Primo acquario - avvio e scelta abitanti

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Primo acquario - avvio e scelta abitanti

Messaggio di adetogni » 30/11/2023, 14:16

Secondo me GH a 7 per il neon va bene. Dopo che hai portato l'acqua a GH 7 aspetta qualche ora e testa il pH. E capiamo da lì.
 

francescoascione ha scritto:
30/11/2023, 14:10
Tra l'altro ho appena testato le 2 acque con risultati abbastanza strani: dai test risultano sia GH che KH intorno al 4 per entrambe. Possibile?

Cioè quella in bottiglia (malino) e quella osmosi (malissimo)?


francescoascione ha scritto:
30/11/2023, 14:10
Addirittura quella "osmosi" del negozio era probabilmente un poco meglio del mio rubinetto... Per questo sono ancora alto.

A volte nei negozi l'osmosi è appunto tra virgolette ma già se è a GH 1 è un problema

Avatar utente
francescoascione
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 22/11/23, 13:36

Primo acquario - avvio e scelta abitanti

Messaggio di francescoascione » 30/11/2023, 14:32


adetogni ha scritto:
30/11/2023, 14:16
Secondo me GH a 7 per il neon va bene. Dopo che hai portato l'acqua a GH 7 aspetta qualche ora e testa il pH. E capiamo da lì.
Va bene... Cerco allora, con i calcoli dovuti, di calcolare la quantità di acqua da sostituire per arrivare a quel valore.​
 
adetogni ha scritto:
30/11/2023, 14:16
Cioè quella in bottiglia (malino) e quella osmosi (malissimo)?
Si esatto... La osmosi proprio vergognosa, credo fosse intorno al 9-10.
 
Però adesso mi pongo un'altra domanda: se dovessi decidere, per i cambi d'acqua successivi che dovrò fare, di utilizzare la sant'anna dovrò comunque integrarla e portarla agli stessi valori che avrò in vasca in quel momento giusto?

Posted with AF APP

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Primo acquario - avvio e scelta abitanti

Messaggio di adetogni » 30/11/2023, 14:34


francescoascione ha scritto:
30/11/2023, 14:32
Si esatto... La osmosi proprio vergognosa, credo fosse intorno al 9-10.

diglielo...
 

francescoascione ha scritto:
30/11/2023, 14:32
Però adesso mi pongo un'altra domanda: se dovessi decidere, per i cambi d'acqua successivi che dovrò fare, di utilizzare la sant'anna dovrò comunque integrarla e portarla agli stessi valori che avrò in vasca in quel momento giusto?

si certo. Non puoi usare semre e solo osmosi sennò non inserisci niente. 
...cioè,potresti, con i sali. Ma lì si complica la cosa.

Avatar utente
francescoascione
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 22/11/23, 13:36

Primo acquario - avvio e scelta abitanti

Messaggio di francescoascione » 30/11/2023, 14:50

adetogni ha scritto:
30/11/2023, 14:34
diglielo...
Si certo.
 

adetogni ha scritto:
30/11/2023, 14:34
si certo. Non puoi usare semre e solo osmosi sennò non inserisci niente. 
...cioè,potresti, con i sali. Ma lì si complica la cosa

Ma penso che dovrò usare i sali necessariamente. Se, come hai ipotizzato, un GH a 7 in vasca va bene, dovrei fare un cambio d'acqua con un'acqua che abbia lo stesso valore. 
 
Se tolgo ipotizziamo il 20% dalla vasca con gh7 ed aggiungo il 20% di Sant' anna che ha gh4, vado a ridurre il valore in vasca no? Dovrei necessariamente prima integrarla con i sali e portarla allo stesso valore prima di aggiungerla...ho capito male?

Posted with AF APP

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Primo acquario - avvio e scelta abitanti

Messaggio di adetogni » 30/11/2023, 17:19


francescoascione ha scritto:
30/11/2023, 14:50
Se tolgo ipotizziamo il 20% dalla vasca con gh7 ed aggiungo il 20% di Sant' anna che ha gh4, vado a ridurre il valore in vasca no? Dovrei necessariamente prima integrarla con i sali e portarla allo stesso valore prima di aggiungerla...ho capito male?

no hai capito bene. Il fatto è che puoi reintegrare con i sali OPPURE miscelare la tua acqua di rubinetto con quella osmosi, nelle proporzioni giuste. Ti calcoli i valori e vedi a che punto arrivi col sodio.

Io faccio così, normalmente. La mia acqua di rete ha KH 14 e normalmente la metto in proporzione 20% con quella RO. Mi risulta ((14*0,20)+(0*0,80))=2,8 KH. Il GH è 20, quindi avrò un GH pari a 4. Poi con del solfato di magnesio aggiungo uno o due punti al bisogno. Questo perchè il mio obiettivo è KH 2/3 e GH sopra il 7/8 (circa eh! Sul GH sono molto meno fiscale che sul KH)

Ho il sodio a 19, quindi essendo appunto al 20% avrò una quantità di sodio minimale in vasca.

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Discorso diverso per i *rabbocchi* perchè quando rabbocchi devi usare solo osmosi (o quasi...ci siamo capiti). Perchè l'acqua che evapora è sempre e solo h2o e i sali rimangono in vasca, se rabbocchi con acqua non a zero di sali piano piano vai ad aumentare.

Insomma è solo questioen di quattro conti matematici alla fine

Avatar utente
francescoascione
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 22/11/23, 13:36

Primo acquario - avvio e scelta abitanti

Messaggio di francescoascione » 30/11/2023, 19:35


adetogni ha scritto:
30/11/2023, 17:20
no hai capito bene. Il fatto è che puoi reintegrare con i sali OPPURE miscelare la tua acqua di rubinetto con quella osmosi, nelle proporzioni giuste. Ti calcoli i valori e vedi a che punto arrivi col sodio.

Io faccio così, normalmente. La mia acqua di rete ha KH 14 e normalmente la metto in proporzione 20% con quella RO. Mi risulta ((14*0,20)+(0*0,80))=2,8 KH. Il GH è 20, quindi avrò un GH pari a 4. Poi con del solfato di magnesio aggiungo uno o due punti al bisogno. Questo perchè il mio obiettivo è KH 2/3 e GH sopra il 7/8 (circa eh! Sul GH sono molto meno fiscale che sul KH)

Ho il sodio a 19, quindi essendo appunto al 20% avrò una quantità di sodio minimale in vasca.
Perfetto, ho capito il discorso e la proporzione da fare. Io credo di avere però 2 problemi:
 
1) L'osmosi che ho usato non è osmosi e probabilmente non ne troverò una che sia davvero tale nei miei dintorni. Per questo motivo, ed anche per una quesitone di comodità di trasporto e gestione, mi farebbe molto più comodo utilizzare quella in bottiglia di cui abbiamo parlato. 
2) Inoltre questa, anche se in misura molto molto minima, contiene del sodio (l'etichetta dice 1,5). La mia acqua invece, sempre dando per buona la tabella del gestore, ne ha 28. 
 
Stasera farò anche il test GH e KH alla mia acqua di rubinetto perchè ancora non l'ho fatto così avrò chiari questi 2 valori. 
 
Per cui, ipotizzando l'uso dell'acqua in bottiglia e volendo utilizzare anche io il metodo di miscelare questa con rubinetto, come mi regolo con i valori? Oppure con i sali mi semplificherei la vita?​
 
adetogni ha scritto:
30/11/2023, 17:20
Discorso diverso per i *rabbocchi* perchè quando rabbocchi devi usare solo osmosi (o quasi...ci siamo capiti). Perchè l'acqua che evapora è sempre e solo h2o e i sali rimangono in vasca, se rabbocchi con acqua non a zero di sali piano piano vai ad aumentare.
Quindi, sempre nel mio caso, anche i rabbocchi dovrei farli con la medesima acqua di bottiglia che però non è a zero sali.
 
Oppure, per entrambi i casi, sarebbe meglio usare la demineralizzata?
 
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43391
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario - avvio e scelta abitanti

Messaggio di roby70 » 30/11/2023, 20:07

Per il cambio puoi usare sia la demineralizzata che la sant’Anna che è uguale.
Che test però hai che ti danno 4 con queste due acque?
 
Sul discorso GH non guardarlo adesso, c’è da abbassare il KH per far scendere il pH. Poi se serve il GH si sistema.
 Per i rabbocchi o osmosi o demineralizzata o nel caso sant’Anna se non trovi le precedenti.
 
Una volta poi che il KH è basso si può far scendere il pH con le foglie di quercia o catappa.
Però per i pesci non avevi deciso? O ricordo male io?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
francescoascione
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 22/11/23, 13:36

Primo acquario - avvio e scelta abitanti

Messaggio di francescoascione » 30/11/2023, 20:31

roby70 ha scritto:
30/11/2023, 20:07
Per il cambio puoi usare sia la demineralizzata che la sant’Anna che è uguale.
Che test però hai che ti danno 4 con queste due acque?
Va bene. Ho i reagenti JBL quindi credo siano affidabili. Il risultato è sembrato strano anche a me, li rifarò magari stasera giusto per sicurezza. Intanto controllerò anche la mia acqua.
 

roby70 ha scritto:
30/11/2023, 20:07
Però per i pesci non avevi deciso? O ricordo male io?
Non ho ancora deciso definitivamente. Diciamo che sono orientato ai neon abbinandoci qualche specie compatibile. O c'è sempre la possibilità delle boraras sempre con un abbinamento consono, magari danio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43391
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario - avvio e scelta abitanti

Messaggio di roby70 » 30/11/2023, 20:35

Boraras e danio meglio di no.. comunque tutti quelli che hai detto sono da pH acido quindi va bene farlo scendere 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23806
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario - avvio e scelta abitanti

Messaggio di gem1978 » 30/11/2023, 23:51


francescoascione ha scritto:
29/11/2023, 21:29
Semplicemente ce l'ho ed ho pensato di aggiungerlo per eventualmente accelerare la formazione dei batteri.

Fidati che il 95% degli attivatori batterici non attivano un bel niente 😅
Anzi mi correggo, se dopo averli usati ti ritrovi una bella nebbia in vasca indovina di chi è il merito? :-

francescoascione ha scritto:
30/11/2023, 10:50
Testerò entrambe le acque con i reagenti dopo a casa.

MEglio un conduttivimetro elettronico. I reagenti sono troppo poco sensibili.
Occhio che la demineralizzata in foto potrebbe non essere utilizzabile, un paio di volte che l'ho presa aveva conducibilità sui 100 µS/cm. Una buona osmosi dovrebbe misurarne 0, la demineralizzata che uso abitualmente è tra i 12 e i 25 µS/cm .
 
► Mostra testo
 

adetogni ha scritto:
30/11/2023, 14:16
Secondo me GH a 7 per il neon va bene. Dopo che hai portato l'acqua a GH 7 aspetta qualche ora e testa il pH. E capiamo da lì.
GH e pH non sono in relazione.
Ad ogni modo mi terrei su durezze più basse.  Non erogando CO2 potrebbe essere difficile acidificare già con KH sui 3 punti.

​​​​​​
 
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: alchimista, Google [Bot], MartaUb e 5 ospiti