Qualche info: avviato in data 20/05/23 e tenuto al buio per 5 mesi circa la scorsa settimana il 28/10 ho effettuato la piantumazione e avviato un foto periodo di circa 4,50 ore con la lampada Twinstar E-Line III 450EA al 30% della potenza (25 Watt - 1750 Lumen - 6500K), impianto CO2 della Askoll Pro Green ma al momento è spento, filtro che gira della Oase FiltoSmart Thermo 100 (riscaldatore spento adesso), il tutto condito con acqua osmotica da me preparata con aggiunta dei sali Alxyon PhytaGen S1, e fondo della Seachem Flourite.
L'acquario è Blau nelle misure da 45x28x30 con 38 litri dichiarati ma ne ho messi 32 effettivi e all'interno c'è un legno con una piccola roccia non calcarea.
Le piante sono:
Pogostemon Deccanensis,
Rotala sp. "H'ra
Alternanthera reineckii 'Mini
Staurogyne repens
Ludwigia sp.'Super Mini Red
Blyxa Japonica
Valori acqua del 20/05/23 che posso misurare con test JBL:
327 micro µS/cm
Temperatura acqua 23°
pH 7
GH 10
KH 5
NO2- 0 mg/l
NO3- 0 mg/l
PO43- 0 mg/l
Fe 0 mg/l
Pesci al momento non voglio metterli perché sono intenzionato a spingere un po' con la fertilizzazione
Ora visto che sono piante nuove che conosco solo dalle schede, ho una lampada un po' seria rispetto al passato, un filtro di una marca nuova che mi sembra girare nel verso giusto

In passato ho fatto bei danni e ci sta, adesso vorrei riprovare a gestire al meglio e imparare bene.
Del protocollo PMDD ho tutti i prodotti come da guida e rinverdente Floris sprint, cifo azoto e fosfo.
Prime domande, devo aspettare almeno una settimana prima di iniziare la fertilizzazione e avviare la CO2? parto con il dosaggio di potassio, magnesio, e rinverdente? La luce continuo ad aumentare un 10% a settimana? ferro azoto PO43-?
Credo di avere descritto tutto sul nuovo acquario se manca qualcosa ditemelo cosi aggiungo...