messa a punto fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
alessietto21
star3
Messaggi: 344
Iscritto il: 19/04/18, 10:57

messa a punto fertilizzazione

Messaggio di alessietto21 » 22/04/2024, 9:34

Buongiorno a tutti,
ho una vasca di circa 170 litri avviata ad ottobre 2023, ho avuto un pò problemi di alghe che però sono in regressione (ho un topic aperto nella sezione alghe ed ancora ho un po di alghe ma molto molto meno rispetto a mesi fa). 
adesso vorrei iniziare correttamente a fertilizzare senza incorrere nuovamente in errori per far ripartire bene le piante.
 
descrizione della vasca:
- fondo inerte
- luci autocostruite da LED strip 6400K totale 65w (non conosco i lumen) adesso sono dimmerate a circa 50w. fotoperiodo 8 ore 
- CO2 con bombola
- fertilizzazione PMDD
 
valori:
- conducibilità 286
- KH 5
- GH 5
- NO3- 10 (sono sempre in carenza e li integro regolarmente)
- PO43- 0.5 (sono sempre in carenza e li integro regolarmente, oggi li porto a 1)
- pH 6.85
 
l'acqua di partenza di rete aveva KH e GH pari a 12. anche se i valori erano uguali l'aqua di rete non è carente di magnesio. 
 
piante:
- sessiliflora
- Ceratophyllum
- Hygrophila polysperma
- hydrocotyle 
- Cryptocoryne 
- blyxa
- Helanthium (almeno credo)
 
pesci:
- endrler
- otocinclus
- caridina multidentata
 
nell'ultimo periodo ho fertilizzato poco e niente per il problema alghe, 10 giorni fa ho fatto un buio di 3 giorni ed in seguito un bel cambio d'acqua.
visto che la situazione alghe è migliorata volevo reiniziare la fertilizzazione per far ripartire bene le piante. 
Adesso crescono, ma poco (parlo delle piante veloci).
 
sabato ho fertilizzato con:
potassio 10 ml
magnesio 5 ml
ferro s5 5ml
reiverdente 5ml
oltre al solito fosforo e azoto
 
non ho visto ancora miglioramente, allego le foto.
sono in carenza di qualcosa? mi date una mano?
 
1713769891737.webp
 
1713769891734.webp
 
1713769891729.webp
 
1713769891724.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6284
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

messa a punto fertilizzazione

Messaggio di aldopalermo » 22/04/2024, 9:59


alessietto21 ha scritto:
22/04/2024, 9:34
adesso vorrei iniziare correttamente a fertilizzare senza incorrere nuovamente in errori

Ciao,
 
non è detto che le alghe siano causate da errata fertilizzaziome. Comunque se le piante crescono bene, le alghe dovrebbero regredire.
 

alessietto21 ha scritto:
22/04/2024, 9:34
totale 65w (non conosco i lumen) adesso sono dimmerate a circa 50w.

Sarebbe utile conoscere i lumen, ma direi cge, considerando che usi CO2, dai poca luce.
 

alessietto21 ha scritto:
22/04/2024, 9:34
fertilizzazione PMDD

Hai un diario?
 

alessietto21 ha scritto:
22/04/2024, 9:34
l'aqua di rete

Valori dichiarati?
 

alessietto21 ha scritto:
22/04/2024, 9:34
un bel cambio d'acqua.

Con che acqua? Quanti litri?
 

alessietto21 ha scritto:
22/04/2024, 9:34
fosforo e azoto

Cifo?
 

alessietto21 ha scritto:
22/04/2024, 9:34
non ho visto ancora miglioramente

In 2 giorni? :)
 
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
alessietto21
star3
Messaggi: 344
Iscritto il: 19/04/18, 10:57

messa a punto fertilizzazione

Messaggio di alessietto21 » 22/04/2024, 10:20


aldopalermo ha scritto:
22/04/2024, 9:59
Comunque se le piante crescono bene, le alghe dovrebbero regredire.

ciao, intanto grazie per l'interesse. le piante secondo me ancora non crescono bene.​
aldopalermo ha scritto:
22/04/2024, 9:59
Sarebbe utile conoscere i lumen, ma direi cge, considerando che usi CO2, dai poca luce.

posso aumentare di un 20% l'attuale plafoniera ed integrare con una LED strip fitostimolanti che al momento sono spente.
procedo aumentando poco poco alla settimana?​
aldopalermo ha scritto:
22/04/2024, 9:59
Hai un diario?

utilizzo l'app di acquariofilia ma non so come condividerla, cmq nell'ultimo mese ho fertilizzato solo fosforo e azoto
 

aldopalermo ha scritto:
22/04/2024, 9:59
Valori dichiarati?

allego le analisi del gestore
montecompatri_zona_2_san_silvestro (1).pdf
 

aldopalermo ha scritto:
22/04/2024, 9:59
Con che acqua? Quanti litri?

