Piccolo acquario avviato - problema piante

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
BeppeD
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/08/23, 18:37

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di BeppeD » 29/10/2023, 9:19

 
Marta ha scritto:
29/10/2023, 9:10
BeppeD ha scritto:
29/10/2023, 8:01
devo aggiustare qualcosa oltre il pH?
gli NO3- sempre a zero come li interpreto?
Sì, alla prima domanda. E che manca cibo in vasca.
Hai fertilizzato mai in qualche modo?
I cambi fatti finora con che acqua li hai fatti?

su consiglio di @aldopalermo  aggiungevo ogni 3 gg pizzico di mangime.
non ho mai fertilizzato
ultimi cambi acqua con demineralizzata, i precedenti con dolomiti/sant anna/vitasnella
Marta ha scritto:
29/10/2023, 9:10
Sicuro del pH? Hai ancora l'areatore attaccato? Che test usi?


 Aeratore spento ieri, perché le sporcizia del fondo va in giro,anche le diatomee e riempie le radici della limnobium. ma lo accendo 1 oretta la sera.
il pH per ora che è alto lo misuro con aquili a reagente, ho anche il jbl che è più preciso.
Sono abbastanza sicuro, all inizio riempito con acqua dolomiti che aveva pH 8.
 
adesso la vasca è cosi
 
IMG_0247.webp
IMG_0246.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

BeppeD
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/08/23, 18:37

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di BeppeD » 29/10/2023, 22:03

@Marta  hai consigli per il limnobium?
la hydrocotyle sembra fare nuove foglioline, mentre il limnobium sembra in sofferenza, foglie nere/gialle che marciscono.
 
IMG_0252.webp
IMG_0253.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di Marta » 30/10/2023, 7:26


BeppeD ha scritto:
29/10/2023, 9:19
aggiungevo ogni 3 gg pizzico di mangime.

No, intendevo cibo per piante, fertilizzanti.
Il cibo per pesci va bene alla lunga, ma è troppo lento, in casi di carenze in atto.

BeppeD ha scritto:
29/10/2023, 9:19
ultimi cambi acqua con demineralizzata, i precedenti con dolomiti/sant anna/vitasnella

Ok.​
BeppeD ha scritto:
29/10/2023, 9:19
Sono abbastanza sicuro, all inizio riempito con acqua dolomiti che aveva pH 8.

Questo conta poco, il pH è legato al KH e a ciò che può acidificare l'acqua (CO2, foglie, torba ecc...).

BeppeD ha scritto:
29/10/2023, 9:19
adesso la vasca è cosi

La vasca è ancora molto torbida. Hai un bicchiere di plastica bianco? Oppure una tazzina, importante è che sia bianca.
 

Aggiunto dopo 8 minuti 11 secondi:

BeppeD ha scritto:
29/10/2023, 22:03
limnobium sembra in sofferenza, foglie nere/gialle che marciscono.

Sì, vedo. È che in vasca manca un po' tutto:

BeppeD ha scritto:
29/10/2023, 8:01
NO3-: 0
fe: 0
ec: 120
KH: 2.5
GH: 4
Azoto, ferro, probabilmente pure il fosforo (ma ti manca il test). 
Anubias e microsorum si accontenterebbero di poco o nulla, ma l'hydrocotyle e, soprattutto, il limnobium sono più mangione.
 
Certo, 15 lt sono davvero pochi per fertilizzare. Io ti consiglio una differente gestione: un buon Rinverdente un po' arricchito tipo il Profito Easy Life (contiene K e un pochino di Mg) e aggiungere un paio di lt di acqua molto ricca (la cerchiamo non ti preoccupare) in modo da reintegrare azoto, calcio, magnesio ecc...
 
Che ne pensi?
 
 

Posted with AF APP

BeppeD
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/08/23, 18:37

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di BeppeD » 30/10/2023, 8:05


Marta ha scritto:
30/10/2023, 7:34

BeppeD ha scritto:
29/10/2023, 9:19
adesso la vasca è cosi

La vasca è ancora molto torbida. Hai un bicchiere di plastica bianco? Oppure una tazzina, importante è che sia bianca.


Aggiunto dopo 8 minuti 11 secondi:

BeppeD ha scritto:
29/10/2023, 22:03
limnobium sembra in sofferenza, foglie nere/gialle che marciscono.

Sì, vedo. È che in vasca manca un po' tutto:
BeppeD ha scritto:
29/10/2023, 8:01
NO3-: 0
fe: 0
ec: 120
KH: 2.5
GH: 4
Azoto, ferro, probabilmente pure il fosforo (ma ti manca il test).
Anubias e microsorum si accontenterebbero di poco o nulla, ma l'hydrocotyle e, soprattutto, il limnobium sono più mangione.

Certo, 15 lt sono davvero pochi per fertilizzare. Io ti consiglio una differente gestione: un buon Rinverdente un po' arricchito tipo il Profito Easy Life (contiene K e un pochino di Mg) e aggiungere un paio di lt di acqua molto ricca (la cerchiamo non ti preoccupare) in modo da reintegrare azoto, calcio, magnesio ecc...

Che ne pensi?
per il bicchiere di plastica o tazzina non ho capito cosa devo fare, devo verificare che sia bianca? considera che ho aggiunto la catappa.
 
per il fertilizzante e l acqua arricchita ok, tu mi dici cosa devo fare e io lo faccio ​ :-bd .
quindi il profito easy lo prendo?
è questo? 

Easy Life PRO Fito https://amzn.eu/d/emhBrlB
 
considerando che calcolando il volume al netto del fondo siamo sui 13 litri circa, ne basterebbe circa 1.3 ml alla settimana, quindi con 250 ml ne ho per 192 settimane. corretto? il dosaggio è corretto?

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6308
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di aldopalermo » 30/10/2023, 9:45

BeppeD ha scritto:
30/10/2023, 8:05
bicchiere di plastica o tazzina
prendi un po' d'acqua dell'acqua dell'acquario, fai una foto dall'alto e mettila qua.
BeppeD ha scritto:
30/10/2023, 8:05
profito
il 250 ml va benissimo.
BeppeD ha scritto:
30/10/2023, 8:05
ne basterebbe circa 1.3 ml alla settimana
Ne metterei anche un po' meno.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

BeppeD
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/08/23, 18:37

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di BeppeD » 30/10/2023, 9:52

ecco a voi​, il pH misurato oggi con jbl 6-7.6 è 7.0
 
IMG_0255.webp
aldopalermo ha scritto:
30/10/2023, 9:45
BeppeD ha scritto:
30/10/2023, 8:05
bicchiere di plastica o tazzina
prendi un po' d'acqua dell'acqua dell'acquario, fai una foto dall'alto e mettila qua.​
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

BeppeD
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/08/23, 18:37

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di BeppeD » 30/10/2023, 19:32

@aldopalermo  @Marta  che ne pensate? 
prima che faccio ordine per il prodotto devo fare qualcosa per migliorare acqua?
vedo ancora una nebbiolina (sembra come fumo , vele di fumo a onde), devo accendere aeratore secondo voi?
forse dalla foto riuscite a vederla anche voi
Il pesce per adesso lo lascio ancora in negozio giusto?
Grazie
 
IMG_0257.webp
IMG_0262.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di Marta » 31/10/2023, 7:27


BeppeD ha scritto:
30/10/2023, 9:52
pH misurato oggi con jbl 6-7.6 è 7.0

Ottimo.
Invece l'acqua mi impensierisce un po'.
Non sembra proprio verde, ma nemmeno chiara.
Ok, il colore potrebbe essere dato dal legno, per esempio, e la torbidità dai batteri, ma sono comunque sospettosa.
Da quanto tempo è così @BeppeD  ?
In alcuni momenti ti sembra più fitta la nebbia?
 

BeppeD ha scritto:
30/10/2023, 19:32
vedo ancora una nebbiolina (sembra come fumo , vele di fumo a onde), devo accendere aeratore secondo voi?

Migliorava quando accendevi l'areatore?

Posted with AF APP

BeppeD
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/08/23, 18:37

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di BeppeD » 31/10/2023, 7:34


Marta ha scritto:
31/10/2023, 7:27

BeppeD ha scritto:
30/10/2023, 9:52
pH misurato oggi con jbl 6-7.6 è 7.0

Ottimo.
Invece l'acqua mi impensierisce un po'.
Non sembra proprio verde, ma nemmeno chiara.
Ok, il colore potrebbe essere dato dal legno, per esempio, e la torbidità dai batteri, ma sono comunque sospettosa.
Da quanto tempo è così @BeppeD ?
In alcuni momenti ti sembra più fitta la nebbia?


BeppeD ha scritto:
30/10/2023, 19:32
vedo ancora una nebbiolina (sembra come fumo , vele di fumo a onde), devo accendere aeratore secondo voi?

Migliorava quando accendevi l'areatore?

il colore potrebbe essere dato dalla foglia di catappa inserita qualche giorno fa? si è ingiallita da allora.
la nebbia ce l ho da una settimana cosi, nonostante cambi d acqua diciamo pesanti, diminuisce in superficie la patina con aeratore.
La nebbia diciamo che mi perseguita e l acqua non è mai stata limpida.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di Marta » 31/10/2023, 7:38


BeppeD ha scritto:
31/10/2023, 7:34
colore potrebbe essere dato dalla foglia di catappa inserita qualche giorno fa?

Sì potrebbe. Prima era chiara? Almeno per quel che riuscivi a vedere in vasca.

BeppeD ha scritto:
31/10/2023, 7:34
nebbia ce l ho da una settimana cosi, nonostante cambi d acqua diciamo pesanti, diminuisce in superficie la patina con aeratore.

Ok, basta con i cambi per l'amor del cielo.
Se sono batteri in cerca di casa non fai altro che peggiorare la situazione.

BeppeD ha scritto:
31/10/2023, 7:34
diminuisce in superficie la patina con aeratore.

Mi puoi descrivere la patina?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lupo600 e 10 ospiti