Il mio primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
LucaForte
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 30/11/23, 15:34

Il mio primo acquario

Messaggio di LucaForte » 01/12/2023, 15:00

Ciao a Tutti 
Mi presento, sono Luca e venerdì scorso ho allestito il mio primo acquario un Askoll Opera 110
Come acqua ho usato completamente acqua di osmosi, ho inserito un substrato fertile e del ghiaino fine e di colore scuro.
Al momento ho inserito due legni due roccie e 8 piante, come illuminazione sto usando quella fornito con l'acquario:
barra a LED gestita da App Askoll Lux:
  • Temperatura di colore 7000°K
  • PAR (a 45 cm dalla barra): 45
  • Lumen: 1650
  • Assorbimento: 20 W

Su consiglio del commerciante dove ho comprato l'acquario ho inserito un attivatore batterico un biocondizionatore seguendo le istruzioni per le dosi e amazonas salt 80g (che non ho capito perché doverlo mettere ma mi sono fidato e spero di non aver fatto casini visto che ora il pH che ho misurato è a 8,4)
Come orario di luce ho programmato 4 ore al giorno, per il momento a parte il pH non ho misurato altri parametri.
Tra Lunedì e martedì l'acqua è cominciata a diventare biancastra e lattiginosa e sui legni si è formata una patina bianca soprattutto su uno che ne è completamente ricoperto con il passare dei giorni sia l'acqua che i legni ed ora anche un pò sul fondo e sulle rocce la situazione è peggiorata. Le piante ad ora non sembrano risentirne anzi le due Limnophila sessiliflora che ho inserito sono cresciute più del doppio e ormai sono a metà acquario, le altre invece sono rimaste così come erano a parte una che mi sembra soffrire un pò.
Non ho ancora inserito nessun pesce domani devo portare un campione di acqua al commerciante per farlo analizzare..
Domanda ma è normale che dopo una settimana l'acqua sia biancastra e lattiginosa e si siano formata questa patina bianca sui legni rocce e fondo? sono un pò in ansia e la paura di sbagliare qualcosa è grande......
Mi potete dare qualche consiglio 
Grazie!!!​ :ympray:
 

Avatar utente
Meganeiii
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 17/10/17, 13:49

Il mio primo acquario

Messaggio di Meganeiii » 01/12/2023, 15:14


LucaForte ha scritto:
01/12/2023, 15:01
Su consiglio del commerciante

lascia stare i consigli dei commercianti....
Farebbero di tutto per venderti qualsiasi cosa...

Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:

LucaForte ha scritto:
01/12/2023, 15:01
Tra Lunedì e martedì l'acqua è cominciata a diventare biancastra e lattiginosa e sui legni si è formata una patina bianca

tutto normale...lascia la vasca li tranquilla senza mettere pesci ...butta un pizzico di mangiare nel filtro ogni 3/4giorni...per far attivare piu velocemente il ciclo dell azoto... 

Aggiunto dopo 8 minuti 16 secondi:

LucaForte ha scritto:
01/12/2023, 15:01
Come orario di luce ho programmato 4 ore

se non hai piante spegni la luce

Aggiunto dopo 51 secondi:

Meganeiii ha scritto:
01/12/2023, 15:25
se non hai piante spegni la luce

letto dopo che hai piante.

Aggiunto dopo 47 secondi:

LucaForte ha scritto:
01/12/2023, 15:01
acqua di osmosi,

perché???come  È l acqua del tuo rubinetto?

Aggiunto dopo 54 secondi:

LucaForte ha scritto:
01/12/2023, 15:01
roccie

hai fatto la prova per vedere se sono calcaree?ma che pesci vuoi mettere?

Aggiunto dopo 25 secondi:

LucaForte ha scritto:
01/12/2023, 15:01
portare un campione

aspetta

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Riesci a postare le analisi dell acqua del tuo acquedotto?se prendi una bolletta dell acqua vedi il gestore e vai sul suo sito e cerchi le analisi del tuo paese....postale poi...

Aggiunto dopo 6 minuti 38 secondi:

LucaForte ha scritto:
01/12/2023, 15:01
amazonas salt 80g

purtroppo non conosco...

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Procurati dei test in boccetta....tipo sera....
Ti servono GH    KH      NO2-      NO3-   
 

Avatar utente
LucaForte
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 30/11/23, 15:34

Il mio primo acquario

Messaggio di LucaForte » 01/12/2023, 16:07

Per l'acqua ok vedo sulla bolletta e cerco le analisi acqua dell'acquedotto.
L'ho messa tutta di osmosi perché me lo ha detto il commerciante.....
Le rocce non dovrebbero essere calcaree ma vulcaniche, per quanto riguarda la prova per vedere se sono calcaree non so come fare....
Ma l'acqua lattiginosa quanto tempo resta ?? non crea problemi alle piante ??
Come pesci mi piacerebbe mettere:
Guppy
Platy
Black Molly
Botia striata
Pesci che ho letto essere facili per principianti.
Ma in 110 Litri quanti pesci si possono mettere?
Grazie!
 
 

Avatar utente
Meganeiii
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 17/10/17, 13:49

Il mio primo acquario

Messaggio di Meganeiii » 01/12/2023, 17:07


LucaForte ha scritto:
01/12/2023, 16:07
per quanto riguarda la prova per vedere se sono calcaree non so come fare.

se hai dell acido muriatico ne butti una goccia...se frigge sono calcaree...

Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:

LucaForte ha scritto:
01/12/2023, 16:07
Il problema non è tanto quanti ne puoi mettere.....ma quanti ne avrai in futuro visto che si moltiplicano alla grande....
Platy guppy e
Black Molly

 

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:

LucaForte ha scritto:
01/12/2023, 16:07
Botia striata

questo non prenderlo nemmeno in considerazione.avendo messo il fondo te lo mette a soqquadro....è un gran scavatore....e poi cresce...

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Allora....di che paese sei...cosi vado a vedere le analisi chimiche e posso essere piu preciso sul dafarsi

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:

LucaForte ha scritto:
01/12/2023, 16:07
me lo ha detto il commerciante.....

Lascia stare il.commerciante.....cerca qui nel forum prima di chiedere a lui....e come il venditore di pentole....ti direbbe di tutto pur di farti acquistare  tutto il suo set...

Avatar utente
LucaForte
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 30/11/23, 15:34

Il mio primo acquario

Messaggio di LucaForte » 01/12/2023, 17:19

Firenze Città

Avatar utente
Meganeiii
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 17/10/17, 13:49

Il mio primo acquario

Messaggio di Meganeiii » 01/12/2023, 17:30

Questa è  la tua acqua

Aggiunto dopo 7 minuti 14 secondi:
​È  abbastanza buona per guppy e platy .
Allora...visto che è  una settimana appena che hai riempito l acquario....facciamo una cosa....svuotalo.....e riempilo solo con acqua di rubinetto.....l osmosi lasciala perdere.....
Una volta riempito, butta un pizzico di mangiare nel filtro ogni 3 giorni....un pizzico....non tanto....diciamo un pizzichino.....e lascia maturare per 30 giorni....anche 40....che siamo piu sicuri....cosi il ciclo dell azoto si inneschera.al termine dei 30/40 giorni misurerai gli N02 che dovranno essere a zero.....e gli N03 Che poi ci comunicherai qui.....devi fare solo questo....niente cambi ,roba o sali o pozioni magiche che il negoziante voglia venderti.
...alla scadenza dei giorni ....vieni qui....
 
.

Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
Fino ad allora niente pesci.per la luce continua cosi...pianopiano aumenti....fino a raggiungere il fotoperiodo completo.
Se  nei prossimi giorni vedi nebbia  o roba simile non preoccuparti...è  normale...lascia tutto cosi come deve andare....tu non mettere mano...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Meganeiii per il messaggio:
gem1978 (01/12/2023, 20:55)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario

Messaggio di gem1978 » 01/12/2023, 18:04

​ciao. :)
LucaForte ha scritto:
01/12/2023, 15:00
Domanda ma è normale che dopo una settimana l'acqua sia biancastra e lattiginosa
Metti foto?
Probabilmente devi ringraziare l'attivatore batterico ​ x_x

LucaForte ha scritto:
01/12/2023, 15:00
Mi potete dare qualche consiglio

Inizia a leggere questo ​Allestiamo un acquario: è facile! 
 
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43384
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 01/12/2023, 18:33


LucaForte ha scritto:
01/12/2023, 15:00
substrato fertile

quale? E anche come piante quali hai messo? Così vediamo se il fertile lo usano o meno anche se io avrei messo solo inerte ​
LucaForte ha scritto:
01/12/2023, 15:00
ho usato completamente acqua di osmosi,

solo osmosi non va però bene. Questa va usata con i sali.
 
Per la luce questa invece è poca, difficile coltivare anche piante poco esigenti e tu hai messo anche il fondo fertile quindi sarebbe da aumentare la luce altrimenti il fondo favorisce solo le alghe.
 
Hai detto che hai misurato solo il pH ma gli altri test li hai? Se si fai comunque un giro completo per vedere i valori 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43384
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 01/12/2023, 18:35

@LucaForte  hai aperto due topic uguali, chiudo questo e aggiungo i messaggi nell’altro 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario

Messaggio di gem1978 » 01/12/2023, 20:52


LucaForte ha scritto:
01/12/2023, 16:07
Ma in 110 Litri quanti pesci si possono mettere?
Dipende :)
Misure in cm della vasca ?​
Meganeiii ha scritto:
01/12/2023, 17:41
..l osmosi lasciala perdere...

In realtà lui ha fatto osmosi più sali. :) 
Siccome penso ci abbia speso dei soldi vediamo prima se è utilizzabile ;) o meglio mantenibile.
 
@LucaForte  degli Amazonas salt riesci a postare la composizione?
Poi appena hai i test a reagente facciamo un confronto.
Oltre a quelli suggeriti da @Meganeiii  sarebbe utile un conduttivimetro elettronico che sia ATC e misuri in µS/cm ed un phmetro elettronico 
 
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Meganeiii (01/12/2023, 20:54)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Emaco, Google Adsense [Bot] e 12 ospiti