40 litri totali composti da 30 litri di osmosi e 10 di rete
 

aldopalermo ha scritto:
22/04/2024, 9:59
Cifo?

si cifo azoto e fosforo. poi ho tutto il resto del protocollo ad esclusione del ferro 6%, per adesso ho solo il cifo s5, ma se serve vado ad acquistare il ferro 6%
 

aldopalermo ha scritto:
22/04/2024, 9:59
In 2 giorni?

sono pochini? mi aspettavo un esplosione almeno del Ceratophyllum
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

messa a punto fertilizzazione

Messaggio di kromi » 22/04/2024, 10:36

Ciao Alessietto21
Accendi le fitostimolanti sei sbilanciato con soli 6500.
5 ml di rinverdente sono troppi per i miei gusti​ O:-)
 
 

Aggiunto dopo 3 minuti 34 secondi:
Dimenticavo​ ^:^ le fitostimolanti parti piano, 4/5 ore al centro del fotoperiodo e poi aumenti  di ½ ora a settimana.

Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
alessietto21
star3
Messaggi: 344
Iscritto il: 19/04/18, 10:57

messa a punto fertilizzazione

Messaggio di alessietto21 » 22/04/2024, 11:04


kromi ha scritto:
22/04/2024, 10:39
Dimenticavo​  le fitostimolanti parti piano, 4/5 ore al centro del fotoperiodo e poi aumenti  di ½ ora a settimana.

Ciao Kromi,
Con la potenza parto subito al 100%?

Posted with AF APP

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

messa a punto fertilizzazione

Messaggio di kromi » 22/04/2024, 11:31


alessietto21 ha scritto:
22/04/2024, 11:04
subito al 100%?

quanti W sono le fitostimolanti,rosse e blu, 4:1?
 i lumen lasciam perdere va​ :ahhh-*

Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
alessietto21
star3
Messaggi: 344
Iscritto il: 19/04/18, 10:57

messa a punto fertilizzazione

Messaggio di alessietto21 » 22/04/2024, 11:39


kromi ha scritto:
22/04/2024, 11:31
quanti W sono le fitostimolanti,rosse e blu, 4:1?

Si sono LED 5050 presi anni fa su eBay, saranno 12 w credo circa

Posted with AF APP

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

messa a punto fertilizzazione

Messaggio di kromi » 22/04/2024, 11:44

Mannaggia alla memoria ladra,  io direi che se non vuoi la vasca color vinaccia ​ =)) i tuoi 100 ml di  DTPA dovresti acquistarli,  è stabile fino pH 7.5, ma con calma, vediamo prima se con le fitostimolanti le piante arrossano con l'S5. 
Anche perché mi è sembrato che il cerato avesse lo stelo rosso.

Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

messa a punto fertilizzazione

Messaggio di kromi » 22/04/2024, 11:49


alessietto21 ha scritto:
22/04/2024, 11:39
sono LED 5050 presi anni fa su eBay, saranno 12 w credo circa

vai al 80% anche per loro.
poi e vedi la resa del colore se ti piace ed è bilanciato .
 lascia le strip 6500 all'80% cosi non sacaldano troppo. L'estate arriva arriva.... io ero gia pronto con le ventole​ :))  una settimana fa.

Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
alessietto21
star3
Messaggi: 344
Iscritto il: 19/04/18, 10:57

messa a punto fertilizzazione

Messaggio di alessietto21 » 22/04/2024, 12:18


kromi ha scritto:
22/04/2024, 11:49
vai al 80% anche per loro.
poi e vedi la resa del colore se ti piace ed è bilanciato .
 lascia le strip 6500 all'80% cosi non sacaldano troppo. L'estate arriva arriva

Ahaha vero. Essendo la lampada autocostruita posso integrare altre strip, magari con gradazioni anche 4000k..
Così non scalda ed aumento i lumen.
Questa sera inserisco le fito e poi vediamo.
 
Certo che per il ceraso a filo d'acqua il problema sicuramente non è la poca luce..

Aggiunto dopo 53 secondi:
Un altra cosa che ho omesso di dire è che i flaconi di PMDD hanno circa 6 anni.. magari sono scaduti?? 

Aggiunto dopo 12 minuti 19 secondi:
L,'hydrocotyle continua a fare radici aeree anche con presenza di nitrati...
Cause?
IMG_20240422_122258_2261218920403315042.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: federicaing, NewAcquariofilo e 5 ospiti