00sam17 ha scritto: ↑14/01/2024, 16:26
Aggiungo che da oggi ho cominciato a somministrare CO
2. Ho iniziato con 20 gocce al minuto. Ho il test per CO
2 dentro la vasca e incrementerò giorno dopo giorno fino ad ottenere la colorazione della soluzione verde.
eccoci qua,il cerchio inizia a chiudersi, lo so che una barba infinita, ma per agevolarci nel tuo indirizzamento, nella giusta direzione, vorrei e dico vorrei che aggiorni il profilo,ci si mette tantissimo ad estrapolare dai molteplici post le peculiarità della tua vasca.

Detto questo, la CO
2 devi per necessità di tempi di reazione della vasca modificare le bolle almeno dopo 48 h....io consiglio 36..perché la CO
2 ci mette molto a stabilizzarsi...e in tal modo avrai la possibilità di non andare in eccesso. La pazienza è la virtù dell'acquariofilo. Non ho visto i valori della tua acqua del rubinetto,riesci a reperirli?
Adesso con la somministarazione di diossido di carbonio la conducibilita potrebbe scendere,inizia a fare un cambietto con sola osmosi, del 10% in modo di abbassare pian piano eventuali eccessi di sostanze....sempre che ci siano..tieni d'occhio i pesci...attento alla CO
2 ....non so se la hai mai usata...fa brutti scherzi.