misciela di soluzioni infiltranti, acidi e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio, in meccanica è ampiamente utilizzato con molti risultati e serve a sbloccare viti e bulloni, lubrificare meccanismi, e pulire dalľolio di qualsiati tipo ed età e a ripulire in generale. 
NON ADATTO AD ESSERI VIVENTI, CON EFFETTI CANCROGENI, TOSSICI E NOCIVI, NON DISPERDERE NELĽAMBIENTE,DANNOSO PER ECOSISTEMI ACQUATICI. 
Questo è ciò che i simboli di allerta sulla sua confezione significano, ovviamente la prima parte è valida solo se ingerito o simile, ne si può respirare ľodore senza problemi anche per ore.
 

Aggiunto dopo 3 minuti 13 secondi:

Fiamma ha scritto:
15/10/2023, 11:07
agli Ancistrus piace scavare

sia ancistrus che plecostomus scavano per creare la propria tana, che in natura arriva anche ad essere 40cm sotto al fondale in alcuni casi, e gli serve per la riproduzione, che in cattività stretta (acquari e stagni da giardino) non si è mai riusciti a far fare

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17568
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acquario da riesumare...

Messaggio di Fiamma » 15/10/2023, 15:30


Itipo ha scritto:
15/10/2023, 15:15
che in cattività stretta (acquari e stagni da giardino) non si è mai riusciti a far fare

Per i Pleco ti chiamo @emanuele14  , per hai Ancistrus, si riproducono con estrema facilità in acquario 

Posted with AF APP

Avatar utente
baxaras
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 14/10/23, 12:46

Acquario da riesumare...

Messaggio di baxaras » 15/10/2023, 17:43

Aggiornamento, ho provato con dentifricio ma nulla alla fine lascio perdere procedo così lascerò quelle macchie e nel futuro vediamo se con l'acqua dentro qualcosa se ne va. Pace!!
Sono andato in un negozio di acquariofilia ed ho preso un filtro esterno Tetra EX700 Plus ed un riscaldatore era pure in offerta, ed ho preso qualche decorazione come sassi e tronchi e qualche decorazione di resina.
Poi quando ho chiesto al commesso che terreno o ghiaia mi consigliate per allevare guppy, la risposta è stata sconvolgente cito testualmente: "Per il terreno non ti serve prendi la ghiaia che ti piace è solo estetica, vedi le piante si mettono ugualmente, riempi di acqua attiva il filtro e poi facciamo i test dell'acqua." 
Ok li mi sono fermato e gli ho detto Ok ci penso intanto prendo questi!!
Bene premetto che il negozio è un negozio di accessori per animali generico che ha un reparto di acquariofilia. Quando ha capito che stava dicendo stronzate mi fa, "Cmq oggi il responsabile degli acquari non c'è lui ti saprebbe dire meglio"
Alla fine si è salvato in calcio d'angolo.
Ora anche qui devo prendere una decisione per il terreno e ghiaia, io avrei optato per un terreno inerte con della ghiaia nera 3-4mm, voi cosa ne dite?

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4640
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Acquario da riesumare...

Messaggio di LouisCypher » 15/10/2023, 17:45


baxaras ha scritto:
15/10/2023, 17:43
voi cosa ne dite?

Che probabilmente senza saperlo ti ha dato la risposta corretta

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
baxaras
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 14/10/23, 12:46

Acquario da riesumare...

Messaggio di baxaras » 15/10/2023, 17:56

E quale sarebbe la risposta corretta?

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4640
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Acquario da riesumare...

Messaggio di LouisCypher » 15/10/2023, 18:24

che in effetti ai Guppy del fondo importa poco se non pochissimo.
 
Poi scelta tua se usare un fondo fertile ricoperto o solo un fondo inerte. Il fertile comunque, dopo un pò di tempo si esaurisce,  per cui in linea di massima noi consigliamo un fondo inerte in cui inserire al limite delle tabs o stick di fertilizzante sotto le piante che potrebbero averne bisogno. Ovviamente se non hai piante che si nutrono solo dalle radici, il fertile o gli stick non servono. 
 
Dal punto di vista pratico, si riesce a piantare benissimo anche nella ghiaia, per cui problemi particolari non ce ne sono.

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Itipo
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 26/04/23, 15:05

Acquario da riesumare...

Messaggio di Itipo » 15/10/2023, 18:29

Che hai guppy il terreno non interessa, ogni tanto lo guardano con curiosità e questo è tutto, alcune piante invece avendo una radice corta preferiscono un substrato con granulometria intorno a 1mm ad altre invece non interessa, se vuoi far sembrare il fondo il più naturale possibile allora prendi diverse granulometrie di colori tra il grigio e ľambrato.
Il mio consiglio è comunque 1mm, mentre invece anch'io uso quasi soltanto i 3/4mm, ma questo aime mi riduce le piante che posso potenzialmente introdurre, niente che con un attimo di attesa o ricerca in più non risolva

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Acquario da riesumare...

Messaggio di emanuele14 » 15/10/2023, 23:37


Fiamma ha scritto:
15/10/2023, 15:30
Per i Pleco ti chiamo @emanuele14  , per hai Ancistrus, si riproducono con estrema facilità in acquario

Eccomi ... Sì gli Ancistrus si riproducono facilmente ... Probabilmente anche i pleco,  perché in nord America sono diventati pesci infestanti alla pari degli Ancistrus. solo che nessuno praticamente lo fa mai, principalmente per motivi di spazio ed economici, al massimo viene tenuto come pesce singolo, ma basta fornirgli tane della misura adeguata e vasca enorme con dentro un gruppo di 5 esemplari adulti e vedrai come si riproducono ... Ma appunto ci vogliono vasche da migliaia di litri.
 
baxaras, come pesci da fondo da tenere senza aeratore ti consiglio gli Ancistrus, se non ti piacciono i classici, vai a vedere le varie forme, Gold, Red ecc. Per altri loricaridi se ne parla solo con aeratore, quindi nel caso vorrai metterlo, ne parliamo.
Per il momento, con gli Ancistrus posso dirti che vanno d'accordo con i Guppy senza alcun problema, entrambi si adattano bene agli stessi valori dell' acqua. Inoltre io ti consiglio sempre di mettere la sabbia, è molto più bella e naturale della ghiaia, però nel caso con gli Ancistrus non ci sono particolari problemi a tenerli con qualsiasi tipo di fondale che non sia tagliente.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti