Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
rockkyband

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/08/17, 0:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Noventa di Piave
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 500
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra Nero
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di rockkyband » 07/02/2024, 11:27
IMG_20240207_112544_159163779258894076.webp
Rotala in vasca

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
rockkyband
-
antoninoporretta
- Messaggi: 1887
- Messaggi: 1887
- Ringraziato: 253
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120×40×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6500k + 9000k + xxx
- Riflettori: No
- Fondo: Soil powder tropica e vari altri
- Flora: Hydrocotyle Tripartita
Hydrocotyle Leucocephala
Staurogyne Repens
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri "compact"
Lilaeopsis brasiliensis
Taxiphillum barbieri
Ludwigia sp Marilla
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Aegagropila linnaei
Heteranthera Zosterifolia
Micranthemum Tweediei Montecarlo
- Fauna: 5 Mikrogeophagus Altispinosus
2 Epiplatys Dageti
11 Paracheirodon Simulans
- Altre informazioni: Fitostimolanti 5:1 sullo sportellino posteriore (Aliexpress)
Impianto CO2 (bombola)
Erogatore CO2 InLine JBL
Riscaldatore esterno JBL 500W
- Secondo Acquario: 54 litri lordi senza filtro
60x30x30
Coperchio: No
Illuminazione:
6500k (circa 25 lumen/l)
Flora:
Staurogyne Repens
Heteranthera Zosterifolia
Lemna Minor
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Limnophila Sessiliflora
Helanthium Bolivianum
Hydrocotyle Tripartita
Taxiphillum Barbieri
Hygrophila Corimbosa Siamensis
Aegagropila linnaei
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Temperatura: Ambiente
Fauna:
Neocaridina Davidi Red Cherry
2 Neritine Black Helmet
- Altri Acquari: Dimensioni:
60x30x30 Aquatlantis
Coperchio: Si
Illuminazione:
6500k + 4000k + Fitostimolanti (64 lumen/ l circa)
Fauna:
Coppia di Apistogramma Borellii
Flora:
Staurogyne Repens
Helanthium Bolivianum
Echinodorus Bleheri
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Taxiphillum Barbieri
Hydrocotyle Leucocephala
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Anubias Barteri Nana
Ludwigia sp. Marilla
Hygrophila Pinnatifida
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Ceratophyllum Demersum
Rotala Rotundifolia
Tecnica:
CO2 a lieviti
Diffusore 3 in 1 Tropica
Riscaldatore incorporato a filtro esterno dalla capacità di 120 litri
Temperatura: 23°
-
Grazie inviati:
376
-
Grazie ricevuti:
253
Messaggio
di antoninoporretta » 07/02/2024, 11:41
@
rockkyband , dai che è già un inizio. Sulla Rotala magari metterei qualcosa per non fargli andare galleggianti sopra. Hai presente i tubicini per CO
2 trasparenti? Ne taglierei quanto pasta per unire gli estremi (formando un cerchio) e chiudendolo per bene (magari con attorno una piccolissima quantità di silicone trasparente per acquari) così da non far entrare acqua nel tubicino per farlo restare a galla, così limiterebbe le galleggianti senza schermare la luce sulla Rotala. Oppure limiti direttamente la lemna dentro quel tubicino. Con la Pistia potrebbe non funzionare perché la furbacchiona fa evadere le figliolette senza problemi.

Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
antoninoporretta
-
rockkyband

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/08/17, 0:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Noventa di Piave
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 500
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra Nero
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di rockkyband » 07/02/2024, 11:47
antoninoporretta ha scritto: ↑07/02/2024, 11:41
Sulla Rotala magari metterei qualcosa per non fargli andare galleggianti sopra
Grazie per il consiglio. Avevo già visto dei cerchi in silicone fatti apposta. Aggiungerò sicuramente.
Posted with AF APP
rockkyband
-
rockkyband

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/08/17, 0:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Noventa di Piave
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 500
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra Nero
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di rockkyband » 09/02/2024, 23:06
antoninoporretta ha scritto: ↑05/02/2024, 18:48
ma magari di tanto in tanto vedrei che fa il KH.
Nuovi test:
GH 6
KH 4
pH 7,5
Come mai il pH è andato così su?
IMG_20240209_224523_767_4048393163235087633.webp
Intanto aggiunta qualche altra pianta
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
rockkyband
-
antoninoporretta
- Messaggi: 1887
- Messaggi: 1887
- Ringraziato: 253
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120×40×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6500k + 9000k + xxx
- Riflettori: No
- Fondo: Soil powder tropica e vari altri
- Flora: Hydrocotyle Tripartita
Hydrocotyle Leucocephala
Staurogyne Repens
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri "compact"
Lilaeopsis brasiliensis
Taxiphillum barbieri
Ludwigia sp Marilla
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Aegagropila linnaei
Heteranthera Zosterifolia
Micranthemum Tweediei Montecarlo
- Fauna: 5 Mikrogeophagus Altispinosus
2 Epiplatys Dageti
11 Paracheirodon Simulans
- Altre informazioni: Fitostimolanti 5:1 sullo sportellino posteriore (Aliexpress)
Impianto CO2 (bombola)
Erogatore CO2 InLine JBL
Riscaldatore esterno JBL 500W
- Secondo Acquario: 54 litri lordi senza filtro
60x30x30
Coperchio: No
Illuminazione:
6500k (circa 25 lumen/l)
Flora:
Staurogyne Repens
Heteranthera Zosterifolia
Lemna Minor
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Limnophila Sessiliflora
Helanthium Bolivianum
Hydrocotyle Tripartita
Taxiphillum Barbieri
Hygrophila Corimbosa Siamensis
Aegagropila linnaei
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Temperatura: Ambiente
Fauna:
Neocaridina Davidi Red Cherry
2 Neritine Black Helmet
- Altri Acquari: Dimensioni:
60x30x30 Aquatlantis
Coperchio: Si
Illuminazione:
6500k + 4000k + Fitostimolanti (64 lumen/ l circa)
Fauna:
Coppia di Apistogramma Borellii
Flora:
Staurogyne Repens
Helanthium Bolivianum
Echinodorus Bleheri
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Taxiphillum Barbieri
Hydrocotyle Leucocephala
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Anubias Barteri Nana
Ludwigia sp. Marilla
Hygrophila Pinnatifida
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Ceratophyllum Demersum
Rotala Rotundifolia
Tecnica:
CO2 a lieviti
Diffusore 3 in 1 Tropica
Riscaldatore incorporato a filtro esterno dalla capacità di 120 litri
Temperatura: 23°
-
Grazie inviati:
376
-
Grazie ricevuti:
253
Messaggio
di antoninoporretta » 10/02/2024, 7:07
rockkyband ha scritto: ↑09/02/2024, 23:06
Come mai il pH è andato così su?
Perché il KH è salito rispetto all'ultima volta che lo hai testato.
Sicuro sicuro che il fondo non sia anche solo leggermente calcareo?

Faresti un piccolo test con acido muriatico?
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
antoninoporretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti