Piante a crescita rapida bloccate e morenti

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
GiuSly
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 11/01/22, 13:54

Piante a crescita rapida bloccate e morenti

Messaggio di GiuSly » 20/04/2024, 11:35

Buongiorno, 
chiedo un vostro prezioso consiglio per le mie piante galleggianti, Pistia stratiotes e Salvinia natans che stanno morendo inesorabilmente dopo tre anni in cui sono state, bene o male, sempre stabili. Da quando non c'è più il Betta in vasca hanno inziato nel corso di 6 mesi a soffrire. 
Le foglie vecchie iniziano a ingiallire dai margini per poi marcire totalmente, le foglie nuove restano piccole e non durano molto prima di fare la stessa fine delle più vecchie, le radici si sciolgono.

20240405_130938_5928968310086129827.webp
 
20240405_131039_3114473318569113626.webp
 
20240405_131108_1196991088130176.webp

Anche l'Hygrophila polysperma è totalmente bloccata e nel tempo si è dimezzata in altezza mentre la Bucephalandra ha forellini sulle foglie.
Le uniche che non mostrano nessun segno di sofferenza e crescono sono le Anubias.
 
20240420_113216_7563132039714649504.webp

20240405_131119_2445321247809366693.webp
 
Devo recuperare dei test nuovi, quelli che ho ora (Aquili) sono scaduti ma ho provato comunque a usarli e i risultati sono:
NO2- _ < 00,5 mg/l
NO3- _ < 5 mg/l
GH _ 2
KH _ 4
pH _ 8
 
Fertilizzo una volta a settimana con Flora X e Flora Y e Mg da Magnesio solfato come da PMDD.
Pensando potesse mancare il minimo inquinamento dato dalla presenza del pesce ho messo un paio di volte un pizzico di mangime...ma nulla, la loro distruzione avanza rapidamente.
Sapreste aiutarmi a individuare una possibile carenza/eccesso o sbilanciamento, ed eventualmente consigliarmi dei test in particolare?
Grazie tantissimo in anticipo ​ :ympray:

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6252
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Piante a crescita rapida bloccate e morenti

Messaggio di aldopalermo » 20/04/2024, 21:08

Test a reagente JBL o sera.
 
Fai cambi acqua?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
GiuSly
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 11/01/22, 13:54

Piante a crescita rapida bloccate e morenti

Messaggio di GiuSly » 21/04/2024, 12:35

Grazie del suggerimento, pensavo di prendere i test della jbl nella valigetta con quello per il ferro, servirebbero anche i fosfati?
Sì faccio cambi d'acqua al bisogno quando faccio pulizia, circa una volta al mese, abbondante, con acqua minerale in bottiglia, su 30 litri ne cambio un paio. Quando c'era il pesce cambiavo il 10%.

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6252
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Piante a crescita rapida bloccate e morenti

Messaggio di aldopalermo » 21/04/2024, 16:32


GiuSly ha scritto:
21/04/2024, 12:35
servirebbero anche i fosfati?

Se usi i fertilizzanti Amtra dovresti soltanto seguire le istruzioni alla lettera, inclusi i cambi d'acqua. Se vuoi un controllo più completo dell'acqua devi usare un protocollo con elementi separati o il PMDD. In questo caso ti servono questi test:
 
pH, KH, GH, NO3-, PO43- e Conduttivimetro.
 

GiuSly ha scritto:
21/04/2024, 12:35
quando faccio pulizia

Cosa intendi per pulizia?
 

GiuSly ha scritto:
21/04/2024, 12:35
con acqua minerale
che valori ha?
 

GiuSly ha scritto:
21/04/2024, 12:35
su 30 litri ne cambio un paio

Meno del 10% al mese sono ininfluenti :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
GiuSly
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 11/01/22, 13:54

Piante a crescita rapida bloccate e morenti

Messaggio di GiuSly » 25/04/2024, 10:17

Pulisco quando noto in generale un accumulo di sporcizia, foglie morte o qualche alga (non sono mai tante) tra diatomee e alghe verdi o rossicce sui vetri, per il fatto di non avere più le galleggianti ho ridotto a 8 le ore di luce per evitare che si diffondano troppo. 
Del filtro cambio solo la lana di perlon superficiale, sotto ci sono spugna a grana grossa e cannolicchi, che non tocco.
 
aldopalermo ha scritto:
21/04/2024, 16:32
Meno del 10% al mese sono ininfluenti :)
Dici quindi che dovrei aumentare la percentuale del cambio d'acqua? Di quanto indicativamente?
 
aldopalermo ha scritto:
21/04/2024, 16:32
Se usi i fertilizzanti Amtra dovresti soltanto seguire le istruzioni alla lettera, inclusi i cambi d'acqua. Se vuoi un controllo più completo dell'acqua devi usare un protocollo con elementi separati o il PMDD. In questo caso ti servono questi test:
 
pH, KH, GH, NO3-, PO43- e Conduttivimetro.
Se non dovessi venirne a capo proverò a cimentarmi con la fertilizzazione a elementi separati, anche se in questi anni i fertilizzanti Flora x e y mi sono sembrati efficaci, aggiungendo il Mg però, per questo mi piacerebbe capire cosa è cambiato al punto da bloccare le piante, nell'insieme di una mia gestione probabilmente con degli errori e il fatto di non avere fauna in vasca (in realtà da un paio di settimane, con l'ultima Anubias che ho aggiunto, è arrivata una Physa, non so se riuscirà a sopravvivere, le altre che avevano colonizzato la vasca in maturazione sono morte tutte una volta raggiunti i valori dell'acqua adatta al Betta)

L'acqua in bottiglia è questa
 
Screenshot_20240425_102312_Adobe Acrobat_879039846472326385.webp

Ti ringrazio molto del supporto ​ O:-)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6252
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Piante a crescita rapida bloccate e morenti

Messaggio di aldopalermo » 25/04/2024, 11:59


GiuSly ha scritto:
25/04/2024, 10:17
Pulisco quando noto in generale un accumulo di sporcizia

Quella che chiami sporcizia è pappa per le piante :) 
Io non ho mai sifonato i miei acquari.
 

GiuSly ha scritto:
25/04/2024, 10:17
ridotto a 8 le ore di luce

Tu hai 80 lumen/litro di luce, un po' troppi se non usi CO2. Se puoi, riduci un po' l'intensità.
 

GiuSly ha scritto:
25/04/2024, 10:17
Dici quindi che dovrei aumentare la percentuale del cambio d'acqua? Di quanto indicativamente?

Devi fare i cambi come previsto dai fertilizzanti. Oppure fai i test e li fai quando serve.
 

GiuSly ha scritto:
25/04/2024, 10:17
Se non dovessi venirne a capo proverò a cimentarmi con la fertilizzazione a elementi separati

Fatti dare una mano in sezione fertilizzazione. Ci sono tanti modi di fertilizzare. Nel tuo caso potrebbe anche essere che non serve. Sarebbe utile conoscere i valori della vasca.
 

GiuSly ha scritto:
25/04/2024, 10:17
mi piacerebbe capire cosa è cambiato al punto da bloccare le piante

servono i test.
 
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Lupo600, ValeDidi e 6 ospiti