Kia84 ha scritto: ↑18/10/2023, 9:10
Una domanda, avendo acqua di rete con KH 10, ad ogni cambio d'acqua contribuirò all innalzamento del KH e quindi del pH?
si innalzamento del KH, in proporzione: se, ad esempio, hai un acquario da 70 lt a KH 4 e cambi 30 lt con acqua a KH 10, dovrai fare un semplice calcolo: ((4 (KH vecchio) * 40 (litri)) + (10 (KH nuovo) * 30 (litri)) / 70 (litri totali). che in questo caso fa 6.5
Non necessariamente invece del pH. Il pH non risponde linearmente e non si comporta così. Non è perchè mischi acqua a pH 7 con acqua a pH5 ottieni acqua a pH6. Prima di tutto il pH è una scala logaritmica ma poi il pH si muove in acquario e si comporta diversamente. Diciamo che senza fattori acidificanti (torba, CO
2, catappa ecc) avrai più o meno sempre pH 7.5
Kia84 ha scritto: ↑18/10/2023, 9:10
Se volessi assestarmi su valori ottimali per gli endler, è possibile regolare pH e KH indipendentemente senza erogatore di CO
2?
KH come ti dicevo. pH senza CO
2 lo puoi abbassare un pH con foglie di catappa o pigne di ontano. Oppure torba. Ma per poter abbassare il pH con appunto questi acidificanti DEVI tenere il KH sotto il 4.
Kia84 ha scritto: ↑18/10/2023, 9:10
Un'altra domanda, probabilmente un po' stupida.. sebprendo piante a crescita rapida e abbondo di piante, la notte non si arriva a creare troppa CO
2 per i pesci una volta che l acquario sarà abitato?
Assolutamente no.