pH = 8
NH3 = 0,03 mg/l
NO2- = tra 0 e 0,5 mg/l
NO3- = 10 mg/l
Inserisco anche valori dell'acqua del rubinetto nella mia zona, dopo la foto dell'acquario



Questo invece l'acquario nuovo grande (allego nuovamente foto), avviato con sole piante il 9 ottobre, di marca juwel rio 125, dimensioni 80x35x50, due luci a LED entrambe da 11w (ma corrispondono a valori di wattaggio diversi rispetto alle luci classiche essendo a LED) la prima da 9000k e 1550lm e la seconda da 6500k e 1400lm, ha un filtro esterno askoll pratico 200, dentro ci ho messo la filtrazione meccanica inclusa nel pacco, e quella biologica composta da pietre laviche (credo, erano marroni e si sbriciolavano facilmente), da cannolicchi e da sacchetto carboni attivi più spugna bianca. Ha anche la predisposizione per areatore con pietra porosa.
Piantumato con diverse anubias e microsorum (grazie infinite per l'identificazione) fissate con filo da pesca su ramo di mangrovia, ha fondo ghiaia e 50% acqua osmotica, 40% rubinetto e 10% acqua dell'acquario piccolo, da qualche giorno ospita anche 4 lumache. Ho preso due misurazioni una al 5° giorno ed una al 7° giorno, di cui riporto i valori qui sotto. Oggi siamo al 9° giorno di maturazione.
- valori acqua del 13 ottobre
pH = 8
NH3 = 0,03 mg/l
NO2- = 0,5 mg/l
NO3- = 0 mg/l
- valori acqua del 15 ottobre
pH = 8,5
NH3 = 0,08 mg/l
NO2- = 0,5 mg/l
NO3- = 10 mg/l
