Acqua torbida

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
marcogreco99
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 07/02/24, 21:24

Acqua torbida

Messaggio di marcogreco99 » 13/03/2024, 15:13

Salve a tutti,
 
sono un neofita e sono alle prese del mio primo acquarietto e vorrei ospitarci un betta.
 
Il mio acquario ha dimensioni 30x30x30 con un filtro a zainetto Angel 380.
 
Ho allestito il mio acquario il 6 febbraio e messo in funzione il filtro.
 
Quindi come tempistiche ha raggiunto un mese di maturazione ma non ho ancora inserito il betta perché prima devo controllare i valori dell’acqua e vorrei risolvere questo fenomeno. Inoltre ho necessità di alzare le temperature.
 
Ho una Cryptocoryne Nevilli e Salvinia inserite il 6 febbraio e due giorni fa ho inserito ceratophyllum demersum.
 
I primi tempi l’acqua è sempre stata limpida ma è da un po’ che l’acqua risulta essere torbida come in foto.
 
Come fertilizzante uso stick crypto.
 
So bene che per il betta è molto importante avere il coperchio ma il filtro che ho non lo permette.
 
Aggiungo un informazione in più: siccome l’acqua evapora velocemente considerata la corrente della cascata del filtro e il fatto che sia senza coperchio, ho dovuto togliere dal filtro il sistema di filtraggio superficiale perché altrimenti l’acqua scendendo sotto un certo livello il filtro va in blocco poiché aspira aria. Questo non so se incide sulla sua efficienza.
 
Un paio di settimane fa ho rimosso delle foglie “marce” e ieri ho fatto un cambio d’acqua pari a 5 litri per cercare di risolvere e stavo pensando di effettuarli settimanalmente circa (pochi litri alla volta ma più spesso insomma), ditemi voi ogni quanto farla più o meno.

 
ImmagineImmagine
 

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4639
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Acqua torbida

Messaggio di LouisCypher » 13/03/2024, 17:42

A occhio direi che probabilmente è nebbia batterica, quindi dovrebbe sparire da sè.

Però per un Betta mi sembra spoglio... io aggiungerei un legno e qualche pianta in vasca, del Pothos con le radici in acqua e il resto fuori e leverei del tutto il filtro, che ti alza il pH e dà fastidio al pesce con la corrente.

Hai testato i valori?
Hai testato pietre e fondo con l'acido muriatico?

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
marcogreco99
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 07/02/24, 21:24

Acqua torbida

Messaggio di marcogreco99 » 13/03/2024, 18:44

anche io avevo pensato nebbia batterica, ma ho avuto dubbi perchè c'è da un paio di settimane quasi.
Si per le piante considera che in fondo vi è una Cryptocoryne Nevilli e sullo sfondo ho messo ceratophyllum demersum e vorrei gestirle in modo da coprirlo tutto ma queste non si vedono a causa della nebbia. Ma sono d'accordo con te che aggiungerei qualche pianta piu che altro ai lati dell'acquario perchè mi piacerebbe tenere il centro un po libero (questione di gusti piu che altro)
 
ho un po paura nel togliere il filtro soprattutto dopo piu di un mese di maturazione, poi ripeto sono ancora alle prime armi.
 
i valori come già anticipato devo misurarli a breve, devo comprare il kit.
Pietre e fondo non li ho testati con l'acido muriatico, non ero a conoscenza di ciò. 

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4639
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Acqua torbida

Messaggio di LouisCypher » 13/03/2024, 19:30

Il problema di pietre e fondo è che se sono calcaree (ossia se frizzano se bagnate con l'acido) non van bene per un'acquario per un Betta, in quanto rilascerebbero continuamente bicarbonati facendoti crescere il KH e di conseguenza il pH, che invece il Betta vuole basso.

Comunque... fai i test quando ti arrivano, così vediamo come siamo messi, e testa pietre e fondo.
Intanto se hai un aeratore puoi usare quello, 24 ore al giorno per qualche giorno

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acqua torbida

Messaggio di roby70 » 13/03/2024, 19:59

Visto l’argomento vi sposto in primo acquario 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Acqua torbida

Messaggio di Rogue73 » 14/03/2024, 9:10


marcogreco99 ha scritto:
13/03/2024, 15:13
Come fertilizzante uso stick crypto.

Non è che stai esagerando con la fertilizzazione? In effetti non hai tantissime piante...
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Mythar
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 15/02/24, 12:46

Acqua torbida

Messaggio di Mythar » 14/03/2024, 11:31


Rogue73 ha scritto:
14/03/2024, 9:10

marcogreco99 ha scritto:
13/03/2024, 15:13
Come fertilizzante uso stick crypto.

Non è che stai esagerando con la fertilizzazione? In effetti non hai tantissime piante...

Se non ricordo male il rapporto stick/litri è 1/40
Il tuo è un 27 litri lordi

Avatar utente
marcogreco99
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 07/02/24, 21:24

Acqua torbida

Messaggio di marcogreco99 » 14/03/2024, 12:47

In effetti potrebbe essere questo, una eccessiva fertilizzazione. Perchè ahimè all'inizio feci un errore, cioè mettere una stick divisa in due sotto le crypto solo che poi ho dovuto spostare le piante in un altro punto (il giorno dopo) e i pezzi di stick non sono riuscito a spostarle perchè si scioglievano. Dopo una settimana ho notato che le crytpto non stavano bene perchè tendevano al giallo e alcune foglie sono marcite ma poteva dipendere che si stavano ambientando.. quindi decisi di mettere un altra stick sotto di esse ma cercando di aspettare una quindicina di giorni dal primo inserimento. Però mi rendo conto che in questo modo la dose è stata eccessiva. Per come ho capito 1 su 40 litri e con cadenza mensile. La nebbia si è sviluppata 2/3 settimane dopo, ma la causa potrebbe essere questa quindi ?

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Acqua torbida

Messaggio di Rogue73 » 14/03/2024, 12:55

Se così fosse si dovrebbe risolvere non appena finisce l'eccesso di nutrienti in acqua..... mi sento però di consigliarti un cambio per accelerare la cosa in quanto non vorrei che arrivassi pure tu alla situazione che ho io ora con una acqua completamente bianca lattiginosa e le piante in sofferenza e ferme perche causa acqua sporca non ci arriva piu luce.. una grande rogna...
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
marcogreco99
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 07/02/24, 21:24

Acqua torbida

Messaggio di marcogreco99 » 14/03/2024, 13:21

Vanno bene 5 litri d’acqua con cadenza settimanale ? Non vorrei fare un cambio d’acqua molto abbondante, secondo me meglio piccoli ma più spesso. Due giorni fa ne ho fatto uno. 
 
Come stick per il futuro ne metterò solo metà quindi ? E l’altra come posso conservarla per bene ? 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Carcar, gcon, Google [Bot] e 7 ospiti