Carenza ma di cosa?
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Fr4nc3sc4
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
Carenza ma di cosa?
Buongiorno @Marta
Condizioni vasca attuale (oggi ho potato la sessiliflora e ripiantato le cime)
Premetto che non me ne intendo ma mi sembra che le piante stiano crescendo bene anche se forse potrebbe essere il caso di fertilizzare però non so come muovermi in quanto non so leggere se c'è qualche carenza.
Ho sempre NO3- e PO43- a 0 (test a reagenti sera).
Ho due dubbi
il primo se aggiungere o meno un altro LED per aumentare la quantità di luce però ho paura che poi arrivino le alghe
Il secondo è se fare o meno un cambio acqua per portare a 4 il KH per far sì che poi il pH scenda un pochino in modo da rendere l acqua leggermente acida per le furcatus. Poi in caso dovrei sistemare anche l erogazione di CO2?
Scusa le mille domande ma mi sta piacendo molto questa nuova avventura e vorrei evitare di combinare casini.
Grazie in anticipo
Condizioni vasca attuale (oggi ho potato la sessiliflora e ripiantato le cime)
Premetto che non me ne intendo ma mi sembra che le piante stiano crescendo bene anche se forse potrebbe essere il caso di fertilizzare però non so come muovermi in quanto non so leggere se c'è qualche carenza.
Ho sempre NO3- e PO43- a 0 (test a reagenti sera).
Ho due dubbi
il primo se aggiungere o meno un altro LED per aumentare la quantità di luce però ho paura che poi arrivino le alghe
Il secondo è se fare o meno un cambio acqua per portare a 4 il KH per far sì che poi il pH scenda un pochino in modo da rendere l acqua leggermente acida per le furcatus. Poi in caso dovrei sistemare anche l erogazione di CO2?
Scusa le mille domande ma mi sta piacendo molto questa nuova avventura e vorrei evitare di combinare casini.
Grazie in anticipo
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fr4nc3sc4
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
Carenza ma di cosa?
Buongiorno @Marta @Certcertsin @fablav (scusate se vi cito tutti)
Ma siccome ho girato ogni posto che rivende prodotti per piante (vivai supermercati brico rivenditori ageicoli) e non ho trovato ne il riverdente ne i prodotti cifo volevo chiedere se andavano bene i prodotti seachem in particolare
Seachem fosforo
Seachem azoto
Seachem integratore di oligoelementi + vitamine+ amminoacidi.
Devo comprare cmq tutto online e non ho trovato un sito dove abbiano sia i prodotti cifo che il riverdente quindi opterei per un ordine su aquariumline con i prodotti seachem.
Aspetto vostre indicazioni sia per i prodotti da acquistare sia per come è con quali quantità iniziare a fertilizzare e sul cambio se è necessario o meno
Grazie mille a tutti in anticipo
Ma siccome ho girato ogni posto che rivende prodotti per piante (vivai supermercati brico rivenditori ageicoli) e non ho trovato ne il riverdente ne i prodotti cifo volevo chiedere se andavano bene i prodotti seachem in particolare
Seachem fosforo
Seachem azoto
Seachem integratore di oligoelementi + vitamine+ amminoacidi.
Devo comprare cmq tutto online e non ho trovato un sito dove abbiano sia i prodotti cifo che il riverdente quindi opterei per un ordine su aquariumline con i prodotti seachem.
Aspetto vostre indicazioni sia per i prodotti da acquistare sia per come è con quali quantità iniziare a fertilizzare e sul cambio se è necessario o meno
Grazie mille a tutti in anticipo
Posted with AF APP
- Certcertsin
- Messaggi: 16985
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Carenza ma di cosa?
Buongiorno!
Saechem penso che vada bene ma non lo conosco e mi sa che pur avendo elementi separati dovrai dosarlo da calendario perche uno completa l altro.
Prendere per prendere prenderei Easy Life.
Ferro nitro profito e fosfo più 150 grammi di solfato di magnesio in farmacia.
Eviterei il kalium mi farei bastare il potassio che c è nel nitro.
Guida ai fertilizzanti Easy-Life
Saechem penso che vada bene ma non lo conosco e mi sa che pur avendo elementi separati dovrai dosarlo da calendario perche uno completa l altro.
Prendere per prendere prenderei Easy Life.
Ferro nitro profito e fosfo più 150 grammi di solfato di magnesio in farmacia.
Eviterei il kalium mi farei bastare il potassio che c è nel nitro.
Guida ai fertilizzanti Easy-Life
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Fr4nc3sc4
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
Carenza ma di cosa?
Buongiorno,
Alla fine visto che avevo già gli altri prodotti del pmdd ho preferito prendere i prodotti cifo e il riverdente flortis entro lunedì dovrei avere tutti i prodotti per poi incominciare a fertilizzare.
Intanto vi chiedo posso fare un cambio portando il KH a 4?
Aggiunto dopo 46 minuti :
Le punte bianche della Hygrophila Difformis e della ceratopteris Thalictroides indicano una carenza in particolare?
Inoltre ho notato che la Rotala Rotundifolia è meno rossa di prima e perde qualche foglia.
Probabilmente hanno finito tutte le loro scorte nutritive?
Alla fine visto che avevo già gli altri prodotti del pmdd ho preferito prendere i prodotti cifo e il riverdente flortis entro lunedì dovrei avere tutti i prodotti per poi incominciare a fertilizzare.
Intanto vi chiedo posso fare un cambio portando il KH a 4?
Aggiunto dopo 46 minuti :
Le punte bianche della Hygrophila Difformis e della ceratopteris Thalictroides indicano una carenza in particolare?
Inoltre ho notato che la Rotala Rotundifolia è meno rossa di prima e perde qualche foglia.
Probabilmente hanno finito tutte le loro scorte nutritive?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fr4nc3sc4
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
Carenza ma di cosa?
Buongiorno @Marta @Certcertsin.
Oggi mi è arrivato finalmente il rinverdente e quindi ho tutti i prodotti per la pmdd base. (Settimana prossima dovrebbero arrivare i due cifo)
Ho delle domande da farmi su quantità e quando somministrare i prodotti
In primis li posso mettere tutti nello stesso giorno?
30 ml di Nitro k (soluzione fatta con 125g di Nitro k in 500ml di acqua d osmosi)
7.5 ml di rinverdente
7.5ml di sale inglese (soluzione fatta con 150g in 500ml acqua d osmosi)
Il mio acquario sono 145 litri netti queste dosi vanno bene?
Inoltre dovrei portare il KH a 4 posso effettuare un cambio e poi fertilizzare?
Oggi mi è arrivato finalmente il rinverdente e quindi ho tutti i prodotti per la pmdd base. (Settimana prossima dovrebbero arrivare i due cifo)
Ho delle domande da farmi su quantità e quando somministrare i prodotti
In primis li posso mettere tutti nello stesso giorno?
30 ml di Nitro k (soluzione fatta con 125g di Nitro k in 500ml di acqua d osmosi)
7.5 ml di rinverdente
7.5ml di sale inglese (soluzione fatta con 150g in 500ml acqua d osmosi)
Il mio acquario sono 145 litri netti queste dosi vanno bene?
Inoltre dovrei portare il KH a 4 posso effettuare un cambio e poi fertilizzare?
Posted with AF APP
- Certcertsin
- Messaggi: 16985
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Carenza ma di cosa?
Quali sono i valori attuali.
Che acqua è entrata o uscita dalla vasca da quando hai avviato?
Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Dopo inizierei a ragionare su NPK.
Azoto fosforo e potassio.
Poi ferro e/o micro .
Poi forse sul magnesio anche se la tua acqua ne è già piuttosto ricca .
Proviamo pure a capire cosa hai più o meno nel GH .
Quanto calcio e quanto magnesio.
Aggiunto dopo 3 minuti 21 secondi:
Vediamo e motiviamo il cambio .
Poi darei fosforo ferro e nitrato di potassio.
Se vuoi una spruzzata di rinverdente ma molto meno di quello che hai detto uno due ml massimo
Quali sono i valori attuali.
Che acqua è entrata o uscita dalla vasca da quando hai avviato?
Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Dopo inizierei a ragionare su NPK.
Azoto fosforo e potassio.
Poi ferro e/o micro .
Poi forse sul magnesio anche se la tua acqua ne è già piuttosto ricca .
Proviamo pure a capire cosa hai più o meno nel GH .
Quanto calcio e quanto magnesio.
Aggiunto dopo 3 minuti 21 secondi:
Vediamo e motiviamo il cambio .
Poi darei fosforo ferro e nitrato di potassio.
Se vuoi una spruzzata di rinverdente ma molto meno di quello che hai detto uno due ml massimo
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Fr4nc3sc4
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
Carenza ma di cosa?
Il cambio lo vorrei fare per rendere l acqua leggermente più acida in quanto i pesci che abitano l acquario preferiscono acque leggermente acide con pH tra 6.5 e 6.8.
Poi la vasca è stata avviata il 26/01/24 e riempita totalmente con acqua di rubinetto però avevo una roccia calcarea che poi ho tolto una volta che mi sono accorta in quanto i valori dopo un cambio con 40 litri di osmosi non tornavano.
Valori attuali vasca
Ph7
KH 6.5
GH 7
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0
Conducibilità 230 µS/cm
Da analisi dichiarate dal comune
Magnesio 9.3
Calcio 33.9
Poi la vasca è stata avviata il 26/01/24 e riempita totalmente con acqua di rubinetto però avevo una roccia calcarea che poi ho tolto una volta che mi sono accorta in quanto i valori dopo un cambio con 40 litri di osmosi non tornavano.
Valori attuali vasca
Ph7
KH 6.5
GH 7
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0
Conducibilità 230 µS/cm
Da analisi dichiarate dal comune
Magnesio 9.3
Calcio 33.9
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 17963
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Carenza ma di cosa?
Buongiorno @Fr4nc3sc4 perdona la latitanza.
Come procedono le cose?
Mi ricordi se eroghi CO2?
ah, ok. Allora sì. I valori sono più importanti per la fauna che per le piante.
Però se non eroghi CO2, il KH devi abbassarlo parecchio.
Come procedono le cose?
Perché? Che fauna hai?
Mi ricordi se eroghi CO2?
ah, ok. Allora sì. I valori sono più importanti per la fauna che per le piante.
Però se non eroghi CO2, il KH devi abbassarlo parecchio.
Posted with AF APP
- Fr4nc3sc4
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
Carenza ma di cosa?
Buongiorno @Marta
Allora come fauno ho:
Pseudomugil furcatus
Tateurndina ocellicauda
Caridina japonica
Per il momento ancora non ho fatto nulla perché aspettavo una conferma.
Inoltre una domanda ho cambiato la bombola di CO2 perché quella che avevo in precedenza era finita ma ora erogando solo 8 bolle al minuto (contro le 35 di prima) ho notato che il pH è sceso tra 6.6 e 6.8 non riesco bene a capire e il KH sta a 5.5.
Quindi non so se fare ancora il cambio o meno visto che i valori attuali sarebbero giusti.
Poi altra domanda con il calcolatore di CO2 sul sito se metto KH 5.5 e pH 6.6 mi dice che sono in eccesso di CO2 ma in questo caso non dovrei vedere i pesci boccheggiare? Ho il terrore di combinare casini e vorrei evitare di fare strage di pesciolini.
Inoltre mi sapreste indicare dosaggio e quali fertilizzanti mettere e ogni quanto metterli? Anche capire quali sono le necessità mi aiuterebbe nella gestione.
Grazie mille
Allora come fauno ho:
Pseudomugil furcatus
Tateurndina ocellicauda
Caridina japonica
Per il momento ancora non ho fatto nulla perché aspettavo una conferma.
Inoltre una domanda ho cambiato la bombola di CO2 perché quella che avevo in precedenza era finita ma ora erogando solo 8 bolle al minuto (contro le 35 di prima) ho notato che il pH è sceso tra 6.6 e 6.8 non riesco bene a capire e il KH sta a 5.5.
Quindi non so se fare ancora il cambio o meno visto che i valori attuali sarebbero giusti.
Poi altra domanda con il calcolatore di CO2 sul sito se metto KH 5.5 e pH 6.6 mi dice che sono in eccesso di CO2 ma in questo caso non dovrei vedere i pesci boccheggiare? Ho il terrore di combinare casini e vorrei evitare di fare strage di pesciolini.
Inoltre mi sapreste indicare dosaggio e quali fertilizzanti mettere e ogni quanto metterli? Anche capire quali sono le necessità mi aiuterebbe nella gestione.
Grazie mille
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 17963
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Carenza ma di cosa?
allora basta così. Non fare il cambio.
Anche perché con le caridina più di tanto giù di KH e pH è meglio non scendere.
Senti, ti va di fare il test del pH shakerato?
Basta una bottiglietta e un po' di pazienza (e muscoli
).
ogni settimana ripeti i test e osserva le piante. Di volta in volta vedremo cosa serve e in che quantità (non ci sono dosi standard).
Tranquilla che non è difficile.
allora basta così. Non fare il cambio.
Anche perché con le caridina più di tanto giù di KH e pH è meglio non scendere.
Non è un valore drammatico. Soprattutto di giorno.
Senti, ti va di fare il test del pH shakerato?
Basta una bottiglietta e un po' di pazienza (e muscoli
ogni settimana ripeti i test e osserva le piante. Di volta in volta vedremo cosa serve e in che quantità (non ci sono dosi standard).
Tranquilla che non è difficile.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti