Primo acquario da 34lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
stif
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 12/01/24, 22:48

Primo acquario da 34lt

Messaggio di stif » 14/01/2024, 12:09

Buongiorno a tutti e piacere di conoscervi! :) Sono una neofitissima al primo acquario (piccolino), un Fluval flex da 34 lt, avviato da 25 giorni. Al suo interno, consigliata dal negoziante, ho messo: 

Substrato fertile JBL Florapol 
Ghiaia Purety aqua sable di Aquavie, nera con granelli piatti e arrotondati
Arredamento: Roccia e Mangrovia (pretrattate)
Piante: Anubias Nana che vorrei far attecchire sulla mangrovia, Hygrophila per il fondo una Limnophila sessiliflora.
Termometro: Eco-heater superfish 50-100w impostato su 23 gradi 
Filtro: Spugna con due masse filtranti di cannolicchi e carbone.
Luce bianca 7500k o possibilità di aggiungere colori

Ho avviato l’acquario prima di partire per le vacanze, come una babbea non ho preso un timer per le luci e le ho quindi lasciate spente, ma ho spostato l’acquario in una stanza dove potesse prendere luce naturale (non direttamente) pensando bastasse... Al mio ritorno, ho trovato la Limnophila deceduta e l’hygrophila gialla sotto e verde sopra, anche se qualcuna ha germogliato. L’anubias ha qualche macchia. Intanto, il 10 gennaio sono nate delle lumachine che sembrano Physia.

Vorrei chiedervi:
Piante: il problema è stato l’assenza di luce o il substrato è troppo “aggressivo”? Come le riprendo adesso queste poverine ingiallite? Da quando sono tornata faccio luce LED dalle 17 alle 00:00. 
Ossigenatore: ne ho bisogno? L’acquario ha il coperchio
Cambi acqua: quando devo farlo per la prima volta? E quando devo lavare il filtro la prima volta?
Physia: Intanto che arrivino i pesci, le devo nutrire in qualche modo o bastano le alghette e le foglie morte che sono già in giro per l’acquario? (Ne ho tolte la maggior parte ovviamente)
Fauna: posso sperare in un successo con qualche endler, delle neocaridine, le lumachine e un paio di pulitori piccoli? Non ho mai ancora misurato pH ecc e le analisi dell’acqua non mi sembrano molto approfondite ma ve le allego (sorry per il francese ma vivo in Francia).

E se avete altri consigli in generale, sono ben accetti :) Sono disponibile anche a rivedere l'allestimento, se ve ne sia la necessità.
Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5026
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Primo acquario da 34lt

Messaggio di pietromoscow » 14/01/2024, 14:02

Abbiamo bisogno di più info 
1.......Che acqua hai usato 
2.......Con che cosa fertilizzi 
3...... Quali sono i valori dell'acqua pH KH GH NO3- PO43- FE
Consiglio di aggiungere altre piante a crescita rapida non troppo esigenti 
Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio:
stif (15/01/2024, 13:18)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario da 34lt

Messaggio di Fiamma » 14/01/2024, 15:33

Ciao stif, et bienvenue :)
I valori che hai postato sono gli unici che ci sono? A noi servirebbero i bicarbonati, il calcio e il magnesio e il sodio.
I primi 3 possiamo ricavarli comunque coi test, mentre il sodio no, ed è importante saperlo per le piante.
Sei comunque abbastanza lontana dal mare da farmi pensare che non ce ne sia molto, ma prova a vedere se trovi tutti i valori o se puoi chiedere al tuo gestore idrico.
stif ha scritto:
14/01/2024, 12:09
Substrato fertile JBL Florapol
Non lo avrei usato, l'hygrophila lo usa ma l'Anubias no, bastava una tab fertilizzante sotto la pianta.
In circa un anno si esaurisce e dovrai comunque usarle.
stif ha scritto:
14/01/2024, 12:09
carbone.
Questi toglilo, non serve, eventualmente al suo posto puoi aggiungere cannolicchi Il carbone attivo in acquario
stif ha scritto:
14/01/2024, 12:09
Luce bianca 7500k o possibilità di aggiungere colori
Quanti lumen?
stif ha scritto:
14/01/2024, 12:09
faccio luce LED dalle 17 alle 00:00.
Bisognerebbe iniziare con 4/5 ore e aumentare di mezz'ora a settimana fino ad arrivare a 8/9, per non favorire le alghe.Riduci a 6 e poi vai ad aumentare come detto.
stif ha scritto:
14/01/2024, 12:09
Ossigenatore: ne ho bisogno? L’acquario ha il coperchio
No
stif ha scritto:
14/01/2024, 12:09
Cambi acqua: quando devo farlo per la prima volta?
Quando serve Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
stif ha scritto:
14/01/2024, 12:09
quando devo lavare il filtro la prima volta?
Le spugne vanno sciacquate in acqua presa dell'acquario quando la portata del filtro diminuisce,i cannolicchi non vanno toccati.
stif ha scritto:
14/01/2024, 12:09
le devo nutrire in qualche modo o bastano le alghette e le foglie morte che sono già in giro per l’acquario? (N
La seconda che hai detto
stif ha scritto:
14/01/2024, 12:09
Fauna: posso sperare in un successo con qualche endler, delle neocaridine, le lumachine e un paio di pulitori piccoli?
"Pulitori " no, la vasca è troppo piccola e il fondo non adatto. Tra l'altro gli unici piccoli sono i Corydoras pygmeus o Habrosus ma vanno in gruppo ( almeno 6/8)
Viste le dimensioni ( mannaggia a queste vasche cubiche!) eviterei qualsiasi pesce che non sia un Betta.
Bene invece le Caridina ( non insieme al Betta)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
stif (15/01/2024, 13:18)

Avatar utente
stif
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 12/01/24, 22:48

Primo acquario da 34lt

Messaggio di stif » 14/01/2024, 16:57

Ciao, grazie davvero delle risposte!

Parto da piero: Uso acqua di rubinetto, non ho ancora mai fertilizzato ancora, non ho questi valori :( mi spiccio a prendere i misuratori! 

Per Fiamma: come sopra, i valori non posso averli, non mi arriva la bolletta dell'acqua e non li trovo su internet, quindi penso di risolvere con i misuratori e pace. Avete kit non troppo dispendiosi da consigliarmi per la misurazione dei parametri? Per il sodio vedrò di contattare il gestore idrico.

Poi, l'Anubias è attaccata alla mangrovia in realtà, quindi non prende nulla dalla terra; i lumen sono 1200; ok per tutto il resto, grazie!

Per i pesci sono un po' scoraggiata, non vorrei prendere un betta (anche se meraviglioso) perchè lo trovo ancora impegnativo per il mio livello (basso). Se evito i pulitori posso mettere un gruppetto di Endler ? La vasca è stata un regalo, non ho potuto scegliere ehehehe

Allora intanto provo a fare le ore progressive di luce e vediamo che succede per le piante! Devo fertilizzare anche avendo il fondo fertile?

Grazie ancora ​:)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario da 34lt

Messaggio di Fiamma » 14/01/2024, 17:18

Cominciamo dalla fine.
stif ha scritto:
14/01/2024, 16:57
Devo fertilizzare anche avendo il fondo fertile?
Sì, per le piante che si nutrono dalla colonna d'acqua e non dalle radici.
I lumen non sono molti, dovrebbero bastare per piante poco esigenti.
L'Anubias è una pianta che vuole ombra, sotto la luce diretta rischi che si bruci o si riempia di alghe, potresti mettere qualche pianta galleggiante, delimitandole sopra, per farle ombra
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-galleggianti-acquario/

https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/delimitare-piante-galleggianti-acquario/

Per l'hygrophila, se è molto brutta sotto, puoi tagliare la parte bella e ripiantarla.
Metterei di nuovo la Limnophila.
Riguardo agli Endler, la vasca è piccola, e con un maschio e due/tre femmine nel giro di poco tempo avresti la vasca piena di pesci, dovresti comunque trovare a chi regalare quelli di troppo.
Il Betta, una volta sistemati allestimento e valori, non è un pesce particolarmente difficile.

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Per i valori, prendi dei test a reagente, per iniziare ti servono NO2-, NO3-, GH, KH e pH.
Guarda le marche Aquili, Sera e Jbl.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
stif (15/01/2024, 13:18)

Avatar utente
stif
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 12/01/24, 22:48

Primo acquario da 34lt

Messaggio di stif » 14/01/2024, 18:03

D'accordo, grazie! Appena ho i risultati ritorno da voi :) 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43389
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario da 34lt

Messaggio di roby70 » 14/01/2024, 18:57


stif ha scritto:
14/01/2024, 16:57
Uso acqua di rubinetto

visto che non hai i valori dell'acqua io avrei evitato di usarla; anche perchè potrebbe contenere molto sodio. Appena hai i test (a reagenti mi raccomando) fai le misure e riporta i valori che almeno vediamo quelli.
 
 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
stif (15/01/2024, 13:18)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
stif
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 12/01/24, 22:48

Primo acquario da 34lt

Messaggio di stif » 14/01/2024, 19:12

Grazie roby, in effetti è stata la prima domanda che ho fatto al negoziante (che tipo di acqua usare), che mi ha risposto che i pesci tollerano bene l'acqua di rubinetto di qui, indicandomi i pesci che aveva lei dicendo che erano nella stessa acqua.. essendo agli inizi (più di adesso) più di affidarmi alla sua parola non avrei saputo cosa fare :) comunque anche le sue piantine stavano benissimo quando le ho prese, non avevano nessuna macchia o ingiallitura, sono peggiorate proprio nel mio :( Mi sbrigo a prendere i test e vi dico ​ :) 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5026
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Primo acquario da 34lt

Messaggio di pietromoscow » 14/01/2024, 19:24


stif ha scritto:
14/01/2024, 16:57
Avete kit non troppo dispendiosi da consigliarmi per la misurazione dei parametri? 
Vai su Acquariomania, trovi test per tutte le tasche. i più economici sono Test Aquili, io li uso e vanno bene oppure un pochino superiore Test Sera. 
 I test che ti servono sono 6.............. pH  KH  GH  NO3-  PO43-  FE 
 
Dovresti utilizzare anche un protocollo fertilizzante, che comprende Macroelementi + Microelementi questi sono i commerciali piu gestibili. che comprende Microelementi, Nitrato, Fosfato, Potassio, Magnesio trovi tutto su acquariomania 
puoi prendere qualsiasi marca vanno tutti.
 
Qui sul forum usano fertilizzanti da giardinaggio, che viene chiamato PMDD. ma se sei una principiante, meglio per adesso non usarlo perche e un pochino rognoso le alghe sono sempre in agguato.
 
Come pianta ti consiglio Hygrophila polisperma, Limnophila sessiliflora, Hygrophila Corymbosa.
Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio:
stif (15/01/2024, 13:19)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43389
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario da 34lt

Messaggio di roby70 » 14/01/2024, 19:33


stif ha scritto:
14/01/2024, 19:12
domanda che ho fatto al negoziante (che tipo di acqua usare), che mi ha risposto che i pesci tollerano bene l'acqua di rubinetto di qui, i

magari lui la conosce ma noi no; magari ha ragione lui ma senza test non si può sapere.
Poi c’è da dire che per i negozi tutti i pesci stanno ​in acqua di rubinetto. Se non dicessero così ma la verità perderebbero molti clienti; se poi i pesci muoiono danno la colpa a qualcuno e ti vendono prodotti inutili 
pietromoscow ha scritto:
14/01/2024, 19:24
Qui sul forum usano fertilizzanti da giardinaggio, che viene chiamato PMDD. ma se sei una principiante, meglio per adesso non usarlo perche e un pochino rognoso

è un protocollo a elementi separati ma costa molto meno. Principiante o no non cambia nulla; quello che cambia è se vuoi seguire un protocollo senza sapere cosa fai o capire come funziona un acquario.
Poi ovviamente puoi anche prendere un commerciale e non seguire il protocollo ​
pietromoscow ha scritto:
14/01/2024, 19:24
test che ti servono sono 6.............. pH  KH  GH  NO3-  PO43-  FE

per iniziare diciamo che ferro e PO43- possono non servire. Utile invece è un conduttivimetro.
 
 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
stif (15/01/2024, 13:19)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dùnadan81, Savino89 e 10 ospiti