BeppeD ha scritto: ↑29/10/2023, 9:19
aggiungevo ogni 3 gg pizzico di mangime.
No, intendevo cibo per piante, fertilizzanti.
Il cibo per pesci va bene alla lunga, ma è troppo lento, in casi di carenze in atto.
BeppeD ha scritto: ↑29/10/2023, 9:19
ultimi cambi acqua con demineralizzata, i precedenti con dolomiti/sant anna/vitasnella
Ok.
BeppeD ha scritto: ↑29/10/2023, 9:19
Sono abbastanza sicuro, all inizio riempito con acqua dolomiti che aveva pH 8.
Questo conta poco, il pH è legato al KH e a ciò che può acidificare l'acqua (CO
2, foglie, torba ecc...).
BeppeD ha scritto: ↑29/10/2023, 9:19
adesso la vasca è cosi
La vasca è ancora molto torbida. Hai un bicchiere di plastica bianco? Oppure una tazzina, importante è che sia bianca.
Aggiunto dopo 8 minuti 11 secondi:
BeppeD ha scritto: ↑29/10/2023, 22:03
limnobium sembra in sofferenza, foglie nere/gialle che marciscono.
Sì, vedo. È che in vasca manca un po' tutto:
BeppeD ha scritto: ↑29/10/2023, 8:01
NO
3-: 0
fe: 0
ec: 120
KH: 2.5
GH: 4
Azoto, ferro, probabilmente pure il fosforo (ma ti manca il test).
Anubias e microsorum si accontenterebbero di poco o nulla, ma l'hydrocotyle e, soprattutto, il limnobium sono più mangione.
Certo, 15 lt sono davvero pochi per fertilizzare. Io ti consiglio una differente gestione: un buon Rinverdente un po' arricchito tipo il Profito Easy Life (contiene K e un pochino di Mg) e aggiungere un paio di lt di acqua molto ricca (la cerchiamo non ti preoccupare) in modo da reintegrare azoto, calcio, magnesio ecc...
Che ne pensi?