Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Monica, Spumafire
-
ale1988

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/03/24, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ale1988 » 13/03/2024, 9:05
Monica ha scritto: ↑12/03/2024, 21:12
Bravissimo Ale
Buongiorno Monica! Il venditore mi ha indicato questi due test per l'acquario, cosa ne pensi?
ale1988
-
Spumafire
- Messaggi: 5481
- Messaggi: 5481
- Ringraziato: 1055
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
932
-
Grazie ricevuti:
1055
Messaggio
di Spumafire » 13/03/2024, 12:21
Ciao @
ale1988 ,vanno benissimo.
Ricordati di agitare sempre i flaconi dei reagenti prima di usarli

.
Spumafire
-
ale1988

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/03/24, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ale1988 » 13/03/2024, 12:23
Spumafire ha scritto: ↑13/03/2024, 12:21
Ciao @
ale1988 ,vanno benissimo.
Ricordati di agitare sempre i flaconi dei reagenti prima di usarli

.
Grazie!

e se i valori non vanno bene devo aggiungere acqua demineralizzata giusto?
ale1988
-
Monica
- Messaggi: 48518
- Messaggi: 48518
- Ringraziato: 10969
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Monstera
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Cyperus helferi
*
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4903
-
Grazie ricevuti:
10969
Messaggio
di Monica » 13/03/2024, 13:17
ale1988 ha scritto: ↑13/03/2024, 12:23
se i valori non vanno bene devo aggiungere acqua demineralizzata giusto?
Se devi abbassare GH o KH si in altri casi ci si muove diversamente

ti serve anche altro come test d'acquistare
Ti ha detto a che valori tieni i pallini?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
ale1988

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/03/24, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ale1988 » 13/03/2024, 14:09
Monica ha scritto: ↑13/03/2024, 13:17
ale1988 ha scritto: ↑13/03/2024, 12:23
se i valori non vanno bene devo aggiungere acqua demineralizzata giusto?
Se devi abbassare GH o KH si in altri casi ci si muove diversamente

ti serve anche altro come test d'acquistare
Ti ha detto a che valori tieni i pallini?
oh caspita lui mi ha detto che questi sono sufficienti... che altri test mi servono? No non mi ha detto a che valori li tiene...
ale1988
-
Spumafire
- Messaggi: 5481
- Messaggi: 5481
- Ringraziato: 1055
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
932
-
Grazie ricevuti:
1055
Messaggio
di Spumafire » 13/03/2024, 22:04
ale1988 ha scritto: ↑13/03/2024, 14:09
che altri test mi servono
I test che ti consiglierei io sono:
NO
2-,NO
3-,KH,GH per quanto riguarda i reagenti.
pH e conducibilità con le pennette elettroniche(online le trovi a poco già con i liquidi di taratura)

- Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
- ale1988 (13/03/2024, 22:09)
Spumafire
-
ale1988

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/03/24, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ale1988 » 13/03/2024, 22:08
Spumafire ha scritto: ↑13/03/2024, 22:04
ale1988 ha scritto: ↑13/03/2024, 14:09
che altri test mi servono
I test che ti consiglierei io sono:
NO
2-,NO
3-,KH,GH per quanto riguarda i reagenti.
pH e conducibilità con le pennette elettroniche(online le trovi a poco già con i liquidi di taratura)
Secondo te questo va bene ?
Ma le piante posso comunque inserirle prima di tarare per bene tutti i parametri per i pesci?
ale1988
-
Spumafire
- Messaggi: 5481
- Messaggi: 5481
- Ringraziato: 1055
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
932
-
Grazie ricevuti:
1055
Messaggio
di Spumafire » 14/03/2024, 6:57
ale1988 ha scritto: ↑13/03/2024, 22:08
Secondo te questo va bene ?
Non capisco se sono striscette o a reagenti.
Come marca non la conosco,però orientati sui reagenti

ale1988 ha scritto: ↑13/03/2024, 22:08
Ma le piante posso comunque inserirle prima di tarare per bene tutti i parametri per i pesci?
Si,anzi è consigliabile partire subito con acqua arredi e piante,così, dopo un mese,avrai già le piante ambientate e pronte

.
- Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
- ale1988 (14/03/2024, 8:09)
Spumafire
-
ale1988

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/03/24, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ale1988 » 14/03/2024, 7:26
Spumafire ha scritto: ↑14/03/2024, 6:57
ale1988 ha scritto: ↑13/03/2024, 22:08
Secondo te questo va bene ?
Non capisco se sono striscette o a reagenti.
Come marca non la conosco,però orientati sui reagenti

ale1988 ha scritto: ↑13/03/2024, 22:08
Ma le piante posso comunque inserirle prima di tarare per bene tutti i parametri per i pesci?
Si,anzi è consigliabile partire subito con acqua arredi e piante,così, dopo un mese,avrai già le piante ambientate e pronte

.
grazie mille! Sono
Boccette

ale1988
-
Monica
- Messaggi: 48518
- Messaggi: 48518
- Ringraziato: 10969
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Monstera
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Cyperus helferi
*
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4903
-
Grazie ricevuti:
10969
Messaggio
di Monica » 14/03/2024, 7:52
Buongiorno ale

è una marca che non conosco io solitamente uso gbl o sera...l'ideale è avere GH KH NO
2- e NO
3- come scrive spuma a boccetta, poi pH e conducibilità a pennetta

solitamente queste le trovi vendute insieme ad esempio su amazon (conduttivimetro e piaccametro)
Visto che il venditore mi sembra un pò mmmh arrivato tutto testerei la sabbia

guanti di gomma e un goccio di acido (lo trovi anche dai cinesi il muriatico) se non frizza va bene e possiamo riempire e fare partire tutto
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti