Prima maturazione

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima maturazione

Messaggio di roby70 » 02/11/2023, 17:41


ENZO8789 ha scritto:
02/11/2023, 16:56
dh è la durezza

Immagino sia il GH, che test sono?
 

ENZO8789 ha scritto:
02/11/2023, 16:56
mi sapreste dire che test prendere per essere più sicuro

come marche puoi guardare aquili, sera o jbl.

ENZO8789 ha scritto:
02/11/2023, 16:56
insieme ai guppy cosa potrei mettere?

platy ad esempio.
 

ENZO8789 ha scritto:
02/11/2023, 16:56
Questa e appena scattata ke dite?

come ti hanno detto aggungerei anche altre piante rapide e va dato il tempo a quelle di crescere. 
 
COme chiesto prima hai verificato che rocce e fondo non siano calcaree? Non sarebbe un problema per guppy e platy ma meglio saperlo se nel caso poi scegli altri pesci.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Prima maturazione

Messaggio di gem1978 » 02/11/2023, 17:56


ENZO8789 ha scritto:
02/11/2023, 16:56
dh è la durezza

Quale? Carbonatica o totale?
Le analisi del gestore sei riuscito a recuperarle?
 

ENZO8789 ha scritto:
02/11/2023, 16:56
sapreste dire che test prendere per essere più sicuro..

A reagenti.SERA, AQUILI e JBL forse sono i marchi più frequentemente usati ma ce ne sono tante altri.
 

ENZO8789 ha scritto:
02/11/2023, 16:56
insieme ai guppy cosa potrei mettere?

Platy come diceva Roby, e magari neocaridina davidi.
 

ENZO8789 ha scritto:
02/11/2023, 16:56
Questa e appena scattata ke dite?

al momento poche piante ma se la Vallisneria cresce dovrebbe riempire lo sfondo.
Sono anubias quelle al centro?​ :-?  se si considera che sono sciafile, sotto la luce diretta quasi certamente si riempiono di alghe.
La rossa che pianta è? In generale le rosse hanno bisogno di luce forte e CO2
A proposito, la luce come è composta? 
 
 
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Prima maturazione

Messaggio di bitless » 02/11/2023, 18:05

vedo delle pietre bianchissime che secondo
me sono di calcare puro!
mm

Avatar utente
ENZO8789
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 01/11/23, 14:33

Prima maturazione

Messaggio di ENZO8789 » 02/11/2023, 19:08

Cerco di rispondere in generale.
Riguardo al fondo e rocce si non sono calcaree.
Per le piante si quella al centro e una anubias e in realtà sta cominciando a fare molte alghe.
Per i test dell'acqua sto usando sempre tetra come marca e a dire la verità non mi convince a fatto.
il dh si e la durezza totale.
Per la luce e quella standard di juwel 125 a LED.
Per i pesci si avevo pensato anch'io platy e gubby insieme.
Avete nomi per qualche altra pianta da poter inserire?
Vi ringrazio a tutti ke mi state aiutando a capire tante cose.io sono nuovo su questo campo ma mi piace tantissimo
 

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Prima maturazione

Messaggio di bitless » 02/11/2023, 19:15


ENZO8789 ha scritto:
02/11/2023, 19:08
non sono calcaree
hai fatto il test dell'acido muriatico?
 
mm

Avatar utente
ENZO8789
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 01/11/23, 14:33

Prima maturazione

Messaggio di ENZO8789 » 02/11/2023, 19:21

Dovrei chiedere a mia moglie se ne occupato lei do vedere

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima maturazione

Messaggio di roby70 » 02/11/2023, 19:53


ENZO8789 ha scritto:
02/11/2023, 19:08
Avete nomi per qualche altra pianta da poter inserire?

come rapide egeria, ceratophylum, vallisneria ad esempio ​
ENZO8789 ha scritto:
02/11/2023, 19:08
Per la luce e quella standard di juwel 125 a LED

ecco una delle due, quella a 9000k a molti ha causato le alghe. Valuta di cambiarla

ENZO8789 ha scritto:
02/11/2023, 19:08
le piante si quella al centro e una anubias e in realtà sta cominciando a fare molte alghe.

perché sono piante lente e non devono stare in piena luce
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
ENZO8789
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 01/11/23, 14:33

Prima maturazione

Messaggio di ENZO8789 » 03/11/2023, 16:11

Ragazzi si può potare e pulire le alghe in fase di maturazione?senza cambi d'acqua naturalmente

Aggiunto dopo 16 minuti 15 secondi:
Salve ho notato questi puntini sulla mia anubias vi ricordo che ho un aquario in maturazione da 13 giorno..cosa mi sapere dire?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Prima maturazione

Messaggio di Rogue73 » 03/11/2023, 16:40

Non toccare niente ora che sta maturando, vediamo come evolve la situazione.
Le alghe dovrebbero andare via da sole a breve, al massimo abbassa un po il periodo di luce.
Quante ore di luce dai adesso durante la giornata??
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
ENZO8789
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 01/11/23, 14:33

Prima maturazione

Messaggio di ENZO8789 » 03/11/2023, 16:55

6.7 ore

Posted with AF APP
Ultima modifica di ENZO8789 il 03/11/2023, 18:41, modificato 1 volta in totale.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti