Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
TanganykaPassion

- Messaggi: 137
- Messaggi: 137
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 11/02/24, 15:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias
- Fauna: Tanganyka
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di TanganykaPassion » 07/03/2024, 22:19
marko66 ha scritto: ↑04/03/2024, 0:06
Facci sapere.
I caudopunctatus sono arrivati, uno si e' ambientato color crema ed e' nel gruppo l altro e' fermo sulla sabbia in un angolo, ha le striscie grigie da stamattina.
Sarà ancora scombussolato dal viaggio? Speriamo bene
TanganykaPassion
-
marko66
- Messaggi: 17684
- Messaggi: 17684
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 08/03/2024, 12:29
TanganykaPassion ha scritto: ↑07/03/2024, 22:19
Sarà ancora scombussolato dal viaggio?
Puo' essere,come puo' essere che non venga accettato.Purtroppo con questi ciclidi non ci sono sicurezze ed inserire esemplari nuovi in vasca è sempre un terno al lotto.Che sia stressato cmq è del tutto normale,tienili d'occhio.
marko66
-
TanganykaPassion

- Messaggi: 137
- Messaggi: 137
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 11/02/24, 15:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias
- Fauna: Tanganyka
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di TanganykaPassion » 08/03/2024, 13:39
marko66 ha scritto: ↑08/03/2024, 12:29
TanganykaPassion ha scritto: ↑07/03/2024, 22:19
Sarà ancora scombussolato dal viaggio?
Puo' essere,come puo' essere che non venga accettato.Purtroppo con questi ciclidi non ci sono sicurezze ed inserire esemplari nuovi in vasca è sempre un terno al lotto.Che sia stressato cmq è del tutto normale,tienili d'occhio.
Il caudopunctatus stressato l ho trovato stamattina morto.. o lo stress da viaggio oppure già partito malconcio..appena l'ho messo in vasca era già moribondo.
Invece l altro si e' ambientato, ogni tanto si unisce al gruppo.. peccato ne volevo almeno 5 invece sono 4
TanganykaPassion
-
marko66
- Messaggi: 17684
- Messaggi: 17684
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 08/03/2024, 13:52
Dove hai preso i pesci,?curiosita' mia.
marko66
-
TanganykaPassion

- Messaggi: 137
- Messaggi: 137
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 11/02/24, 15:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias
- Fauna: Tanganyka
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di TanganykaPassion » 13/03/2024, 12:38
marko66 ha scritto: ↑08/03/2024, 13:52
Dove hai preso i pesci,?curiosita' mia.
Alias acquari, un altra volta un pesce mi era arrivato morto e volevo darli un altra possibilità ma con questa con me hanno chiuso.
Invece da easyfish shop arrivano sempre in buono stato però se li manca un pesce ordinato non ti avvisato e ti fanno il rimborso in automatico, poco professionali anche loro
TanganykaPassion
-
marko66
- Messaggi: 17684
- Messaggi: 17684
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 13/03/2024, 14:17
E' diventato veramente un problema trovare pesci al di' fuori dei soliti ed i venditori online sono spesso poco affidabili(non tutti).
TanganykaPassion ha scritto: ↑13/03/2024, 12:38
Invece da easyfish shop arrivano sempre in buono stato
Non sempre,purtroppo....
marko66
-
TanganykaPassion

- Messaggi: 137
- Messaggi: 137
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 11/02/24, 15:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias
- Fauna: Tanganyka
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di TanganykaPassion » 13/03/2024, 16:56
marko66 ha scritto: ↑13/03/2024, 14:17
E' diventato veramente un problema trovare pesci al di' fuori dei soliti ed i venditori online sono spesso poco affidabili(non tutti).
TanganykaPassion ha scritto: ↑13/03/2024, 12:38
Invece da easyfish shop arrivano sempre in buono stato
Non sempre,purtroppo....
Si vero anche loro, non sono molto affidabili però tra tutti quelli che ho provato sono risultati il meno peggio.
Alias e' proprio il peggiore, fai un ordinazione e la metà dei pesci ti arrivano già stressati o morti, chissà in che condizioni li tengono...
Inoltre per i pesci africani si e' anche obbligati a comprare online, e' l unica via per acquistarli, i negozi qui in zona trattano solo pesci rossi, asiatici e qualche sud americano.
TanganykaPassion
-
TanganykaPassion

- Messaggi: 137
- Messaggi: 137
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 11/02/24, 15:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias
- Fauna: Tanganyka
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di TanganykaPassion » 18/04/2024, 14:10
Eccomi di nuovo, volevo sapere se insieme ai caudopunctatus potevo introdurre anche un trio di lamprologus similis (girando in rete ho sentito che si adattano anche ad un habitat roccioso) e se questa volta me li spediscono i calliurus..?
TanganykaPassion
-
marko66
- Messaggi: 17684
- Messaggi: 17684
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 18/04/2024, 21:02
TanganykaPassion ha scritto: ↑18/04/2024, 14:10
un trio di lamprologus similis (girando in rete ho sentito che si adattano anche ad un habitat roccioso) e se questa volta me li spediscono i calliurus..?
I similis come anche i multi si adattano a tutto non essendo conchigliofili obbligati,pero' il loro habitat preferito resta quello.
tui calliurus ti ho gia' scritto mi pare,non li conosco benissimo,ma sulla carta potrebbero andare in competizione con i caudopuntatus.
Ma questi ultimi stanno bene,si sono ambientati?
marko66
-
TanganykaPassion

- Messaggi: 137
- Messaggi: 137
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 11/02/24, 15:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias
- Fauna: Tanganyka
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di TanganykaPassion » 21/04/2024, 21:39
marko66 ha scritto: ↑18/04/2024, 21:02
TanganykaPassion ha scritto: ↑18/04/2024, 14:10
un trio di lamprologus similis (girando in rete ho sentito che si adattano anche ad un habitat roccioso) e se questa volta me li spediscono i calliurus..?
I similis come anche i multi si adattano a tutto non essendo conchigliofili obbligati,pero' il loro habitat preferito resta quello.
tui calliurus ti ho gia' scritto mi pare,non li conosco benissimo,ma sulla carta potrebbero andare in competizione con i caudopuntatus.
Ma questi ultimi stanno bene,si sono ambientati?
Si i caudopunctatus sono belli vispi, hanno sempre fame, vedo che due stanno sempre assieme mentre gli altri due vanno un po' per i cavoli loro.
Quindi se prendo 3 similis non ci dovrebbero essere problemi tranne per i caudo? Potrei tentare magari
TanganykaPassion
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti