oedogonium cause e rimedi

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17989
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

oedogonium cause e rimedi

Messaggio di Marta » 29/04/2024, 9:00


marko66 ha scritto:
27/04/2024, 12:23
non mi è chiaro è cosa puo' portare il pH a 6.1/6.0/6.2

questo pH lo hai con la CO2.
Senza CO2, il suo pH sta a 7,4
 
Parlando in teoria, invece, per avere un pH 6 senza CO2 bisognerebbe abbassare il KH fino a 2 circa e usare tanti acidificanti naturali (foglie, pignette ecc...) ma non è questo il nostro caso. 
 

marko66 ha scritto:
27/04/2024, 12:23
pH che è sceso addirittura a 5.75

sì ma sempre a partire da un pH 7,4 (ossia il pH della vasca di abalest senza CO2).
In quel momento, fatto salvo un errore di misurazione, la CO2 erogata era tra i 49 e i 60 mg/l. Sufficiente ad essere considerata in eccesso ma non tale da ammazzare i pesci (nell'immediato almeno) o i batteri.
 

marko66 ha scritto:
27/04/2024, 12:23
cercare un metodo di regolazione piu' efficace.

secondo me ora è a posto. Poi, si può sempre migliorare.
Ma meno si tocca la CO2 è più si vive felici.
 
A me andava tutto a gonfie vele. Poi è finita la bombola. L'ho sostituita e ora è un casino perché non riesco a trovare il settaggio ottimale. Stupide valvole a spillo ​ X(
 
 
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17684
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

oedogonium cause e rimedi

Messaggio di marko66 » 29/04/2024, 11:04

Marta ha scritto:
29/04/2024, 9:00
questo pH lo hai con la CO2.
Appunto,solo la CO2(in eccesso) puo' portarti il pH cosi' in basso,niente altro. :-bd
Marta ha scritto:
29/04/2024, 9:00
Parlando in teoria, invece, per avere un pH 6 senza CO2 bisognerebbe abbassare il KH fino a 2 circa e usare tanti acidificanti naturali (foglie, pignette ecc...) ma non è questo il nostro caso.
Infatti,ma non essendoci altri acidificanti in vasca tali da condizionare il valore di pH, non ci sarebbe neanche motivo per utilizzare il metodo del pH shackerato,sempre in teoria :-??
Non sto' dicendo che siamo arrivati veramente a quelle concentrazioni di gas in acqua(e le misurazioni erano molto approssimative) perchè i pesci sarebbero decisamente morti,ma sostengo che il sali scendi del pH è dovuto esclusivamente all' azione acidificante della CO2 che è stata incostante e sicuramente(per me) spesso in eccesso.
Marta ha scritto:
29/04/2024, 9:00
In quel momento, fatto salvo un errore di misurazione, la CO2 erogata era tra i 49 e i 60 mg/l. Sufficiente ad essere considerata in eccesso ma non tale da ammazzare i pesci (nell'immediato almeno) o i batteri.
Il problema,sempre secondo me,è che questo non è stato un episodio isolato,ma succede probabilmente da quando è stata inserita la CO2 in vasca e questo ha portato problemi in maturazione a causa del pH instabile,vedi tipo di alghe presenti(non ci credo,siamo perfino tornati O.T. :)) ).

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17684
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

oedogonium cause e rimedi

Messaggio di marko66 » 30/04/2024, 13:19

@nicolatc Quando hai un attimo di tempo,mi dici la tua opinione al riguardo visto che è il momento dei pH bassi :D ed hai trovato l'inghippo in chimica in altri casi .
Ma qui il KH non dovrebbe c'entrare visto che è confermato a 5.5 dalle misurazioni.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

oedogonium cause e rimedi

Messaggio di nicolatc » 30/04/2024, 17:48

Ho letto tutto e concordo in pieno con Marta, la CO2 presente è grosso modo ottimale: lo dice il test permanente, e lo conferma a spanne il test del pH shakerato, che devo aver creato in un periodo di follia :))
► Mostra testo

Se il colore nell'ampolla è diventato giallo in un certo periodo, è probabile che ci sia stata un po' di instabilità nell'erogazione, forse anche insita nei sistemi casalinghi, e questo potenzialmente potrebbe fare danni alla fauna (non solo pesci) e favorire le alghe. Comunque dalle foto non vedo nessuna situazione tragica, qualche alga ma piante tutto sommato in salute, neon belli pasciuti ecc :)

Il test permanente è comunque affidabile, perché non è influenzato dagli eventuali acidificanti/tamponi ecc presenti in acqua. Questo a patto che non preveda di riempire l'ampolla con l'acqua dell'acquario, cosa di cui chiedo conferma a @abalest14
Quindi, se non si vedono boccheggiare i pesci, tenderei a non toccare l'erogazione. Poi certo, la bombola è decisamente più affidabile e per me è nettamente preferibile, anche se per acquari di piccole dimensioni capisco che si abbia una certa ritrosia.

Il KH dal test sembra 6 gradi. Ok, 5 e mezzo usando i 10 ml, ma non cambia il discorso :D
Il pH, quindi, è quasi certamente basso di base, per degli acidificanti presenti e ovviamente l'erogazione di CO2 lo riduce ancora di più.
Dalla foto iniziale ho notato che è un acquario ADA: per caso sotto al ghiaino c'è del substrato fertile come ADA Amazonia? Perché quello ad esempio è famoso per rilasciare abbondanti acidi organici portando il pH anche intorno a 6. Questo spiegherebbe il "problema".

Se il fondo invece è solo ghiaino, hai torba nel filtro? Altrimenti potrebbe essere quel legno del lago, anche se mi sembra improbabile, anche perché è pure non così grande...
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
marko66 (30/04/2024, 20:26)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1749
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

oedogonium cause e rimedi

Messaggio di abalest14 » 30/04/2024, 18:30

​ciao nicolatc
nicolatc ha scritto:
30/04/2024, 17:48
Questo a patto che non preveda di riempire l'ampolla con l'acqua dell'acquario, cosa di cui chiedo conferma
Non prevede inserimento di acqua si crea una camera di aria tra acqua e reagente. La marca JBL quindi mi aspetto sia abbastanza affidabile.
 

nicolatc ha scritto:
30/04/2024, 17:48
capisco che si abbia una certa ritrosia.

Nessuna ritrosia, ordinata dovrebbe arrivare entro venerdì così da metterla nel we. Era più un esperimento se era affidabile quella con lievito avrei risparmiato costo bombola. Ma visto instabilità e sbattimento meglio bombola e per 6 mesi non ci penso più.

nicolatc ha scritto:
30/04/2024, 17:48
come ADA Amazonia

Niente fondo fertile solo inerte​
nicolatc ha scritto:
30/04/2024, 17:48
hai torba nel filtro?

Nessuna torba, mi è venuto in mente che aggiungo Easy Life catappa x può essere questo che abbassa il pH?

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

oedogonium cause e rimedi

Messaggio di nicolatc » 30/04/2024, 18:57

abalest14 ha scritto:
30/04/2024, 18:30
La marca JBL quindi mi aspetto sia abbastanza affidabile.
Si, lo è :-bd
abalest14 ha scritto:
30/04/2024, 18:30
Niente fondo fertile solo inerte​
Che marca?
abalest14 ha scritto:
30/04/2024, 18:30
mi è venuto in mente che aggiungo Easy Life catappa x può essere questo che abbassa il pH?
Beh, è più concentrato delle foglie, quindi ha un effetto maggiore sul pH. Ma lo dosi come da istruzioni? E da quanto tempo?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1749
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

oedogonium cause e rimedi

Messaggio di abalest14 » 30/04/2024, 19:10


nicolatc ha scritto:
30/04/2024, 18:57
Che marca?

Dennerle Crystal quarzo

nicolatc ha scritto:
30/04/2024, 18:57
Ma lo dosi come da istruzioni?

Credo di aver calcato la mano ​ x_x conviene che lo sospendo visto il mio pH già basso?

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

oedogonium cause e rimedi

Messaggio di nicolatc » 30/04/2024, 19:28

abalest14 ha scritto:
30/04/2024, 19:10
nicolatc ha scritto:
30/04/2024, 18:57
Ma lo dosi come da istruzioni?

Credo di aver calcato la mano ​ x_x
Cioè? E da quanto?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1749
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

oedogonium cause e rimedi

Messaggio di abalest14 » 30/04/2024, 19:39


nicolatc ha scritto:
30/04/2024, 19:28
Cioè? E da quanto?

Lo do di solito quando faccio cambio acqua ogni 2 settimane e ci metto 5ml che sarebbe la dose per un 50lt. Da qualche parte nel forum avevo letto di qualcuno che.lo.usava e diceva che non acidifica.

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

oedogonium cause e rimedi

Messaggio di nicolatc » 30/04/2024, 19:58

abalest14 ha scritto:
30/04/2024, 19:39
o do di solito quando faccio cambio acqua ogni 2 settimane e ci metto 5ml che sarebbe la dose per un 50lt. Da qualche parte nel forum avevo letto di qualcuno che.lo.usava e diceva che non acidifica.
Infatti tipicamente l'effetto è lieve, se non nullo. Tu sostanzialmente inserisci all'incirca il doppio della dose, ma ogni due settimane (e presumibilmente da inizio febbraio), non mi sembra comunque uno sproposito. Ma potrebbe anche essere questa la causa del calo. I cambi d'acqua che fai ogni due settimane di quanti litri sono?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Topo e 4 ospiti