
ok, non so perché ma questa cosa mi era sfuggita. Evidentemente devo studiare di più!!!

Non ho idea sinceramente, quello che vedo io nell'acqua è che sul legno c'è ancora un po' di quella tipica muffa che si dovrebbe formare all'inizio e poi sparire e in superficie ho quella patina oleosa da batteri.
Non so se queste 2 cose ci possono aiutare a capire o se influenzano il sistema.
Allora l'impianto è quello della Askoll CO2 Pro Green System con bombola usa e getta.
Le uniche due modifiche che ho fatto sono: il diffusore non è l'originale ma un' altro e in più ho aggiunto un conta bolle in vetro.
La regolazione avviene tramite la brugola (+/-) e agisce su una ghiera interna al riduttore di pressione, siccome non è molto sensibile nella regolazione mi crea difficoltà nel taralo bene.
Ovviamente è un impianto che lavora H24 quindi sempre aperto...
In poche parole l'unica valvola che regola sono io
