Problema: nebbia batterica o volvox ?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

Problema: nebbia batterica o volvox ?

Messaggio di Aura » 06/02/2024, 12:56


pietromoscow ha scritto:
06/02/2024, 12:54
Io ti consiglio di fare in questo modo prova prima cosi

1....Fai un cambio d'acqua del 40%
2....Somministra il prodotto e attieniti alle istruzione sulla confezione
3....tieni le luci spente senza coprire la vasca per 2/3 giorni
4....Se hai un aeratore tienilo acceso

proverò così, grazie, ma il prodotto risolve permanentemente il problema? Non vorrei doverlo somministrare periodicamente..........

Posted with AF APP

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5073
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Problema: nebbia batterica o volvox ?

Messaggio di pietromoscow » 06/02/2024, 20:05


Aura ha scritto:
06/02/2024, 12:56
proverò così, grazie, ma il prodotto risolve permanentemente il problema? Non vorrei doverlo somministrare periodicam

il prodotto funziona una volta risolto non devi piu ripetere nulla attieniti quanto scritto sul flacone 
Io personalmente ho fatto due cicli Come già ribadito il prodotto e innocuo sia per fauna sia per flora adesso nella mia vasca sembra che l'acqua in acquario non ce e diventata limpida e trasparente.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7966
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Problema: nebbia batterica o volvox ?

Messaggio di Topo » 06/02/2024, 20:31

pietromoscow ha scritto:
06/02/2024, 11:57
Questo prodotto, lo testato personalmente nella mia vasca settimana scorsa
Ahh perchè? Io direi di provare solo con il buio e migliorare poi la gestione della vasca… se usa quel prodotto probabile che le volvox vadano via ma se ritornano lo faranno peggio di prima

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5073
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Problema: nebbia batterica o volvox ?

Messaggio di pietromoscow » 06/02/2024, 20:35

 
 
 ​
Topo ha scritto:
06/02/2024, 20:31
se usa quel prodotto probabile che le volvox vadano via ma se ritornano lo faranno peggio di prima

Negativo 
 
Risolviamo prima possibile il problema e poi mettiamo Aura in carreggiata su come deve gestire la vasca 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

Problema: nebbia batterica o volvox ?

Messaggio di Aura » 06/02/2024, 20:44

Ho avuto per 3 anni un acquario di platy e non ho mai avuto di questi problemi, può essere che ci siano state dal proprietario precedente le volvox ?

Posted with AF APP

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5073
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Problema: nebbia batterica o volvox ?

Messaggio di pietromoscow » 07/02/2024, 11:19

L'acquario e un ecosistema vivente. ogni acquario si sviluppa in un modo diverso.
Le cause Volvox, Nebbia Batterica, Cianobatteri ecc si sviluppano per svariati motivi 

Aggiunto dopo 26 secondi:
Tienici aggiornato 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Problema: nebbia batterica o volvox ?

Messaggio di Platyno75 » 07/02/2024, 17:40


pietromoscow ha scritto:
07/02/2024, 11:20
ecosistema vivente

Proprio per questo certi prodotti fanno più danni che altro o nella migliore delle ipotesi apportano benefici temporanei come già detto da Topo.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

Problema: nebbia batterica o volvox ?

Messaggio di Aura » 07/02/2024, 19:31


Platyno75 ha scritto:
07/02/2024, 17:40

pietromoscow ha scritto:
07/02/2024, 11:20
ecosistema vivente

Proprio per questo certi prodotti fanno più danni che altro o nella migliore delle ipotesi apportano benefici temporanei come già detto da Topo.

ma allora io che cosa devo fare ?

Posted with AF APP

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5073
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Problema: nebbia batterica o volvox ?

Messaggio di pietromoscow » 07/02/2024, 22:15


Platyno75 ha scritto:
07/02/2024, 17:40

pietromoscow ha scritto:
07/02/2024, 11:20
ecosistema vivente

Proprio per questo certi prodotti fanno più danni che altro o nella migliore delle ipotesi apportano benefici temporanei come già detto da Topo.

Ma cosa dici ​ :-?? Platyno75 cavolo la state confondendo povera Aura 
Mettete sempre in dubbio ogni prodotto che consiglio come anche il Carbonio Organico lo usano milioni di acquariofili e per voi non va bene :-?? 
 
Platyno75  prima di parlare di prodotti dannosi fate assaggiare alle vostre vasche e poi ne parliamo parlate a senso unico allargate i vostri orizzonti  ​ :-?? e vero che vendono anche ciofeghe ma non tutto e ciofega 
Questo prodotto lo testato nella mia vasca una settimana fa e vi posso dire che ho anche ripetuto il trattamento e non e dannoso ne per la fauna ne per la flora 
Ultima modifica di pietromoscow il 07/02/2024, 22:20, modificato 1 volta in totale.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Problema: nebbia batterica o volvox ?

Messaggio di Platyno75 » 07/02/2024, 22:19


pietromoscow ha scritto:
07/02/2024, 22:15
testato

Avevi problemi di volvox? 
► Mostra testo
 

Aura ha scritto:
07/02/2024, 19:31
cosa devo fare

Topo l'ha già detto sopra.
Forse è semplicemente un eccesso di nutrienti 

Aggiunto dopo 52 secondi:
@Aura  com'è l'acqua di rubinetto nella tua zona?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti