Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								acquariume							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1990
 			
		- Messaggi: 1990
 				- Ringraziato: 436 
 
				- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Caserta
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 5400
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia finissima
 
				
																
				- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame 
				
																
				- Fauna: Futura fauna 
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii 
				
																
				- Altre informazioni: Si CO2 
No filtro 
				
																
				- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    758 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    436 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di acquariume » 22/01/2024, 15:11
			
			
			
			
			Buon pomeriggio a tutti 
 
 
Sto progettando di allestire una nuova vasca, qui sono tutte le informazioni 
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 08482.html
 
Unica pecca la luce di quest’acquario non è buona, portava una streep LED da 50cm da 6500k non ottimale per le mie esigenze. 
 
Pensavo dì buttarmi sul fai da te è costruirne una con le esigenza che mi occorre 
 
 
Sarebbe ottimale una plafo stile RGB con una centralina da simulare Alba-tramonto 
 
 
cosa ne pensate? Sono abbastanza pratico dì streep LED e di impianti elettrici, ma ogni consiglio è sempre ben accetto 

 grazie mille a tutti 
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	acquariume
 
	
		
		
		
			- 
				
								acquariume							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1990
 			
		- Messaggi: 1990
 				- Ringraziato: 436 
 
				- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Caserta
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 5400
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia finissima
 
				
																
				- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame 
				
																
				- Fauna: Futura fauna 
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii 
				
																
				- Altre informazioni: Si CO2 
No filtro 
				
																
				- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    758 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    436 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di acquariume » 23/01/2024, 23:16
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	acquariume
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pinny							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5849
 			
		- Messaggi: 5849
 				- Ringraziato: 1587 
 
				- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Belpasso (CT)
 
				
																
				- Quanti litri è: 300
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapilllo vulcanico
 
				
																
				- Flora: Iris pseudacorus                                                          
Pontederia cordata                                                    
Hippuris vulgaris                                                     
Hydrocotyle vulgaris                                           
Houttuynia cordata  
Nymphoides peltata                                                
Aponogeton distachyos   
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'  
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee 
				
																
				- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
 
				
																
				- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
 
				
																
				- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    236 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1587 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pinny » 25/01/2024, 19:17
			
			
			
			
			Per i LED non ho le competenze per consigliarti, non so se hai letto questa guida:
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 82766.html 
			
									
						
	
	
			" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove"  Antoine De Saint-Exupéry
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pinny
 
	
		
		
		
			- 
				
								Claudio80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8992
 			
		- Messaggi: 8992
 				- Ringraziato: 2197 
 
				- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 30
 
				
																
				- Dimensioni: 45x25x27
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia
 
				
																
				- Flora: Vallisneria, pothos.
 
				
																
				- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
 
				
																
				- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse 
Hymenochirus 
				
																
				- Altri Acquari: Parecchi...
 
				
																				
				- 
    Grazie inviati:
    1658 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2197 
 
			
					 
		
					- 
				Contatta:
				
			
 
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Claudio80 » 25/01/2024, 21:08
			
			
			
			
			@
acquariume  ti ringrazio per la considerazione ma nemmeno io posso essere di grande aiuto  
 
Una volta letta la guida linkata da Pinny se hai altri dubbi puoi provare a chiedere a @
gem1978 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Claudio80 per il messaggio: 
 
			- gem1978 (27/01/2024, 7:32)
 
		
	 
	 
	
			I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye) 
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Claudio80
 
	
		
		
		
			- 
				
								gem1978							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  24084
 			
		- Messaggi: 24084
 				- Ringraziato: 3966 
 
				- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
 
				
																
				- Quanti litri è: 40
 
				
																
				- Dimensioni: 40x25x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 26
 
				
																
				- Temp. colore: 6000°K LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaia inerte
 
				
																
				- Flora: Phillantus fluitans 
Ceratophillum demersum 
Limnophila sessiliflora 
Rotala rotundifolia 
Bacopa 
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata 
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown 
				
																
				- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario 
10 Neocaridina davidi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1809 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3966 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gem1978 » 27/01/2024, 7:32
			
			
			
			
			Eccomi, I'm sorry for late 
acquariume ha scritto: ↑22/01/2024, 15:11
Sono abbastanza pratico dì streep LED e di impianti elettrici
 
Bene.
se vuoi cimentarti e costruire una RGB ti direi di usare i Power LED a questo punto e lasciar perdere le strip LED.
Queste sono sicuramente più comode ma generalmente i Power LED sono più efficienti, longevi, e ti consentirebbero di fare una RGB a dovere.
 
