Let's get it started...... marino avviato!

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Let's get it started...... marino avviato!

Messaggio di matrix5 » 22/04/2024, 7:43


marko66 ha scritto:
22/04/2024, 7:31
E' molto affascinante seguire la maturazione di un marino,anche per me che ci

Diciamo che rispetto al dolce la quantità di vita che viene fuori in maturazione è impressionante…. Questa volta qualche dubbio lo avevo per via della partenza senza rocce vive ma gli inoculi della BEA devo dire che sono notevoli (mentre i prodotti starter daphbio non mi hanno convinto per niente) e in una settimana mi hanno riportato a vedere più o meno lo stesso brulicare di vita che avevo nella vasca quando ero partita con rocce vive.. non solo.. quello che mi piace di questa azienda è una gestione dell’acquario più con la biologia che con la tecnica e la chimica.. il che va molto verso quella che è la mia idea di acquariofilia e l’imponente uso di tecnica e chimica per far girare la vasca era un po’ quello che mi aveva allontanato dall’acqua salata l’altra volta.. vedremo, la strada è ancora abbastanza lunga siamo solo all’inizio per ora 
Questi utenti hanno ringraziato matrix5 per il messaggio:
marko66 (22/04/2024, 7:51)

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Let's get it started...... marino avviato!

Messaggio di matrix5 » 22/04/2024, 8:45

IMG_8135.webp
 
Intanto le diatomee marroni sono quasi andate (piuttosto rapidamente) e si inizia la fase delle alghe verdi.. poca roba per ora vediamo come evolvono nella terza settimana di maturazione 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Let's get it started...... marino avviato!

Messaggio di matrix5 » 26/04/2024, 9:25

Siamo entrati nella quarta settimana di maturazione e dalle diatomee siamo passati in pianta stabile alle filamentose:
 
IMG_8221.webp
 
Nulla di sconvolgente per ora vediamo come procede…. Dovrebbe arrivare un altro inoculo (sia acqua che sabbia e benthos) a breve e inizierò poi il protocollo batterico sempre della BEA.. fine prossima settimana inizio un giro di test e vedo come evolve la situazione alghe, se va tutto bene verso metà mese inizio a mettere un paio di molli/lps facili
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Let's get it started...... marino avviato!

Messaggio di AndreAgo » 26/04/2024, 21:08

Ottimo, non sovraccaricare troppo il sistema però 

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Let's get it started...... marino avviato!

Messaggio di matrix5 » 27/04/2024, 11:54


AndreAgo ha scritto:
26/04/2024, 21:08
Ottimo, non sovraccaricare troppo il sistema però
no prendo qualcosa di semplice tipo un sarco  tanto da capire come va la vasca.. 
 
Ho fatto un giro di test per curiosità stamattina (test salifert): NO2-=0, NO3-=0.5, PO43-=0, KH=7
 
Stavo valutando se per NO3- e PO43- prendere gli elos che forse hanno una risoluzione migliore..
 
Per quel che riguarda la vasca ha davvero tantissima vita in sospensione grazie agli inoculi.. ora monterò il deltec mce 300 anche se ho quasi paura che sarà troppo performante per questa vasca avendo anche il dsb, male che vada lo spegnerò all'inizio in caso di sovraccarico accidentale penso sia buono averlo in funzione..
 

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Let's get it started...... marino avviato!

Messaggio di AndreAgo » 27/04/2024, 18:23

Per i test mi affido ai salifert, anche se la miglior cosa per i fosfati sarebbe un fotometro. 
Calcola che nella mia vasca di circa 250 litri con dsb ho un tunze 9410 dato per massimo 1000 litri e mi trovo bene 

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Let's get it started...... marino avviato!

Messaggio di matrix5 » 28/04/2024, 9:42


AndreAgo ha scritto:
27/04/2024, 18:23
Per i test mi affido ai salifert, anche se la miglior cosa per i fosfati sarebbe un fotometro.
Calcola che nella mia vasca di circa 250 litri con dsb ho un tunze 9410 dato per massimo 1000 litri e mi trovo bene

ok allora rimango sui salifert (anche se per il calcio ho dovuto ordinare nyos perchè pare che salifert ultimamente in Italia non rifornisca granchè).. 
Per lo skimmer ieri ho attivato il deltec mce 300, ovviamente ora non ha una beata mazza da schiumare quindi vedremo poi con gli inserimenti come va.. per ora dovrei averlo tarato in modo che schiumi il più secco possibile.. il carico organico purtroppo in questa vasca non sarà mai chissà cosa più che altro per lo spazio limitato in cui inserire dei pesci, ma proprio per quello avendo in prospettiva molli ed lps credo che dovrò alimentare abbastanza e avere un supporto per smaltire gli eccessi prima di sovraccaricare il dsb potrebbe essere d'aiuto.. poi vedremo..... se girerà bene e si riempie è sempre adattabile a una vasca più grande ​ ^a:^

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Let's get it started...... marino avviato!

Messaggio di matrix5 » 07/05/2024, 8:35

Quinta settimana di maturazione.. piena fase algale da manuale, inseriti nuovi inoculi dalla BEA e iniziato il loro protocollo batterico.. l’acqua è leggermente torbida in seguito all’inserimento dell’inoculo nelle foto
 
IMG_8472.webp
 
Si inizia a vedere vita anche nella sabbia 
 
IMG_8475.webp
 
In generale un po’ più lentamente rispetto a un avvio con rocce vive ma la presenza di vita in vasca inizia ad essere molto evidente anche dal punto di vista dei micro organismi bentonici e planctonici.. interessante questo diverso tipo di avvio soprattutto in ottica di un miglior rispetto delle barriere e dell’ambiente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Let's get it started...... marino avviato!

Messaggio di matrix5 » 14/05/2024, 12:08

A quasi un mese e mezzo il DSB inizia a girare:
 
IMG_8652.webp
 
Le alghe sono sbiancate e si stanno staccando quindi siamo quasi a tiro per qualche inserimento facile di test..
 
I valori misurati ieri erano: PO43-=0,  NO3-=0, KH 7.7, mg 1410, ca 400 ho alzato un pelo KH e ca con i booster 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Let's get it started...... marino avviato!

Messaggio di AndreAgo » 14/05/2024, 18:18

Alza un pelino anche il calcio a circa 420.
Cosa pensavi di inserire per primo?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti