Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Lalex

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 23/03/21, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60 x 31,5 x 39,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1146
- Riflettori: No
- Fondo: sub fertile (1cm) + inerte 3cm-
- Flora: 2 Anubias
1 Egeria Densa
1 Microsorum
1 Lobelia Cardinalis
1 Cryptocoryne
2 Hygrophila rosae australis
Galleggiante: Lemna minor
- Altre informazioni: Sistema evoluto di filtraggio interno Bluwave 03
Filtro completo di pompa Blupower 350(l/h), materiale filtrante e riscaldatore Bluclima 75(W).
Completo di due barre LED da 8,5 W con trasformatore - (573 lumen a barra)
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lalex » 29/09/2023, 18:27
roby70 ha scritto: ↑29/09/2023, 17:51
Lalex ha scritto: ↑29/09/2023, 16:22
Come valori dell’acqua (attuali) ci siamo?
direi di si.
Lalex ha scritto: ↑29/09/2023, 16:22
Poi, quanti ne dovrei inserire in rapporto alle dimensioni della vasca?
In 60 litri? Anche una ventina senza problemi ma magari inizierei con 10 e se va tutto bene metti le altre. Metteresti solo loro o anche altri pesci?
Pensavo solo loro. Lèggevo anche nell’articolo che è una specie timida e che se sta sola si possono osservare meglio i comportamenti…
Concordi o mi suggerisci di inserire anche altro?
Lalex
-
roby70
- Messaggi: 43383
- Messaggi: 43383
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 29/09/2023, 18:34
Personalmente preferisco sempre i mono specifici. Inizia con loro e vedi come va
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
LouisCypher
- Messaggi: 4640
- Messaggi: 4640
- Ringraziato: 1373
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
486
-
Grazie ricevuti:
1373
Messaggio
di LouisCypher » 29/09/2023, 18:44
Io inizierei con una 15na però, son veramente piccole e se ci sono solo loro...
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Lalex

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 23/03/21, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60 x 31,5 x 39,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1146
- Riflettori: No
- Fondo: sub fertile (1cm) + inerte 3cm-
- Flora: 2 Anubias
1 Egeria Densa
1 Microsorum
1 Lobelia Cardinalis
1 Cryptocoryne
2 Hygrophila rosae australis
Galleggiante: Lemna minor
- Altre informazioni: Sistema evoluto di filtraggio interno Bluwave 03
Filtro completo di pompa Blupower 350(l/h), materiale filtrante e riscaldatore Bluclima 75(W).
Completo di due barre LED da 8,5 W con trasformatore - (573 lumen a barra)
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lalex » 29/09/2023, 19:29
Ok grazie
Comunque prima di prenderli ci risentiamo così vi aggiorno su tutto: cianobatteri, valori, piante, alghe etc…
Lalex
-
Lalex

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 23/03/21, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60 x 31,5 x 39,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1146
- Riflettori: No
- Fondo: sub fertile (1cm) + inerte 3cm-
- Flora: 2 Anubias
1 Egeria Densa
1 Microsorum
1 Lobelia Cardinalis
1 Cryptocoryne
2 Hygrophila rosae australis
Galleggiante: Lemna minor
- Altre informazioni: Sistema evoluto di filtraggio interno Bluwave 03
Filtro completo di pompa Blupower 350(l/h), materiale filtrante e riscaldatore Bluclima 75(W).
Completo di due barre LED da 8,5 W con trasformatore - (573 lumen a barra)
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lalex » 19/10/2023, 11:31
Ciao @
roby70 mentre passo dopo passo seguendo le indicazioni dei ragazzi della sezione alghe combatto i cianobatteri ...ti volevo dire che ho registrato in questi 20 giorni una risalita di KH (ora a 6 da 4) e del GH (ora a 10). Il pH è ormai regolare con un valore di 6,78 misurato prima del fotoperiodo. C'è evidentemente un problema di rilascio dal fondo? Sono valori che posso tenere o non andrebbero poi bene quando inserirò i pesci? Spero di non dover fare cambi d'acqua proprio ora che sono alle prese con ciano e alghe

Lalex
-
Lalex

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 23/03/21, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60 x 31,5 x 39,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1146
- Riflettori: No
- Fondo: sub fertile (1cm) + inerte 3cm-
- Flora: 2 Anubias
1 Egeria Densa
1 Microsorum
1 Lobelia Cardinalis
1 Cryptocoryne
2 Hygrophila rosae australis
Galleggiante: Lemna minor
- Altre informazioni: Sistema evoluto di filtraggio interno Bluwave 03
Filtro completo di pompa Blupower 350(l/h), materiale filtrante e riscaldatore Bluclima 75(W).
Completo di due barre LED da 8,5 W con trasformatore - (573 lumen a barra)
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lalex » 19/10/2023, 21:27
…aggiungo che da qualche giorno sta salendo anche la conduttività da sola più o meno di 10 ppm al giorno…anche senza fertilizzazione
n.b. le piante sembrano stare bene
Lalex
-
roby70
- Messaggi: 43383
- Messaggi: 43383
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 20/10/2023, 7:48
E'' strano che i valori salgano con pH alcalino. Vediamo se continuano a farlo o si stabilizzano.
Ma avevi verificato che il fondo è calcareo? Perchè se è così direi che le boraras non puoi metterle.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Lalex

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 23/03/21, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60 x 31,5 x 39,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1146
- Riflettori: No
- Fondo: sub fertile (1cm) + inerte 3cm-
- Flora: 2 Anubias
1 Egeria Densa
1 Microsorum
1 Lobelia Cardinalis
1 Cryptocoryne
2 Hygrophila rosae australis
Galleggiante: Lemna minor
- Altre informazioni: Sistema evoluto di filtraggio interno Bluwave 03
Filtro completo di pompa Blupower 350(l/h), materiale filtrante e riscaldatore Bluclima 75(W).
Completo di due barre LED da 8,5 W con trasformatore - (573 lumen a barra)
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lalex » 20/10/2023, 8:35
roby70 ha scritto: ↑20/10/2023, 7:48
E'' strano che i valori salgano con pH alcalino. Vediamo se continuano a farlo o si stabilizzano.
Ma avevi verificato che il fondo è calcareo? Perchè se è così direi che le boraras non puoi metterle.
@
roby70 temo che mi hai offerto tu la soluzione: ho un fondo composto da uno strato fertile su cui però sono poggiati uno strato di ghiaia chiara che poi nel rifacimento ultimo ho coperto con del ceramizzato nero perché non mi piaceva più il fondo effetto chiaro. Ho recuperato la busta della ghiaia è leggo “calcareo”…sta lì in acqua da quasi 3 anni…è lei la causa del problema?
F984DF87-4015-470D-A594-85CE5B999AE2.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lalex
-
Fiamma
- Messaggi: 17569
- Messaggi: 17569
- Ringraziato: 3597
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3597
Messaggio
di Fiamma » 20/10/2023, 12:18
Lalex ha scritto: ↑20/10/2023, 8:35
lei la causa del problema?
purtroppo sì....
A questo punto, se non te la senti di riallestire cambiando il fondo, devi cambiare pesci.
Posted with AF APP
Fiamma
-
Lalex

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 23/03/21, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60 x 31,5 x 39,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1146
- Riflettori: No
- Fondo: sub fertile (1cm) + inerte 3cm-
- Flora: 2 Anubias
1 Egeria Densa
1 Microsorum
1 Lobelia Cardinalis
1 Cryptocoryne
2 Hygrophila rosae australis
Galleggiante: Lemna minor
- Altre informazioni: Sistema evoluto di filtraggio interno Bluwave 03
Filtro completo di pompa Blupower 350(l/h), materiale filtrante e riscaldatore Bluclima 75(W).
Completo di due barre LED da 8,5 W con trasformatore - (573 lumen a barra)
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lalex » 20/10/2023, 13:06
Fiamma ha scritto: ↑20/10/2023, 12:18
Lalex ha scritto: ↑20/10/2023, 8:35
lei la causa del problema?
purtroppo sì....
A questo punto, se non te la senti di riallestire cambiando il fondo, devi cambiare pesci.
Ottimo
ok, senza farmi prendere ora dallo sconforto...per valutare bene cosa fare...è una condizione questa del fondo calcareo che mi porterà sempre problemi con i valori, con l'andamento del pH e quindi con i pesci perchè dovrò fare perennemente cambi d'acqua o prima o poi il rilascio finirà e i valori si assesteranno?
In ogni caso, su che pesci potrei dirottare? Considerando che li vorrei sempre piccoli e colorati?
@
Fiamma non è tanto il riallestire ma il fatto che ho piante che credo si siano già faticosamente ambientate e agganciate al fondo e poi il problema di alghe e ciano...dovrei ripartire da zero su tutti i fronti ripartendo anche coi problemi...temo...o sbaglio?
Lalex
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti