Salvataggi ed aggiustamenti

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43440
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Salvataggi ed aggiustamenti

Messaggio di roby70 » 26/11/2023, 18:57

In generale si, ma considera che in vasca con il tempo si formano anche altri acidificanti quindi magari non c’è bisogno di aggiungere altre foglie anche se all’inizio sarà da fare.
Poi è da vedere anche il motivo per cui fai il cambio 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
crnvio (26/11/2023, 21:47)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
crnvio
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 08/10/23, 9:22

Salvataggi ed aggiustamenti

Messaggio di crnvio » 26/11/2023, 21:49


roby70 ha scritto:
26/11/2023, 18:57
è da vedere anche il motivo per cui fai il cambio

ipotizzo principalmente per abbassare i nitrati, se pothos e limnophila non riescono a tenerli bassi. anche se oggi, a 13 gg dall'ultimo cambio al 20% che avevo fatto per ridurre il KH, i nitrati erano solo a 25

Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:

roby70 ha scritto:
26/11/2023, 18:57
ma considera che in vasca con il tempo si formano anche altri acidificanti

questi non li avevo considerati. cosa altro potrebbe acidificare l'acqua? 
 
mi conviene comunque, ogni settimana, fare un "tagliando completo" sui valori per un po', allora

Posted with AF APP
Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43440
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Salvataggi ed aggiustamenti

Messaggio di roby70 » 27/11/2023, 8:07


crnvio ha scritto:
26/11/2023, 21:52
questi non li avevo considerati. cosa altro potrebbe acidificare l'acqua?

I doc (carbonio organico disciolto) ad esempio che si formano naturalmente in vasca.
 

crnvio ha scritto:
26/11/2023, 21:52
mi conviene comunque, ogni settimana, fare un "tagliando completo" sui valori per un po', allora

come detto dipende dai valori; con gli NO3- a 25 non serve farlo.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
crnvio (27/11/2023, 11:23)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
crnvio
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 08/10/23, 9:22

Salvataggi ed aggiustamenti

Messaggio di crnvio » 27/11/2023, 11:23


roby70 ha scritto:
27/11/2023, 8:07
I doc (carbonio organico disciolto) ad esempio che si formano naturalmente in vasca.

ecco altre informazioni da approfondire! ​ xa_x

Aggiunto dopo 48 secondi:

roby70 ha scritto:
27/11/2023, 8:07
con gli NO3- a 25 non serve farlo.

certamente ​ :a-h

Posted with AF APP

Avatar utente
crnvio
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 08/10/23, 9:22

Salvataggi ed aggiustamenti

Messaggio di crnvio » 06/12/2023, 14:35


crnvio ha scritto:
26/11/2023, 11:09
Ho aggiunto altre foglie (3 castagno e 3 quercia). 
Ora attendo altri 7/10 gg e vediamo cosa succede al pH.

@roby70 
posto i valori dell'acqua il 2/12/23, a 6 gg dall'aggiunta di altre foglie e al 6/12/23, a 10 gg: 
 
02/12/2023
Nitriti 0-0,005
Nitrati 10-25
pH 7
GH 5,5
KH 1,5-2
 
06/12/2023
pH 6,5-7
KH 2
 
Il pH lo misuro con reagente ed il valore 6,5-7 rappresenta una colorazione più tendente al 6,5. 
 
Penso di essere al buono!!! ​ :aymparty:
 
Il mio obiettivo può essere un pH 6,5 o valori più bassi?
 

Posted with AF APP
Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43440
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Salvataggi ed aggiustamenti

Messaggio di roby70 » 06/12/2023, 14:50


crnvio ha scritto:
06/12/2023, 14:35
Il mio obiettivo può essere un pH 6,5 o valori più bassi?
Sotto ai 7 direi che va bene... poi con calma lo si porta a 6.5
 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
crnvio (06/12/2023, 15:06)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
crnvio
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 08/10/23, 9:22

Salvataggi ed aggiustamenti

Messaggio di crnvio » 06/12/2023, 15:06


roby70 ha scritto:
06/12/2023, 14:50
Sotto ai 7 direi che va bene... poi con calma lo si porta a 6.5

Bene!!!! 
Allora continuo a monitorare ogni 7/10 gg i valori ed eventualmente mi regolo aggiungendo qualche foglia per raggiungere un 6,5 tondo! 
 
GRAZIE!!!! ​ :aymapplause:
 

Posted with AF APP
Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza.

Avatar utente
crnvio
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 08/10/23, 9:22

Salvataggi ed aggiustamenti

Messaggio di crnvio » 10/12/2023, 12:51


crnvio ha scritto:
06/12/2023, 15:06
Bene!!!!

@roby70 
e niente. Rimisurato ieri il pH, è risalito a 7. 
Cosa può essere stato?
I rabbocchi? Il mangime? È una cosa fisiologica per le vasche giovani? 
Il KH è sempre tra 1,5 e 2 ​ :a-??

Posted with AF APP
Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza.

Avatar utente
crnvio
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 08/10/23, 9:22

Salvataggi ed aggiustamenti

Messaggio di crnvio » 10/12/2023, 14:11

Per non saper né leggere né scrivere ho aggiunto altre 3 foglie di quercia e 3 di castagno; l'ultima aggiunta risale a ormai 2 settimane fa

Posted with AF APP
Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43440
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Salvataggi ed aggiustamenti

Messaggio di roby70 » 10/12/2023, 14:21

Il pH ci vuole tempo a stabilizzarsi.. hai fatto bene a mettere le altre foglie 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Angelo91, MartaUb e 5 ospiti