Siliconare acquario

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Will74, Pinny

Avatar utente
Eddy16391
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 08/04/21, 8:54

Siliconare acquario

Messaggio di Eddy16391 » 08/01/2024, 20:32

Ciao a tutti,
mi accingo a siliconare la mia nuova vasca 80x60x60cm con vetri extrachiari da 10mm.
Ho già costruito il mio vecchio cubo 50x50x50cm che feci con vetri da 5mm e le 2 sump (quella vecchia e la nuova).
La domanda è questa, tutte le vasche che ho già fatto le ho siliconate tutte in una volta (con i vetri poco spessi e leggeri non è stato facile) mentre adesso con il nuovo acquario volevo procedere a siliconare 2 lati per volta, farli asciugare, poi passare all'unione dei lati laterali e infine siliconare il fondo.
Dite che va bene come procedimento oppure è meglio fare sempre tutto in una volta?
Altra domanda, utilizzare degli spessori da 5mm è troppo? Perché ho letto sulle specifiche del silicone che ho comprato (Würth specifico per acquari) che il giunto deve essere almeno 5mm per tenere bene.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5082
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Siliconare acquario

Messaggio di pietromoscow » 08/01/2024, 20:48

Sono esperto e ho molta esperienza nel siliconare vasche, ho siliconate vasche fino a 300 litri ho provato molti sistemi il più semplice e pulito e Utilizzare i 4 morsetti come nella foto e qualche stuzzicadente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Eddy16391
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 08/04/21, 8:54

Siliconare acquario

Messaggio di Eddy16391 » 08/01/2024, 21:31


pietromoscow ha scritto:
08/01/2024, 20:48
Sono esperto e ho molta esperienza nel siliconare vasche, ho siliconate vasche fino a 300 litri ho provato molti sistemi il più semplice e pulito e Utilizzare i 4 morsetti come nella foto e qualche stuzzicadente.

I morsetti sono identici a quelli che ho.
Ma oer quanto riguarda il fatto di incollare tutto insieme? È meglio così oppure procedo 2 vetri alla volta?
E lo spessore da 5mm? È troppo?

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9674
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Siliconare acquario

Messaggio di bitless » 08/01/2024, 21:33


Eddy16391 ha scritto:
08/01/2024, 21:31
E lo spessore da 5mm?
su hai scritto 10 ​ :-??
 
mm

Avatar utente
Eddy16391
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 08/04/21, 8:54

Siliconare acquario

Messaggio di Eddy16391 » 08/01/2024, 21:36


bitless ha scritto:
08/01/2024, 21:33

Eddy16391 ha scritto:
08/01/2024, 21:31
E lo spessore da 5mm?
su hai scritto 10 ​ :-??

I vetri sono spessi 10mm, intendevo lo spessore della siliconatura. Ho visto i dati tecnici di diversi siliconi (non solo di quello Würth) e tutti riportano che la siliconatura deve essere di almeno 5mm di spessore. 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9674
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Siliconare acquario

Messaggio di bitless » 08/01/2024, 21:40


Eddy16391 ha scritto:
08/01/2024, 21:36
la siliconatura deve essere di almeno 5mm di spessore
se posso esprimermi liberamente... CAZZATA!
 
mm

Avatar utente
Eddy16391
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 08/04/21, 8:54

Siliconare acquario

Messaggio di Eddy16391 » 08/01/2024, 21:42


bitless ha scritto:
08/01/2024, 21:40

Eddy16391 ha scritto:
08/01/2024, 21:36
la siliconatura deve essere di almeno 5mm di spessore
se posso esprimermi liberamente... CAZZATA!

Cazzata nel senso che è troppo o troppo poco? 🤣
Ultima modifica di Eddy16391 il 08/01/2024, 21:45, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5082
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Siliconare acquario

Messaggio di pietromoscow » 08/01/2024, 21:44

Per questa misura 80x60x60 va bene vetro 10mm, io quando utilizzo le squadre. inserisco un stuzzicadente da circa 1mm tra le fessure delle lastre, e sparo il silicone nelle fessure. faccio asciugare 24 ore e rifilo il silicone in eccesso, e dopo 24 ore  silicono i lati interni per rinforzare la vasca se e grande mentre se piccola non c'è bisogno.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Eddy16391
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 08/04/21, 8:54

Siliconare acquario

Messaggio di Eddy16391 » 08/01/2024, 21:48


pietromoscow ha scritto:
08/01/2024, 21:44
Per questa misura 80x60x60 va bene vetro 10mm, io quando utilizzo le squadre. inserisco un stuzzicadente da circa 1mm tra le fessure delle lastre, e sparo il silicone nelle fessure. faccio asciugare 24 ore e rifilo il silicone in eccesso, e dopo 24 ore silicono i lati interni per rinforzare la vasca se e grande mentre se piccola non c'è bisogno.

Ok, e questa vasca e categorizzata come piccola?

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5082
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Siliconare acquario

Messaggio di pietromoscow » 08/01/2024, 21:49


Eddy16391 ha scritto:
08/01/2024, 21:42
Cazzata nel senso che è troppo o troppo poco

E troppo 5mm​ ​ [-x  1mm e suficiente 

Aggiunto dopo 3 minuti 38 secondi:

Eddy16391 ha scritto:
08/01/2024, 21:48
Ok, e questa vasca e categorizzata come piccola?

Stiamo parlando di circa 300 litri quindi non e piccola io piccola intendo max 100/150 litri
Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio:
Eddy16391 (08/01/2024, 21:56)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti