Fosfati a 0 e ferro alle stelle!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Artik
star3
Messaggi: 223
Iscritto il: 19/06/23, 20:25

Fosfati a 0 e ferro alle stelle!

Messaggio di Artik » 13/12/2023, 10:21


cicerchia80 ha scritto:
11/12/2023, 1:59
bene, fai la prova del mulo
Dai una dose misurabile, meglio se la sera, fai il test il giorno dopo, e se il fosforo é sparito

@cicerchia80,  prova del mulo fatta… ieri sera ho aggiunto 13 ml di phosphorus per avere 0,8 mg/L e stamattina me li ha rilevati.
 
ma ora viene il bello… come aggiusto la fertilizzazione? Come procedere nel modo giusto per non rifare casino?
I modi definiscono l'uomo.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fosfati a 0 e ferro alle stelle!

Messaggio di cicerchia80 » 14/12/2023, 0:02

Artik ha scritto:
13/12/2023, 10:21
come aggiusto la fertilizzazione? Come procedere nel modo giusto per non rifare casino
...possiamo probabilmente dare la colpa al troppo ferro allora

In pratica stai adoperando giá il PMDD, anche se P e N sono piú costosi
Dai qualche giorno alla vasca per assestarsi, abbassa un pò i micro
La EC non la hai?
Stand by

Avatar utente
Artik
star3
Messaggi: 223
Iscritto il: 19/06/23, 20:25

Fosfati a 0 e ferro alle stelle!

Messaggio di Artik » 14/12/2023, 6:14


cicerchia80 ha scritto:
14/12/2023, 0:02
La EC non la hai?
Ieri, dopo 2 cambi, era a 316.
 
Quindi che faccio? Aggiungo solo il potassium? Ferro ok, fosfati ok, nitrati ok e micro eviterei per adesso altrimenti vado ad aggiungere altro ferro… corretto?
 
Una cosa non ho ancora capito: il magnesio. Ho quello da PMDD, ma come mi regolo per la somministrazione?
 
I fosfati li rimisuro oggi per vedere in quanto tempo vengono consumati o aspetto?
 
I modi definiscono l'uomo.

Avatar utente
Artik
star3
Messaggi: 223
Iscritto il: 19/06/23, 20:25

Fosfati a 0 e ferro alle stelle!

Messaggio di Artik » 15/12/2023, 18:37

I modi definiscono l'uomo.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fosfati a 0 e ferro alle stelle!

Messaggio di cicerchia80 » 16/12/2023, 22:48

Artik ha scritto:
14/12/2023, 6:14
Una cosa non ho ancora capito: il magnesio. Ho quello da PMDD, ma come mi regolo per la somministrazione?
e mi sa che non ti serve
Dalle tue analisi ne hai un botto (GH8 KH 4 forse?)
Per stimarlo si usa la differenza tra GH e KH, é una regola empirica abbastanza funzionale
Certo se sappiamo che acqua usi ci regoliamo meglio

Artik ha scritto:
14/12/2023, 6:14
per adesso altrimenti vado ad aggiungere altro ferro… corretto?
Meglio non sospenderli del tutto i micro
Se tutto va secondo calcoli, grosso modo un solo ml, ti dará una concentrazione di Fe facilmente assimilabile, o al massimo salti un "pasto" di Iron
Stand by

Avatar utente
Artik
star3
Messaggi: 223
Iscritto il: 19/06/23, 20:25

Fosfati a 0 e ferro alle stelle!

Messaggio di Artik » 17/12/2023, 9:54

​​@cicerchia80 , scusa se ti taggo sempre ma rischio di perderti…
cicerchia80 ha scritto:
16/12/2023, 22:48
e mi sa che non ti serve
Dalle tue analisi ne hai un botto
roma_e_fium_zona_2_peschiera_capore_+_vigne_nuove.pdf
 Fai conto che per avere KH 4 GH 8, metto 2 l di acqua di rubinetto ogni 10 L di osmotica, perché se non ho fatto male i calcoli dovrei avere KH 19!
 
Quindi se ho capito bene, continuo fino a esaurimento scorte Seachem, dosando 1ml di rinverdente e saltando 1 giorno di Fe?

Poi, per quanto riguarda la CO2, eliminando il filtro interno per favorirne la circolazione ho lasciato in vasca la pompa,
 
IMG_7556.webp

Non è una soluzione ideale, perché mi sgancia ogni 2 gg e si intasa ogni settimana (chiaramente non nasce per quello). Che soluzione potrei adottare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I modi definiscono l'uomo.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fosfati a 0 e ferro alle stelle!

Messaggio di cicerchia80 » 17/12/2023, 10:23

Artik ha scritto:
17/12/2023, 9:54
Fai conto che per avere KH 4 GH 8, metto 2 l di acqua di rubinetto ogni 10 L di osmotica, perché se non ho fatto male i calcoli dovrei avere KH 19!
Molto simile al GH, come hai fatto ad avere KH e GH cosí differenti?
Hai giá usato il solfato di magnesio?
Stand by

Avatar utente
Artik
star3
Messaggi: 223
Iscritto il: 19/06/23, 20:25

Fosfati a 0 e ferro alle stelle!

Messaggio di Artik » 17/12/2023, 10:59


cicerchia80 ha scritto:
17/12/2023, 10:23
Hai giá usato il solfato di magnesio?

sì, ho usato la formula del PMDD col sale inglese è L ho alzato gradualmente… 
I modi definiscono l'uomo.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fosfati a 0 e ferro alle stelle!

Messaggio di cicerchia80 » 17/12/2023, 11:39

Artik ha scritto:
17/12/2023, 10:59

cicerchia80 ha scritto:
17/12/2023, 10:23
Hai giá usato il solfato di magnesio?

sì, ho usato la formula del PMDD col sale inglese è L ho alzato gradualmente…
bene, e allora riponilo che ne dovresti aver messo un bel po'
Tornando a bomba
Artik ha scritto:
17/12/2023, 9:54
Quindi se ho capito bene, continuo fino a esaurimento scorte Seachem, dosando 1ml di rinverdente e saltando 1 giorno di Fe?
ma non necessariamente....vediamo che dicono piante e test
Artik ha scritto:
17/12/2023, 9:54
Che soluzione potrei adottare?
filtrino nobleza da un 10-15 euro su amazon?
Stand by

Avatar utente
CristianoCn1
star3
Messaggi: 98
Iscritto il: 31/10/23, 16:39

Fosfati a 0 e ferro alle stelle!

Messaggio di CristianoCn1 » 17/12/2023, 11:51


Artik ha scritto:
17/12/2023, 9:54
​​@cicerchia80 , scusa se ti taggo sempre ma rischio di perderti…
cicerchia80 ha scritto:
16/12/2023, 22:48
e mi sa che non ti serve
Dalle tue analisi ne hai un botto
​roma_e_fium_zona_2_peschiera_capore_+_vigne_nuove.pdf
Fai conto che per avere KH 4 GH 8, metto 2 l di acqua di rubinetto ogni 10 L di osmotica, perché se non ho fatto male i calcoli dovrei avere KH 19!

Quindi se ho capito bene, continuo fino a esaurimento scorte Seachem, dosando 1ml di rinverdente e saltando 1 giorno di Fe?

Poi, per quanto riguarda la CO2, eliminando il filtro interno per favorirne la circolazione ho lasciato in vasca la pompa,

​IMG_7556.webp

Non è una soluzione ideale, perché mi sgancia ogni 2 gg e si intasa ogni settimana (chiaramente non nasce per quello). Che soluzione potrei adottare?

Non hanno senso così i cannolicchi soprattutto perché sono fotosensibili i batteri 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo, Google [Bot], Lenry99 e 8 ospiti