Primo acquario - avvio e scelta abitanti
- Fiamma
- Messaggi: 17576
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario - avvio e scelta abitanti
Sul legno più che diatomee mi sembrano detriti e flocculato batterico, non mi preoccuperei
Posted with AF APP
- francescoascione
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 22/11/23, 13:36
-
Profilo Completo
Primo acquario - avvio e scelta abitanti
)
Quindi visto che a breve dovrei iniziare posso giá prenderlo? Pensavo di prendere:
- "profito" standard
- fosforo
- potassio
- nitrati
- ferro (se non lo trovo e lo sostituisco con seachem va bene)?
Manca qualcosa oppure posso anche fare a meno di qualcuno di questi?
Grazie sempre
Bene, grazie, mi avete risollevato.

Quindi visto che a breve dovrei iniziare posso giá prenderlo? Pensavo di prendere:
- "profito" standard
- fosforo
- potassio
- nitrati
- ferro (se non lo trovo e lo sostituisco con seachem va bene)?
Manca qualcosa oppure posso anche fare a meno di qualcuno di questi?
Grazie sempre
Posted with AF APP
- adetogni
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
Profilo Completo
Primo acquario - avvio e scelta abitanti
Dunque, qui entriamo nel regime di che scelta vuoi fare.
- "Classico": fertilizzi con elementi base (profito + ferro) e poi eventualmente capisci se ti serve anche fosforo, potassio e/o nitrati. Periodicamente fai cambi d'acqua.
oppure
- "Eretico": fertilizzi con tutti, testando accuratamente o osservando le piante e riduci i cambi d'acqua
Qui entra in gioco il pmdd o meno. La scelta di usare il pmdd non è questione di usare i prodotti commerciali o meno. Puoi usare metodo pmdd anche con easylife. Gli elementi che andrai ad inserire saranno sempre gli stessi
profito = rinverdente + solfato di magnesio
fosforo = cifo fosforo
potassio = nitrato di potassio
nitrati = cifo azoto
ferro = cifo ferro o s5 o potenziato
visto che è il tuo primo acquario e non hai piante particolarmente esigenti, io opterei per il solo profito ed eventualmente ferro. Avrai tempo poi di capire se ti servirà fosforo, potassio e/o eventualmente nitrati (non credo).
francescoascione ha scritto: ↑29/11/2023, 15:24- "profito" standard
- fosforo
- potassio
- nitrati
- ferro (se non lo trovo e lo sostituisco con seachem va bene)?
Dunque, qui entriamo nel regime di che scelta vuoi fare.
- "Classico": fertilizzi con elementi base (profito + ferro) e poi eventualmente capisci se ti serve anche fosforo, potassio e/o nitrati. Periodicamente fai cambi d'acqua.
oppure
- "Eretico": fertilizzi con tutti, testando accuratamente o osservando le piante e riduci i cambi d'acqua
Qui entra in gioco il pmdd o meno. La scelta di usare il pmdd non è questione di usare i prodotti commerciali o meno. Puoi usare metodo pmdd anche con easylife. Gli elementi che andrai ad inserire saranno sempre gli stessi
profito = rinverdente + solfato di magnesio
fosforo = cifo fosforo
potassio = nitrato di potassio
nitrati = cifo azoto
ferro = cifo ferro o s5 o potenziato
visto che è il tuo primo acquario e non hai piante particolarmente esigenti, io opterei per il solo profito ed eventualmente ferro. Avrai tempo poi di capire se ti servirà fosforo, potassio e/o eventualmente nitrati (non credo).
- francescoascione
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 22/11/23, 13:36
-
Profilo Completo
Primo acquario - avvio e scelta abitanti
In questo caso, come dici, dovrei fare cambi d'acqua più frequenti. Ma quali valori in questo caso dovrei tenere sotto controllo?
Se compro il profito di easy-life e come ferro prendo quello di seachem (perché al momento non lo trovo l'easy-life) è lo stesso? Quando poi troverò l'easy-life posso prenderlo tranquillamente?
Probabilmente cominciare con un protocollo base per me sarebbe forse meglio per cominciare a capire un po' come muovermi.
In questo caso, come dici, dovrei fare cambi d'acqua più frequenti. Ma quali valori in questo caso dovrei tenere sotto controllo?
Se compro il profito di easy-life e come ferro prendo quello di seachem (perché al momento non lo trovo l'easy-life) è lo stesso? Quando poi troverò l'easy-life posso prenderlo tranquillamente?
Posted with AF APP
- adetogni
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
Profilo Completo
Primo acquario - avvio e scelta abitanti
secondo me è un'ottima idea
periodicamente (dopo la maturazione) KH GH pH e NO3-
come "indicazione generale"
KH una volta al mese
GH anche meno una volta che sai il valore
pH una volta al mese
NO3- all'inizio una volta a settimana, poi dipende, può anche essere una volta al mese così come mai
Se poi la fertilizzazione e le piante di intrippano, allora dovrai testare anche Fe e PO43-
Sono entrambi ferro, cambia il chelante (gluconato nel seachem, DTPA nell'easy). Il seachem è meno indicato, ai tuoi pH, se pensi di mettere Caridina. Se non lo fai, puoi usare uno e poi cambiare.
francescoascione ha scritto: ↑29/11/2023, 16:24Probabilmente cominciare con un protocollo base per me sarebbe forse meglio per cominciare a capire un po' come muovermi.
secondo me è un'ottima idea
francescoascione ha scritto: ↑29/11/2023, 16:24In questo caso, come dici, dovrei fare cambi d'acqua più frequenti. Ma quali valori in questo caso dovrei tenere sotto controllo?
periodicamente (dopo la maturazione) KH GH pH e NO3-
come "indicazione generale"
KH una volta al mese
GH anche meno una volta che sai il valore
pH una volta al mese
NO3- all'inizio una volta a settimana, poi dipende, può anche essere una volta al mese così come mai
Se poi la fertilizzazione e le piante di intrippano, allora dovrai testare anche Fe e PO43-
francescoascione ha scritto: ↑29/11/2023, 16:24Se compro il profito di easy-life e come ferro prendo quello di seachem (perché al momento non lo trovo l'easy-life) è lo stesso? Quando poi troverò l'easy-life posso prenderlo tranquillamente?
Sono entrambi ferro, cambia il chelante (gluconato nel seachem, DTPA nell'easy). Il seachem è meno indicato, ai tuoi pH, se pensi di mettere Caridina. Se non lo fai, puoi usare uno e poi cambiare.
- francescoascione
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 22/11/23, 13:36
-
Profilo Completo
Primo acquario - avvio e scelta abitanti
In generale grazie delle esaustive spiegazioni
)
) Tra le specie che ho ipotizzato penso che dovrei avere un pH leggermente acido.

Te lo chiedo perchè, oltre a sapere come muovermi, volevo assicurarmi di avere eventualmente i test. Di quello che mi hai nominato ho tutto. Potassio e magnesio non mi serve misurarli?adetogni ha scritto: ↑29/11/2023, 16:44periodicamente (dopo la maturazione) KH GH pH e NO3-
come "indicazione generale"
KH una volta al mese
GH anche meno una volta che sai il valore
pH una volta al mese
NO3- all'inizio una volta a settimana, poi dipende, può anche essere una volta al mese così come mai
Se poi la fertilizzazione e le piante di intrippano, allora dovrai testare anche Fe e PO43-
Caridinia no, non mi piacciono. Vado più per i pesci.

- adetogni
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
Profilo Completo
Primo acquario - avvio e scelta abitanti
potassio c'è un test, se vuoi, ma è poco usato. Di solito si guarda alle piante.
Magnesio non si può testare.
si, infatti devi appunto abbassare il KH così un po' si abbassa anche il pH
francescoascione ha scritto: ↑29/11/2023, 17:06Te lo chiedo perchè, oltre a sapere come muovermi, volevo assicurarmi di avere eventualmente i test. Di quello che mi hai nominato ho tutto. Potassio e magnesio non mi serve misurarli?
potassio c'è un test, se vuoi, ma è poco usato. Di solito si guarda alle piante.
Magnesio non si può testare.
francescoascione ha scritto: ↑29/11/2023, 17:06Caridinia no, non mi piacciono. Vado più per i pesci. ) Tra le specie che ho ipotizzato penso che dovrei avere un pH leggermente acido.
si, infatti devi appunto abbassare il KH così un po' si abbassa anche il pH
- roby70
- Messaggi: 43395
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario - avvio e scelta abitanti
scusa... ma se vuoi prendere gli elementi separati perchè spendere di più per prodotti che hanno le stesse cose di quelli descritti nel nostro PMDD? Poi ovviamente fai come vuoi. Ricorda che se scegli un protocollo e segui le sue istruzioni devi anche seguire i cambi d'acqua consigliati da questo che normalmente sono settimanali (se non bisettimanali a seconda del protocollo).
E ovviamente in questo caso prendi un protocollo unico e seguilo, altrimenti se usi elementi diversi torniamo proprio al discorso dei costi fatto prima.
All'inizio ti direi tutti una volta a settimana così capisci anche come cambiano.
Ni.. diciamo che le diatomee sono forse favorite dai silicati dell'acqua di rete ma vengono anche usando solo osmosi dato che si sviluppano principalmente in acquari non maturi. Comunque vanno via da sole man mano che l'acquario matura.
francescoascione ha scritto: ↑29/11/2023, 15:24Quindi visto che a breve dovrei iniziare posso giá prenderlo? Pensavo di prendere:
- "profito" standard
- fosforo
- potassio
- nitrati
- ferro (se non lo trovo e lo sostituisco con seachem va bene)?
scusa... ma se vuoi prendere gli elementi separati perchè spendere di più per prodotti che hanno le stesse cose di quelli descritti nel nostro PMDD? Poi ovviamente fai come vuoi. Ricorda che se scegli un protocollo e segui le sue istruzioni devi anche seguire i cambi d'acqua consigliati da questo che normalmente sono settimanali (se non bisettimanali a seconda del protocollo).
E ovviamente in questo caso prendi un protocollo unico e seguilo, altrimenti se usi elementi diversi torniamo proprio al discorso dei costi fatto prima.
francescoascione ha scritto: ↑29/11/2023, 16:24Ma quali valori in questo caso dovrei tenere sotto controllo?
All'inizio ti direi tutti una volta a settimana così capisci anche come cambiano.
Ni.. diciamo che le diatomee sono forse favorite dai silicati dell'acqua di rete ma vengono anche usando solo osmosi dato che si sviluppano principalmente in acquari non maturi. Comunque vanno via da sole man mano che l'acquario matura.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- francescoascione
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 22/11/23, 13:36
-
Profilo Completo
Primo acquario - avvio e scelta abitanti
Va bene, allora i test li ho tutti.
Come ho detto sopra è solo per una questione di comodità. Purtroppo il mio lavoro mi impegna praticamente quasi tutta la giornata e vorrei avere una soluzione senza troppi sbattimenti, anche perchè essendo che sono proprio all'inizio non sono molto esperto e vorrei una soluzione già preconfezionata e pronta all'uso. Visto che qui sul sito c'è un articolo sui prodotti easy-life ho pensato di utilizzare quelli. Mi sembrano abbastanza economici ed avendo una vasca non molto grande credo che mi possano durare abbastanza tempo da non spendere grosse cifre. Poi dovessi acquisire migliori esperienze nulla vieta di cambiare no?roby70 ha scritto: ↑29/11/2023, 18:24scusa... ma se vuoi prendere gli elementi separati perchè spendere di più per prodotti che hanno le stesse cose di quelli descritti nel nostro PMDD? Poi ovviamente fai come vuoi. Ricorda che se scegli un protocollo e segui le sue istruzioni devi anche seguire i cambi d'acqua consigliati da questo che normalmente sono settimanali (se non bisettimanali a seconda del protocollo).
E ovviamente in questo caso prendi un protocollo unico e seguilo, altrimenti se usi elementi diversi torniamo proprio al discorso dei costi fatto prima.
Nei prossimi giorni, spero a brevissimo, procederò al cambio d'acqua. Come ho detto alcuni post prima con l'acquario mi sono state fornite delle bustine di batteri che ancora non avevo usato. Magari li aggiungerò dopo il cambio, potrebbero aiutare la maturazione e velocizzarla, così da far sparire anche queste cose.
- roby70
- Messaggi: 43395
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario - avvio e scelta abitanti
sicuramente è un ottimo prodotto. Come detto prima se scegli di seguire il loro protocollo seguilo tutto, cambi d’acqua compresi .
Se poi hai dubbi in fertilizzazione possono aiutarti anche se usi quelli
le diatomee non vanno via con i batteri. Se vuoi usarli fai pure ma non ti cambiano nulla.
francescoascione ha scritto: ↑29/11/2023, 19:24qui sul sito c'è un articolo sui prodotti easy-life ho pensato di utilizzare quelli.
sicuramente è un ottimo prodotto. Come detto prima se scegli di seguire il loro protocollo seguilo tutto, cambi d’acqua compresi .
Se poi hai dubbi in fertilizzazione possono aiutarti anche se usi quelli
francescoascione ha scritto: ↑29/11/2023, 19:24Magari li aggiungerò dopo il cambio, potrebbero aiutare la maturazione e velocizzarla, così da far sparire anche queste cose.
le diatomee non vanno via con i batteri. Se vuoi usarli fai pure ma non ti cambiano nulla.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti