Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Pasqualerre

- Messaggi: 1820
- Messaggi: 1820
- Ringraziato: 231
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
- Flora: Utricularia graminifolia
Myriophyllum guyana
Ranunculus inundatus
Eriocaulon cinereum
Staurogyne repens
Cryptocoryne
Eleocharis vivipara
Micranthemum montecarlo
Pogostemon stellatus
Hygrophila Difformis
pogostemon erectus
pogostemon stellatus
- Fauna: Aphyosemion australe MFF
- Altre informazioni: Senza filtro
CO2
LedStar AQJ90 II 100w
-
Grazie inviati:
370
-
Grazie ricevuti:
231
Messaggio
di Pasqualerre » 08/12/2023, 23:18
cicerchia80 ha scritto: ↑08/12/2023, 14:43
premettendo che non sono necessari nemmeno in un plantacquario spinto, per stimare il calcio sembra che il test JBL marino, sia piú affidabile del magnesio
@
Pasqualerre
Chiamato ?

Si io lo uso con soddisfazione

L'acqua del mio sindaco ha pochissimo sodio e tutte le misurazioni (tante perché mi piace giocare al piccolo chimico) mi riportavano una quantità di Ca pari al KH e con la dovuta proporzione mi ricavavo il Mg.
Ho provato anche a testare soluzioni con nitrato di calcio sempre con grandissima soddisfazione.
Posted with AF APP
Ultima modifica di
Pasqualerre il 09/12/2023, 0:37, modificato 1 volta in totale.
Pasqualerre
-
Pasqualerre

- Messaggi: 1820
- Messaggi: 1820
- Ringraziato: 231
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
- Flora: Utricularia graminifolia
Myriophyllum guyana
Ranunculus inundatus
Eriocaulon cinereum
Staurogyne repens
Cryptocoryne
Eleocharis vivipara
Micranthemum montecarlo
Pogostemon stellatus
Hygrophila Difformis
pogostemon erectus
pogostemon stellatus
- Fauna: Aphyosemion australe MFF
- Altre informazioni: Senza filtro
CO2
LedStar AQJ90 II 100w
-
Grazie inviati:
370
-
Grazie ricevuti:
231
Messaggio
di Pasqualerre » 09/12/2023, 0:32
@
Morph se hai già il cucchiaino dosatore della JBL (magari dei PO
43- se non sbaglio) puoi comprare solo la ricarica dei reagenti del test Ca JBL così risparmi un po'.
Per il test Ca : 20 ml d'acqua della vasca, 5 gocce reagente 1, una palettina rasa (ha due lati, quello più piccolo) del reagente polvere nr 2, poi reagente 3 fino a quando da viola non diventa blu, ogni goccia corrisponde a 5 mg/l di calcio.
Formula per ricavare il Mg:
Mg = (GH - (Ca / 7,158)) x 4,33
Posted with AF APP
Pasqualerre
-
Morph

- Messaggi: 1707
- Messaggi: 1707
- Ringraziato: 95
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1112
-
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 09/12/2023, 1:03
Pasqualerre ha scritto: ↑09/12/2023, 0:32
@
Morph se hai già il cucchiaino dosatore della JBL (magari dei PO
43- se non sbaglio) puoi comprare solo la ricarica dei reagenti del test Ca JBL così risparmi un po'.
Per il test Ca : 20 ml d'acqua della vasca, 5 gocce reagente 1, una palettina rasa (ha due lati, quello più piccolo) del reagente polvere nr 2, poi reagente 3 fino a quando da viola non diventa blu, ogni goccia corrisponde a 5 mg/l di calcio.
Formula per ricavare il Mg:
Mg = (GH - (Ca / 7,158)) x 4,33
grazie!
Posted with AF APP
Morph
-
Morph

- Messaggi: 1707
- Messaggi: 1707
- Ringraziato: 95
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1112
-
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 09/12/2023, 2:12
Pasqualerre ha scritto: ↑09/12/2023, 0:32
@
Morph se hai già il cucchiaino dosatore della JBL (magari dei PO
43- se non sbaglio) puoi comprare solo la ricarica dei reagenti del test Ca JBL così risparmi un po'.
Per il test Ca : 20 ml d'acqua della vasca, 5 gocce reagente 1, una palettina rasa (ha due lati, quello più piccolo) del reagente polvere nr 2, poi reagente 3 fino a quando da viola non diventa blu, ogni goccia corrisponde a 5 mg/l di calcio.
Formula per ricavare il Mg:
Mg = (GH - (Ca / 7,158)) x 4,33
Intanto ho fatto il test del magnesio, sempre jbl. Mi dà > 10 mg/l, nonostante abbia dato solo 5 ml di solfato 15gg fa, e avevo pure fatto un cambio del 30% prima di fare il test! Mi sa che la mia acqua di rete ne ha abbastanza di suo..è fra 16 e 23 mg//l e ho poche piante..anche il calcio di rete dovrebbe essere buono, i valori dell acqua di rete sono postati in prima pagina in basso..
No il mio problema in questa vasca è capire perché mi è crollato il KH a zero.
Oggi ho dato 120 ml di bicarbonato di potassio per portarlo a 3. Vediamo quanti giorni si mantiene..
Posted with AF APP
Morph
-
Certcertsin
- Messaggi: 17028
- Messaggi: 17028
- Ringraziato: 3194
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3076
-
Grazie ricevuti:
3194
Messaggio
di Certcertsin » 09/12/2023, 5:59
Morph ha scritto: ↑09/12/2023, 2:12
Oggi ho dato 120 ml di bicarbonato di potassio per portarlo a 3. Vediamo quanti giorni si mantiene..
Tieni poi solo presente che hai dato anche un bel 40 mg/l di K.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Morph

- Messaggi: 1707
- Messaggi: 1707
- Ringraziato: 95
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1112
-
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 09/12/2023, 10:55
Certcertsin ha scritto: ↑09/12/2023, 5:59
Morph ha scritto: ↑09/12/2023, 2:12
Oggi ho dato 120 ml di bicarbonato di potassio per portarlo a 3. Vediamo quanti giorni si mantiene..
Tieni poi solo presente che hai dato anche un bel 40 mg/l di K.
sisi infatti. Una cosa che mi chiedevo è: se fra un paio di gg mi ritrovo il KH di nuovo a zero quei 40 mg di potassio non saranno stati smaltiti immagino, buona parte saranno ancora lì.. quindi se devo ridare altri 120 ml e poi dopo 3-4 gg o una settimana altri 120 ml perché il KH non si mantiene, non si crea un eccesso di potassio pauroso?
Aggiunto dopo 17 minuti 58 secondi:
Pasqualerre ha scritto: ↑09/12/2023, 0:32
Formula per ricavare il Mg:
Mg = (GH - (Ca / 7,158)) x 4,33
Conosci anche quella per ricavare il calcio sapendo il magnesio?
Posted with AF APP
Morph
-
fabbb

- Messaggi: 874
- Messaggi: 874
- Ringraziato: 37
- Iscritto il: 25/03/22, 9:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 70>
- Temp. colore: 6400 +fitostimolanti
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile tetra
- Fauna: Apistogramma cacatuoides double red
Paracheirodon simulans
Qualche lumaca non ben identificata
- Altre informazioni: Acquario avviato maggio 2022 con acqua di rete. Diversi cambi e rabbocchi fatti con acqua demineralizzata e cianobatteri a gogo.
-
Grazie inviati:
221
-
Grazie ricevuti:
37
Messaggio
di fabbb » 09/12/2023, 11:48
- Questi utenti hanno ringraziato fabbb per il messaggio:
- Morph (09/12/2023, 11:53)
fabbb
-
Morph

- Messaggi: 1707
- Messaggi: 1707
- Ringraziato: 95
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1112
-
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 09/12/2023, 11:53
Grazie mille. Ho anche scoperto che il test Magnesio della JBL fa cacare.. dovrò prenderne un altro.. quello della Sera com'è?
Morph
-
fabbb

- Messaggi: 874
- Messaggi: 874
- Ringraziato: 37
- Iscritto il: 25/03/22, 9:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 70>
- Temp. colore: 6400 +fitostimolanti
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile tetra
- Fauna: Apistogramma cacatuoides double red
Paracheirodon simulans
Qualche lumaca non ben identificata
- Altre informazioni: Acquario avviato maggio 2022 con acqua di rete. Diversi cambi e rabbocchi fatti con acqua demineralizzata e cianobatteri a gogo.
-
Grazie inviati:
221
-
Grazie ricevuti:
37
Messaggio
di fabbb » 09/12/2023, 16:28
Morph ha scritto: ↑09/12/2023, 11:53
lle. Ho anche scoperto che il test Magnesio della JBL
anche io ho acquistato questo, ma ancora deve arrivarmi.
Morph ha scritto: ↑09/12/2023, 11:53
dovrò prenderne un altro.. quello della Sera com'è?
scusa a questo punto prendi quello che ti ha detto cicerchia80 e Pasqualerre per il calcio, così vedi se i conti tornano e se è attendibile.
fabbb
-
Morph

- Messaggi: 1707
- Messaggi: 1707
- Ringraziato: 95
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1112
-
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 09/12/2023, 16:31
fabbb ha scritto: ↑09/12/2023, 16:28
Morph ha scritto: ↑09/12/2023, 11:53
lle. Ho anche scoperto che il test Magnesio della JBL
anche io ho acquistato questo, ma ancora deve arrivarmi.
Morph ha scritto: ↑09/12/2023, 11:53
dovrò prenderne un altro.. quello della Sera com'è?
scusa a questo punto prendi quello che ti ha detto cicerchia80 e Pasqualerre per il calcio, così vedi se i conti tornano e se è attendibile.
vero quello per marino.. me l ero dimenticato

Posted with AF APP
Morph
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot], Lapin90, Twobob e 14 ospiti