Salvataggi ed aggiustamenti

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
crnvio
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 08/10/23, 9:22

Salvataggi ed aggiustamenti

Messaggio di crnvio » 20/10/2023, 21:37


emanuele14 ha scritto:
20/10/2023, 14:48
Tienici aggiornati!

 Ecco gli aggiornamenti! 
Oggi ho fatto che testare con i reagenti anche pH e durezza. Nitriti e nitrati, stabili
 
NO2-: 0
NO3-: 5
pH: 8
GH: 9
KH: 6
 
Se domani pomeriggio i nitriti dovessero ancora a 0, trasferirei i 2 pesciotti nell'acquario. 
 
L'unico valore poco convincente sarebbe il pH (alcalino), ma @emanuele14 scriveva di non preoccuparmene troppo. 
Non mi spiacerebbe, però, provare ad abbassarlo, anche in vista dell'inserimento di altri ospiti futuri. 
Avevo pensato ad un banchetto (10/15) Boraras Brigittae: se non ho controllato male, dovrebbero andar bene per dimensione, temperatura e pH (da abbassare) e durezza nel mio acquario. 
Come faccio però a scendere di 1,5 di pH?
dovrei forse modificare anche un po' l'allestimento? 
in alternativa ai Brigittae, cos'altro potrei inserire? 

Posted with AF APP
Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza.

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Salvataggi ed aggiustamenti

Messaggio di emanuele14 » 20/10/2023, 23:36

crnvio ha scritto:
20/10/2023, 21:37
Se domani pomeriggio i nitriti dovessero ancora a 0, trasferirei i 2 pesciotti nell'acquario.

Si si, direi anche io

crnvio ha scritto:
20/10/2023, 21:37
L'unico valore poco convincente sarebbe il pH (alcalino), ma @emanuele14 scriveva di non preoccuparmene troppo.

Si, per i Pekoltia andrebbe ancora bene, anche se sei un po' al limite, abbassalo sopratutto in vista dei pesci futuri che hai intenzione di inserire. Che pH ha l'acqua con cui fai i cambi?

Avatar utente
crnvio
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 08/10/23, 9:22

Salvataggi ed aggiustamenti

Messaggio di crnvio » 21/10/2023, 7:05


emanuele14 ha scritto:
20/10/2023, 23:36
Che pH ha l'acqua con cui fai i cambi?

Dai valori pubblicati sul sito dell'acquedotto: 7,4
Dal test Tetra con App sull'acqua della vaschetta di salvataggio, appena riempita: 7,3
 
Oggi, mentre testo i nitriti e nitrati dell'acquario, misuro anche il pH con i reagenti dell'acqua del rubinetto. 
 
Preciserei che con i reagenti Aquili, la scala del pH va di 1 in 1, senza decimali. Il valore di ieri era tra il 7 e l'8, più tendente all'8 

Posted with AF APP
Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Salvataggi ed aggiustamenti

Messaggio di roby70 » 21/10/2023, 9:51

Testare il pH dell’acqua di rubinetto non ha senso, questo va testato solo in acquario.
Considera però che per le boraras di cui parlavi dovresti avere durezze basse e pH acido; nel tuo caso dovresti fare un cambio del 50% con osmosi o demineralizzata e poi cercare di abbassare il pH con foglie di quercia o catappa per farlo scendere sotto ai 7
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
crnvio
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 08/10/23, 9:22

Salvataggi ed aggiustamenti

Messaggio di crnvio » 21/10/2023, 12:53


roby70 ha scritto:
21/10/2023, 9:51
Testare il pH dell’acqua di rubinetto non ha senso, questo va testato solo in acquario.

ok. 
riflessione da neofita: l'acquario è al momento disabitato. inserendo i pesci, con la loro respirazione, la CO2 emessa, ne abbasserebbe il pH? oppure è talmente irrisoria che è ininfluente? 

Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:

roby70 ha scritto:
21/10/2023, 9:51
per le boraras di cui parlavi dovresti avere durezze basse e pH acido

avevo letto questi valori per le Boraras
pH 6-6,5
GH 2-10
la durezza carbonatica non l'ho trovata. 

Aggiunto dopo 5 minuti 37 secondi:

roby70 ha scritto:
21/10/2023, 9:51
nel tuo caso dovresti fare un cambio del 50% con osmosi o demineralizzata

provo a scrivere il ragionamento che ci sta dietro, per vedere se sto capendo: 
con un cambio al 50% dimezzerei anche le durezze, scendendo a GH 4,5. 
quando farò i cambi d'acqua dovrò mettere metà acqua del rubinetto e metà acqua demineralizzata 

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
dimezzando la durezza carbonatica dimezzerei l'effetto tampone dei carbonati, quindi il pH potrebbe più facilmente abbassarsi? 

Posted with AF APP
Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza.

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Salvataggi ed aggiustamenti

Messaggio di emanuele14 » 21/10/2023, 13:47

roby70 ha scritto:
21/10/2023, 9:51
Testare il pH dell’acqua di rubinetto non ha senso, questo va testato solo in acquario.

Volevo solo capire se col pH ad 8 c'era qualcosa di calcareo in vasca, perchè se l'acqua di rubinetto è 7.4 ed in vasca è ad 8, i conti non tornano ... Però tra 7.4 e 8 potrebbe benissimo essere il test a reagenti del pH che non è così preciso quanto quello elettronico che usano in acquedotto ...

roby70 ha scritto:
21/10/2023, 9:51
Considera però che per le boraras di cui parlavi dovresti avere durezze basse e pH acido; nel tuo caso dovresti fare un cambio del 50% con osmosi o demineralizzata e poi cercare di abbassare il pH con foglie di quercia o catappa per farlo scendere sotto ai 7

Eh questo sì, quoto assolutamente. Se crnvio vuole mettere le boraras, aldilà che il pH sia a 7.5 o ad 8, bisognerà fare una serie di cambi, oppure uno grosso come suggerisci tu, con osmosi

Avatar utente
crnvio
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 08/10/23, 9:22

Salvataggi ed aggiustamenti

Messaggio di crnvio » 21/10/2023, 14:56


emanuele14 ha scritto:
21/10/2023, 13:47
serie di cambi, oppure uno grosso come suggerisci tu, con osmosi
utilizzerei la demineralizzata da supermercato (ho letto degli articoli del forum, dovrei poterla utilizzare). 
con l'acquario abitato, conviene un cambio unico del 50% con tutta acqua demineralizzata, oppure una serie di cambi magari con una miscela di acqua del rubinetto e acqua demineralizzata? 
 

Posted with AF APP
Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza.

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Salvataggi ed aggiustamenti

Messaggio di emanuele14 » 21/10/2023, 16:05

crnvio, si, volendo si può usare la demineralizzata del supermercato. Io farei una serie di cambi piuttosto che uno intero, a meno che tu non lo faccia subito adesso prima di inserire i Pekoltia, allora ci sta anche uno grosso del 50%

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Salvataggi ed aggiustamenti

Messaggio di roby70 » 21/10/2023, 16:15

Per avere un pH basso devi avere un KH basso, il GH non guardarlo che conta poco.
Come detto il cambio o prima di mettere i pesci o dopo tanti cambi del 20% massimo.
Non so però se i pesci che hai ora stanno bene a pH acido e con le boraras. Vediamo se qualcuno ci dice qualcosa in più altrimenti mi informo 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
crnvio
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 08/10/23, 9:22

Salvataggi ed aggiustamenti

Messaggio di crnvio » 21/10/2023, 16:56


roby70 ha scritto:
21/10/2023, 16:15
dopo tanti cambi del 20% massimo

di demineralizzata pura o meglio miscelata con rubinetto? 

Aggiunto dopo 3 minuti 23 secondi:

roby70 ha scritto:
21/10/2023, 16:15
Non so però se i pesci che hai ora stanno bene a pH acido e con le boraras

su planetcatfish.com è indicato come pH 5-7,4 (habitat)

Aggiunto dopo 11 minuti 14 secondi:

roby70 ha scritto:
21/10/2023, 16:15
avere un KH basso

quale dovrebbe essere l'obiettivo? 

Aggiunto dopo 12 minuti 57 secondi:
come valore di durezza carbonatica, intendo

Posted with AF APP
Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Spumafire e 5 ospiti