Aiuto Nematodi??

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
7aura
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 18/07/23, 21:32

Aiuto Nematodi??

Messaggio di 7aura » 28/01/2024, 14:13

Ciao, vorrei chiedervi aiuto su come debellare questi vermi bianchi che mi stanno invadendo l'acquario.
Sono riuscita a fotografarne solo alcuni a pelo d'acqua ma li ho ovunque. I più piccoli strisciano sui vetri, i più grandi nuotano serpeggiando. Mi confemate che sono nematodi? In acquario sembrano bianchi, estraendo meccanicamente tendono all'arancione. Ci sono ormai da mesi e sembrerebbero innocui, ma non li posso più vedere.
Il combattente ogni tanto li preda ma sono decisamente troppi perchè riesca ad eliminarli tutti.
Come posso fare? Qualche esca? Qualche prodotto per eliminarli? Aiutatemi ​ ~x(

20240128_135648.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8450
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Aiuto Nematodi??

Messaggio di Duca77 » 28/01/2024, 18:19

Ti sposto in invertebrati

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Aiuto Nematodi??

Messaggio di SunnyV » 28/01/2024, 22:53


7aura ha scritto:
28/01/2024, 14:13
Ciao, vorrei chiedervi aiuto su come debellare questi vermi bianchi che mi stanno invadendo l'acquario.
Sono riuscita a fotografarne solo alcuni a pelo d'acqua ma li ho ovunque. I più piccoli strisciano sui vetri, i più grandi nuotano serpeggiando. Mi confemate che sono nematodi? In acquario sembrano bianchi, estraendo meccanicamente tendono all'arancione. Ci sono ormai da mesi e sembrerebbero innocui, ma non li posso più vedere.
Il combattente ogni tanto li preda ma sono decisamente troppi perchè riesca ad eliminarli tutti.
Come posso fare? Qualche esca? Qualche prodotto per eliminarli? Aiutatemi ​ ~x(

Mi sa che sono come quelli che ho anche io (insieme ai Temors che vivono nel fondo). 
Ho notato che vivono principalmente nelle radici della Salvinia natans e nei muschi più verso la superficie, ma, anche nelle macchie di cianobatteri e in alcune alghe. 
Non sono molto d'aiuto, perché non so se siano nematodi né saprei come "debellarli" (anche perché a me piacciono e me li tengo stretti... ​ :D ). ​ :-??

Posted with AF APP

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Aiuto Nematodi??

Messaggio di Necton » 29/01/2024, 19:44

​Sono innocui vermi detritivori.
 
SunnyV ha scritto:
28/01/2024, 22:53
Ho notato che vivono principalmente nelle radici della Salvinia natans e nei muschi più verso la superficie

Esattamente. A volte si ammassano a pelo d'acqua, tra il vetro e le foglie delle piante, oppure li si vede nuotare freneticamente in seguito a manutenzioni del filtro o potature delle piante.
 
Cibo per pesci... ​ :)

Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:

7aura ha scritto:
28/01/2024, 14:13
I più piccoli strisciano sui vetri,

Questi potrebbero essere altro, probabilmente Aeolosoma, Stylaria, ecc..
Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio:
SunnyV (29/01/2024, 19:54)

Avatar utente
7aura
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 18/07/23, 21:32

Aiuto Nematodi??

Messaggio di 7aura » 30/01/2024, 19:19

Grazie per le risposte..anche se speravo in una soluzione per debellarli.. purtroppo non sono granché graditi neanche come cibo vivo ​ :(

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Aiuto Nematodi??

Messaggio di Alex_N » 31/01/2024, 15:28

Mi sa che hai due vie: raccolta manuale con un raschietto/pennello/pinzetta e lana perlon, o lasciare più a stecchetto il Betta per aumentare la predazione. Nessuno dei due metodi è risolutivo. Aggiungere un banco di pescetti compatibili, probabilmente li decimerebbe, ma ne vale la pena?
Nel caso esistessero trattamenti chimici (ce n’è uno contro le planarie, che non so se funzionerebbe contro organismi tanto diversi*, e secca pure le lumache) significherebbe poi dover fare i conti con delle carcasse in giro per l’acquario, magari ammassate nel fondo, a inquinare.
 
* Nel linguaggio comune Platelminti, Nematodi e Anellidi sono “vermi”, ma sono gruppi tassonomici separati quanto noi Cordati, i calamari e le aragoste.
Questi utenti hanno ringraziato Alex_N per il messaggio:
7aura (31/01/2024, 15:58)
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti