5 mesi al buio e adesso avvio fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
moh78
star3
Messaggi: 395
Iscritto il: 14/05/19, 0:58

5 mesi al buio e adesso avvio fertilizzazione

Messaggio di moh78 » 19/11/2023, 22:02

Ciao @Marta  ​ ^:^
 

Marta ha scritto:
19/11/2023, 19:56
Guarda, meglio di no perché l'evaporazione concentra i  sali e quindi, soprattutto la conducibilità che è legata al volume iniziale, verrebbe falsata.

ok, non so perché ma questa cosa mi era sfuggita. Evidentemente devo studiare di più!!!​ ^__^
 

Marta ha scritto:
19/11/2023, 19:56
Beh ma non dovrebbe mica far aumentare le durezze. Almeno non così tanto.

Non ho idea sinceramente, quello che vedo io nell'acqua è che sul legno c'è ancora un po' di quella tipica muffa che si dovrebbe formare all'inizio e poi sparire e in superficie ho quella patina oleosa da batteri. 
Non so se queste 2 cose ci possono aiutare a capire o se influenzano il sistema.
 

Marta ha scritto:
19/11/2023, 19:56
LA CO2 è regolata col pH? Tramite una valvola, intendo

Allora l'impianto è quello della Askoll CO2 Pro Green System con bombola usa e getta.
Le uniche due modifiche che ho fatto sono: il diffusore non è l'originale ma un' altro e in più ho aggiunto un conta bolle in vetro. 
La regolazione avviene tramite la brugola (+/-) e agisce su una ghiera interna al riduttore di pressione, siccome non è molto sensibile nella regolazione mi crea difficoltà nel taralo bene. 
Ovviamente è un impianto che lavora H24 quindi sempre aperto...
 In poche parole l'unica valvola che regola sono io​ :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

5 mesi al buio e adesso avvio fertilizzazione

Messaggio di Marta » 20/11/2023, 9:47


moh78 ha scritto:
19/11/2023, 22:02
non so perché ma questa cosa mi era sfuggita. Evidentemente devo studiare di più!!!​

Consiglio: oltre a leggere gli articoli del portale (alcuni sono un po' datati ma comunque ti danno un'infarinatura) poi poni tante domande qui!
Il forum serve appunto per confrontarci e accrescere le conoscenze!
Nessuna vergogna a non sapere ​ :)  l'importante è aver voglia di imparare 💪🏼
 

moh78 ha scritto:
19/11/2023, 22:02
c'è ancora un po' di quella tipica muffa che si dovrebbe formare all'inizio e poi sparire e in superficie ho quella patina oleosa da batteri.

Magari l'acquario è più indietro, nella maturazione di quel che pensiamo.
Alla fine hai avuto un avvio particolare.
In teoria dovrebbe essere pronto, ma magari si sta ancora assestando.

moh78 ha scritto:
19/11/2023, 22:02
l'impianto è quello della Askoll CO2 Pro Green System con bombola usa e getta

Lo stesso mio 💪🏼

moh78 ha scritto:
19/11/2023, 22:02
il diffusore non è l'originale ma un' altro

Come il mio. Mi ci trovo molto bene.

moh78 ha scritto:
19/11/2023, 22:02
siccome non è molto sensibile nella regolazione mi crea difficoltà nel taralo bene.

Lo so!! Che rottura...​
moh78 ha scritto:
19/11/2023, 22:02
poche parole l'unica valvola che regola sono

Ok. Allora non modificare l'erogazione, una volta trovata quella ottimale.
Se il KH sale salirà anche il pH ma la concentrazione di CO2 rimarrà invariata. Così eviterai sia di star sempre a regolare l'erogazione e sia non correrai il rischio di darne troppa se, per esempio, ti sbagli a fare il test del KH.

Posted with AF APP

Avatar utente
moh78
star3
Messaggi: 395
Iscritto il: 14/05/19, 0:58

5 mesi al buio e adesso avvio fertilizzazione

Messaggio di moh78 » 26/11/2023, 22:49

Buonasera @Marta ​ :)  ti volevo aggiornare sulla situazione a distanza di una settimana:

393  micro µS/cm (giorno dopo il rabboco ​ ;) )
Temperatura acqua 23°
Foto periodo aumentato a 6,50 ore e intensità al 60%

pH 6,9
GH 12 (sceso 1 punti)
KH 8 (salito 1 punti)
NO2-  0 mg/l
NO3-  1 mg/l 
PO4-  0 mg/l
Fe     0,1 mg/l  (aggiunto il 18/11)
CO2   36  mg/l
 
 
Ho messo anche dei pesci, 4 Cardinali, 2 Caridina Japonica e 3 Hyphessobrycon herbertaxelrodi (neon nero). 
 
MI sembra che vada ancora tutto bene, solo il KH è salito ancora e la Alternanthera REINECKII 'MINI non la vedo bene, alcune foglioline nella parte alta sono diventate trasparenti (non molte per fortuna), sta perdendo colore. Anche l'integrazione di ferro non mi sembra abbia fatto molto. 
Mi consigli di aggiungere fosfati adesso? io non l'ho fatto ancora perché volevo vedere questa settimana come andava... forse anche magnesio? 
 
 
 
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

5 mesi al buio e adesso avvio fertilizzazione

Messaggio di Marta » 27/11/2023, 6:52


moh78 ha scritto:
26/11/2023, 22:49
solo il KH è salito ancora

Sicuro di non avere nulla di calcareo in vasca? Mi sembra strano sto aumento.
Inoltre fa attenzione perché altrimenti non riesci a regolarti con la CO2.
O meglio, non la toccare e vediamo. Il pH,come ti dicevo dovrebbe salire ma è normale.

moh78 ha scritto:
26/11/2023, 22:49
Mi consigli di aggiungere fosfati adesso?

Sì. Hai il cifo fosforo?
 
Bisogna capire perché le tue durezze sono ballerine: il 18/11 erano GH 13 e KH 7 la settimana prima 11 e 5 ora 12 e 8 ​ :-?  qui qualquadra non cosa!
 

moh78 ha scritto:
26/11/2023, 22:49
Alternanthera REINECKII 'MINI non la vedo bene, alcune foglioline nella parte alta sono diventate trasparenti

Premettendo che è una piantaccia isterica e meschina, metteresti qualche foto? Soprattutto delle cime trasparenti, se possibile 
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
moh78
star3
Messaggi: 395
Iscritto il: 14/05/19, 0:58

5 mesi al buio e adesso avvio fertilizzazione

Messaggio di moh78 » 27/11/2023, 15:10

Ciao @Marta,   ​ :D
 

Marta ha scritto:
27/11/2023, 6:52
Sicuro di non avere nulla di calcareo in vasca? Mi sembra strano sto aumento.
Inoltre fa attenzione perché altrimenti non riesci a regolarti con la CO2.
O meglio, non la toccare e vediamo. Il pH,come ti dicevo dovrebbe salire ma è normale.

l'Unica cosa che ho è una roccia stone che avevo già testato con l'acido muriatico prima di allestire l'acquario e andava bene. Per precauzione l'ho rifatto staccandone un pezzo e non frigge. 
Altre cose non ne ho, forse il fondo potrebbe essere? mi sembra strano però...
 

Marta ha scritto:
27/11/2023, 6:52
Sì. Hai il cifo fosforo?
si, cifo fosforo c'è! presente! ​ :ymparty:
 

Marta ha scritto:
27/11/2023, 6:52
Premettendo che è una piantaccia isterica e meschina, metteresti qualche foto? Soprattutto delle cime trasparenti, se possibile

Con il cellulare mi vengono cosi, non proprio da concorso ma spero che si capisce...
 

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

5 mesi al buio e adesso avvio fertilizzazione

Messaggio di Marta » 28/11/2023, 5:42


moh78 ha scritto:
27/11/2023, 15:10
si, cifo fosforo c'è! presente! ​

Bene! Ne darei 0,08 ml (1,1 mg/l PO43-) se riesci. Capisco sia un po' difficile come dosaggio 😅 usi siringa? Contagocce?

Posted with AF APP

Avatar utente
moh78
star3
Messaggi: 395
Iscritto il: 14/05/19, 0:58

5 mesi al buio e adesso avvio fertilizzazione

Messaggio di moh78 » 28/11/2023, 6:48

Buongiorno @Marta ho una farmacia di siringhe e contagocce😂
Normalmente uso il contagocce, mi trovo meglio....
La pianta come ti sembra che sta?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

5 mesi al buio e adesso avvio fertilizzazione

Messaggio di Marta » 28/11/2023, 7:47


moh78 ha scritto:
28/11/2023, 6:48
Normalmente uso il contagocce, mi trovo meglio....

Da quanto è il contagocce? Dovresti riempirlo e puoi svuotarlo goccia a goccia contandole.
So che è uno strazio, mi dispiace.
Ma sarebbe utile sapere se il tuo contagocce fa gocce da 0,02 o 0,05 o 0,08 ml o quel che è.
 
La tua vasca non è grande e quello scarto può essere significativo.
 

moh78 ha scritto:
28/11/2023, 6:48
La pianta come ti sembra che sta?
Non benissimo ma nemmeno malissimo. Se si riesce ad imbroccare la fertilizzazione e se lei resiste finché luce ecc... arrivino allo stato ottimale, siamo a cavallo.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
moh78
star3
Messaggi: 395
Iscritto il: 14/05/19, 0:58

5 mesi al buio e adesso avvio fertilizzazione

Messaggio di moh78 » 28/11/2023, 10:44

Buongiorno @Marta 
 

Marta ha scritto:
28/11/2023, 7:47
Da quanto è il contagocce? Dovresti riempirlo e puoi svuotarlo goccia a goccia contandole.
So che è uno strazio, mi dispiace.
Ma sarebbe utile sapere se il tuo contagocce fa gocce da 0,02 o 0,05 o 0,08 ml o quel che è.

Allora quello che ho parte da un minimo di 0,5 ml ad un massimo di 3ml. 
Altrimenti la classica siringa da insulina completa di ago super appuntito....​ :D
 

Marta ha scritto:
28/11/2023, 7:47
Non benissimo ma nemmeno malissimo. Se si riesce ad imbroccare la fertilizzazione e se lei resiste finché luce ecc... arrivino allo stato ottimale, siamo a cavallo.
Assolutamente si, sono fiducioso e questo anche grazie a te. ​ :)

 
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

5 mesi al buio e adesso avvio fertilizzazione

Messaggio di Marta » 29/11/2023, 8:12


moh78 ha scritto:
28/11/2023, 10:44
Allora quello che ho parte da un minimo di 0,5 ml ad un massimo di 3ml.

Sì ok, ma il punto sarebbe capire quanti ml sono ogni goccia. In generale una goccia corrisponde a 0,05 ml ma ci sono gocce piccole (0,02) e grandi (0,08) e cambia parecchio, in piccole vasche.

moh78 ha scritto:
28/11/2023, 10:44
sono fiducioso e questo anche grazie a te

Ti ringrazio 😊 ma non volermene se non ce la facessimo. 😅

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 15 ospiti