Strana variante Cianobatteri?
- v3l3n8
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 22/11/21, 16:41
-
Profilo Completo
Strana variante Cianobatteri?
@Topo
Aggiornamento.
I ciano batteri che stavano in fondo li ho ritrovati fluttuanti a pelo dell'acqua, si sono staccati.
Il piattino lo volevo mettere questa sera e li ho ritrovati così.
Cosa positiva?
Stanno morendo?
Aggiungo foto.
Aggiornamento.
I ciano batteri che stavano in fondo li ho ritrovati fluttuanti a pelo dell'acqua, si sono staccati.
Il piattino lo volevo mettere questa sera e li ho ritrovati così.
Cosa positiva?
Stanno morendo?
Aggiungo foto.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
comprendi?
- Topo
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
- v3l3n8
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 22/11/21, 16:41
-
Profilo Completo
Strana variante Cianobatteri?
Buonasera @Topo,
aggiornamento...
I ciano su rocce stanno regredendo. Le radici le ho tirate fuori spazzolate e lavate per bene e reinserite.
Sono rimasti pochissimi e piccolissimi spot sul fondo, non dove si sono staccati naturalmente.
Aggiunto fosfati, domani sera azoto e rinverdente.
aggiornamento...
I ciano su rocce stanno regredendo. Le radici le ho tirate fuori spazzolate e lavate per bene e reinserite.
Sono rimasti pochissimi e piccolissimi spot sul fondo, non dove si sono staccati naturalmente.
Aggiunto fosfati, domani sera azoto e rinverdente.
Posted with AF APP
comprendi?
- v3l3n8
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 22/11/21, 16:41
-
Profilo Completo
Strana variante Cianobatteri?
Buonasera @Topo,
Aggiornamento,
Sono rimasti solo sul fondo ma per ora sembra poca roba.
Ti allego foto
Aggiornamento,
Sono rimasti solo sul fondo ma per ora sembra poca roba.
Ti allego foto
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
comprendi?
- Topo
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Strana variante Cianobatteri?
Ottimo.. considera che il fondo bianco mette in risalto anche altro… comunque procedi così controlla la conducibilità se scende
- v3l3n8
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 22/11/21, 16:41
-
Profilo Completo
Strana variante Cianobatteri?
Buonasera @Topo,
oggi ho fatto il gito di test, ti posto il Diario:
pH 6.8
KH 4
GH 6
Temp 24
Cond. 350
NO3- 1
PO43- 0,4
Potassio 15
CO2 22 mg/l
I Ciano sono aumentati di nuovo.
Questa settimana in tre giorni ho dato cifo fosforo poi il giorno dopo cifo azoto e poi il terzo giorno in rinverdente.
Credo che il loro aumento sia connesso al cifo azoto, anche la volta scorsa appena dato l'azoto, in superficie si è formata una patina e tutte bollicine simil schiuma e i ciano sono aumentati per poi andarsene dopo 3 giorni, questa volta la stessa identica cosa dopo aver apportato 0,2ml di cifo azoto.
Può essere?
Ti posto le foto per farti vedere la schiumetta e i ciano anche se quest'ultimi non si vedono bene in foto c'è uno strato sottile sulla sabbia color verdognolo:
oggi ho fatto il gito di test, ti posto il Diario:
pH 6.8
KH 4
GH 6
Temp 24
Cond. 350
NO3- 1
PO43- 0,4
Potassio 15
CO2 22 mg/l
I Ciano sono aumentati di nuovo.
Questa settimana in tre giorni ho dato cifo fosforo poi il giorno dopo cifo azoto e poi il terzo giorno in rinverdente.
Credo che il loro aumento sia connesso al cifo azoto, anche la volta scorsa appena dato l'azoto, in superficie si è formata una patina e tutte bollicine simil schiuma e i ciano sono aumentati per poi andarsene dopo 3 giorni, questa volta la stessa identica cosa dopo aver apportato 0,2ml di cifo azoto.
Può essere?
Ti posto le foto per farti vedere la schiumetta e i ciano anche se quest'ultimi non si vedono bene in foto c'è uno strato sottile sulla sabbia color verdognolo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
comprendi?
- Topo
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Strana variante Cianobatteri?
Secondo me la schiuma è più un fatto batterico vediamo se va via in poco tempo… per ì ciano osserva se rimangono lì.. le macchie marroni comunque non dovrebbero essere ciao
- v3l3n8
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 22/11/21, 16:41
-
Profilo Completo
Strana variante Cianobatteri?
@Topo ,
buonasera.
Forse ho capito il problema o un'altra causa dei ciano.
La vasca è stata messa tra due finestre, non prende luce diretta tranne che la mattina (me ne sono reso conto questa mattina che non sono andato in ufficio), dal lato destro i raggi mi prendono l'angolo anteriore destro e si irradiano all'interno della vasca formando un cono verso il centro, ora non sono riuscito a fare la foto ma cerco di postarti qualche immagine per farti capire:
Qui la fraccia indica dove i raggi vanno a sbattere e il cono è dove la luce si irradia all'interno della vasca, che poi sarebbe dove si vanno a formare i maledetti.
Ora dalla i ciano sembrano quasi non esserci, ma avevano invaso tutta la parte evidenziata dal cono disegnato, mia moglie li ha tolti non dandomi tempo di fare la foto.
Se oscuro il lato destro della vasca potrei risolvere o dare una mano a debellarli?
buonasera.
Forse ho capito il problema o un'altra causa dei ciano.
La vasca è stata messa tra due finestre, non prende luce diretta tranne che la mattina (me ne sono reso conto questa mattina che non sono andato in ufficio), dal lato destro i raggi mi prendono l'angolo anteriore destro e si irradiano all'interno della vasca formando un cono verso il centro, ora non sono riuscito a fare la foto ma cerco di postarti qualche immagine per farti capire:
Qui la fraccia indica dove i raggi vanno a sbattere e il cono è dove la luce si irradia all'interno della vasca, che poi sarebbe dove si vanno a formare i maledetti.
Ora dalla i ciano sembrano quasi non esserci, ma avevano invaso tutta la parte evidenziata dal cono disegnato, mia moglie li ha tolti non dandomi tempo di fare la foto.
Se oscuro il lato destro della vasca potrei risolvere o dare una mano a debellarli?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
comprendi?
- v3l3n8
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 22/11/21, 16:41
-
Profilo Completo
Strana variante Cianobatteri?
Fino ad ora, tra lavoro e altro non mi ero mai reso conto di questa cosa.
Ora, spostare la vasca non è possibile, unica cosa che mi rimane da fare è coprire anche il vetro frontale con un cartoncino che toglierò quando si accendo le luci e il i raggi del sole non impattano sulla vasca
Che ne pensi?
Aggiungo che oggi pomeriggio mi sono reso conto che anche dalla finestra di sinistra entra luce diretta che entra in vasca dal vetro frontale.v3l3n8 ha scritto: ↑22/03/2024, 16:33@Topo ,
buonasera.
Forse ho capito il problema o un'altra causa dei ciano.
La vasca è stata messa tra due finestre, non prende luce diretta tranne che la mattina (me ne sono reso conto questa mattina che non sono andato in ufficio), dal lato destro i raggi mi prendono l'angolo anteriore destro e si irradiano all'interno della vasca formando un cono verso il centro, ora non sono riuscito a fare la foto ma cerco di postarti qualche immagine per farti capire:
PXL_20240322_151841890.webp
Qui la fraccia indica dove i raggi vanno a sbattere e il cono è dove la luce si irradia all'interno della vasca, che poi sarebbe dove si vanno a formare i maledetti.
PXL_20240322_151858529.webpPXL_20240322_152355366.webp
Ora dalla i ciano sembrano quasi non esserci, ma avevano invaso tutta la parte evidenziata dal cono disegnato, mia moglie li ha tolti non dandomi tempo di fare la foto.
Se oscuro il lato destro della vasca potrei risolvere o dare una mano a debellarli?
Fino ad ora, tra lavoro e altro non mi ero mai reso conto di questa cosa.
Ora, spostare la vasca non è possibile, unica cosa che mi rimane da fare è coprire anche il vetro frontale con un cartoncino che toglierò quando si accendo le luci e il i raggi del sole non impattano sulla vasca

Che ne pensi?
comprendi?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lenry99 e 3 ospiti