Un esempio da cui partire :
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/plafoniera-LED-acquario/
Sostituisci i LED dell'articolo con gli RGB, et voilà 
Per scegliere i LED in base allo spettro ti consiglio questa guida generale 
https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/LED-acquario/ 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  gem1978 per il messaggio: 
 
			- acquariume (29/01/2024, 23:42)
 
		
	 
	 
	
			Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi... 
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gem1978
 
	
		
		
		
			- 
				
								acquariume							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1990
 			
		- Messaggi: 1990
 				- Ringraziato: 436 
 
				- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Caserta
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 5400
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia finissima
 
				
																
				- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame 
				
																
				- Fauna: Futura fauna 
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii 
				
																
				- Altre informazioni: Si CO2 
No filtro 
				
																
				- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    758 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    436 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di acquariume » 29/01/2024, 23:41
			
			
			
			
			
gem1978 ha scritto: ↑27/01/2024, 7:32
Bene.
se vuoi cimentarti e costruire una RGB ti direi di usare i Power LED a questo punto e lasciar perdere le strip LED.
Queste sono sicuramente più comode ma generalmente i Power LED sono più efficienti, longevi, e ti consentirebbero di fare una RGB a dovere.
 
Un esempio da cui partire :
 
ok, ammetto di averla letto circa 30 volte e qualcosa lo capita 

 appena posso vado a fare la spesa 

 una domanda, ma i power LED RGB sono già dei LED con tutte le luci incorporate oppure si devono prendere i vari colori come ad esempio rosso, blue, ecc… per ricreare un RGB? 
Grazie comunque della disponibilità e un grazie a tutti gli altri per l’intervento 
 
gem1978 ha scritto: ↑27/01/2024, 7:32
Eccomi, I'm sorry for late
 
buonasera 

 non c’è problema, anzi grazie della disponibilità. 
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	acquariume
 
	
		
		
		
			- 
				
								gem1978							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  24084
 			
		- Messaggi: 24084
 				- Ringraziato: 3966 
 
				- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
 
				
																
				- Quanti litri è: 40
 
				
																
				- Dimensioni: 40x25x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 26
 
				
																
				- Temp. colore: 6000°K LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaia inerte
 
				
																
				- Flora: Phillantus fluitans 
Ceratophillum demersum 
Limnophila sessiliflora 
Rotala rotundifolia 
Bacopa 
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata 
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown 
				
																
				- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario 
10 Neocaridina davidi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1809 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3966 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gem1978 » 30/01/2024, 7:27
			
			
			
			
			
acquariume ha scritto: ↑29/01/2024, 23:41
i power LED RGB sono già dei LED con tutte le luci incorporate oppure si devono prendere i vari colori come ad esempio rosso, blue, ecc… per ricreare un RGB?
 
Ci sono entrambi i tipi.
I più recenti sono quelli che in un solo LED hanno le tre componenti colore. Francamente non so quali siano i più efficienti e affidabili nel tempo.
 
Per scegliere valuterei le prestazioni in termini di lumens e PAR emessi oltre a guardare il CRI. Altra cosa da non dimenticare è l'angolo di emissione.
Fino a qualche tempo fa i Power LED "migliori" erano i Samsung, Epistar o Bridgelux. Non so se sia cambiato qualcosa ma resterei su questi. 
 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  gem1978 per il messaggio: 
 
			- acquariume (05/02/2024, 22:02)
 
		
	 
	 
	
			Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi... 
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gem1978
 
	
		
		
		
			- 
				
								acquariume							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1990
 			
		- Messaggi: 1990
 				- Ringraziato: 436 
 
				- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Caserta
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 5400
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia finissima
 
				
																
				- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame 
				
																
				- Fauna: Futura fauna 
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii 
				
																
				- Altre informazioni: Si CO2 
No filtro 
				
																
				- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    758 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    436 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di acquariume » 05/02/2024, 22:01
			
			
			
			
			
gem1978 ha scritto: ↑30/01/2024, 7:27
Ci sono entrambi i tipi.
 
buonasera @
gem1978  
 
Ti ringrazio tantissimo per i consigli, ma nonostante le mie ricerche nei negozi fisici e nonostante ho provato a capire il loro funzionamento, ho rinunciato e ho preferito orientarmi sulle strip LED dove ho più manualità rispetto ai power LED che non sapevo nemmeno dove mettere le mani sinceramente  
 
A tal proposito volevo un tuo consiglio  

 ho acquistato questa strip 
IMG_2043.webp
 da affiancare con una RGB, la mia intenzione è di fare 2 bianchi + 1/2 RGB. 
Ho visto anche 1mt emette 2000lumen/lt a me servono 5000lumen/lt e ho pensato che con 2mt di bianco e 1/2mt riesco a rientrare in un ottima resa cromatica per le mie piante? Cosa ne pensi? Grazie mille  

 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	acquariume
 
	
		
		
		
			- 
				
								gem1978							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  24084
 			
		- Messaggi: 24084
 				- Ringraziato: 3966 
 
				- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
 
				
																
				- Quanti litri è: 40
 
				
																
				- Dimensioni: 40x25x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 26
 
				
																
				- Temp. colore: 6000°K LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaia inerte
 
				
																
				- Flora: Phillantus fluitans 
Ceratophillum demersum 
Limnophila sessiliflora 
Rotala rotundifolia 
Bacopa 
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata 
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown 
				
																
				- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario 
10 Neocaridina davidi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1809 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3966 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gem1978 » 06/02/2024, 18:49
			
			
			
			
			
acquariume ha scritto: ↑05/02/2024, 22:01
Cosa ne pensi?
 
Che non ti resta che provare 

Saranno le piante a dirti se il rapporto che hai immaginato va bene. Che comunque fai sempre in tempo a aggiungere o togliere nel caso 
 
Un consiglio, cura bene la dissipazione e controlla frequentemente se i LED iniziano a bruciarsi o cambiare colore.
 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  gem1978 per il messaggio: 
 
			- acquariume (06/02/2024, 20:01)
 
		
	 
	 
	
			Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi... 
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gem1978
 
	
		
		
		
			- 
				
								acquariume							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1990
 			
		- Messaggi: 1990
 				- Ringraziato: 436 
 
				- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Caserta
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 5400
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia finissima
 
				
																
				- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame 
				
																
				- Fauna: Futura fauna 
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii 
				
																
				- Altre informazioni: Si CO2 
No filtro 
				
																
				- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    758 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    436 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di acquariume » 06/02/2024, 20:00
			
			
			
			
			
gem1978 ha scritto: ↑06/02/2024, 18:49
acquariume ha scritto: ↑05/02/2024, 22:01
Cosa ne pensi?
 
Che non ti resta che provare 

Saranno le piante a dirti se il rapporto che hai immaginato va bene. Che comunque fai sempre in tempo a aggiungere o togliere nel caso 
Un consiglio, cura bene la dissipazione e controlla frequentemente se i LED iniziano a bruciarsi o cambiare colore.
 
buonasera @
gem1978  Grazie mille dei consigli  

Per dissipare il calore pensavo di utilizzare questa tipologia di barra 
IMG_2049.webp
 oppure prendere spunto da questo articolo 
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/plafoniera-LED-acquario-strip/ però inserendo più di una ventola per dissipare il più possibile il calore 

 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	acquariume
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti