Fertilizzazione emerse

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
cIvan
star3
Messaggi: 1333
Iscritto il: 06/02/21, 19:51

Fertilizzazione emerse

Messaggio di cIvan » 24/04/2024, 11:59

Marta ha scritto:
24/04/2024, 9:21
aspetta il giorno che
Oggi faccio i test, poi stasera riattacco la CO2 e doso il K

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Ho letto meglio il messaggio, domani faccio i test e stasera rabbocco

Aggiunto dopo 29 minuti 56 secondi:
IMG_20240423_121419_7296522101236930750.webp
IMG_20240424_122544_8736167628998544945.webp

Nel giro di una giornata tutta sta differenza, è assurda.
Almeno significa che la fertilizzazione funziona.
Anche la bacopa cresce, piano ma cresce. Alla fine chi va piano va sano e va lontano.

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Ho letto che potare l'egeria la aiuta a crescere meglio ed in fretta.
Ho letto una *bufala* oppure una mezza verità?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17963
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione emerse

Messaggio di Marta » 24/04/2024, 15:48

cIvan ha scritto:
24/04/2024, 12:31

cIvan ha scritto:
24/04/2024, 12:31
domani faccio i test e stasera rabbocco

Bene. Prima di fertilizzare riporta i valori che vediamo se modificare i dosaggi. 

cIvan ha scritto:
24/04/2024, 12:31
Ho letto una *bufala* oppure una mezza verità?
Sinceramente non mi sono mai posta il problema. Quando mi sembrava ora potavo e via.
Però l'egeria va potata prendendo tutto lo stelo e tagliando via la parte bassa (vecchia) tenendo solo la parte alta nuova (10-15 cm). 
 
Molte piante si potano così, ma quelle con apparato radicale importante si tende a lasciare la parte bassa in modo che rigetti (così da infoltire il cespuglio). 
L'egeria, il cerato e quelle come loro, invece, vanno sradicate (se piantate in terra) eliminata tutta la parte vecchia e ripiantando solo le cime. 
Eccezione forse, solo gli steli che portano getti laterali. Ma poi quello lo decidi tu.
 

 

Posted with AF APP

Avatar utente
cIvan
star3
Messaggi: 1333
Iscritto il: 06/02/21, 19:51

Fertilizzazione emerse

Messaggio di cIvan » 25/04/2024, 17:31

@Marta sto erogando ora la CO2
Il pH te lo potrò dire tra domani w dopodomani.
In ogni caso i valori che controllerò saranno KH, GH, PO43- e NO3-.
La conducibilità stamattina era a 252

Posted with AF APP

Avatar utente
cIvan
star3
Messaggi: 1333
Iscritto il: 06/02/21, 19:51

Fertilizzazione emerse

Messaggio di cIvan » 25/04/2024, 21:05

Screenshot_2024-04-25-21-00-12-253_com.miui.notes_6553790262278952843.webp
IMG_20240425_205954_4525650720015687075.webp
Mi sembrano alti i nitrati.
Due possibili cause:
1) in questi ultimi giorni ho esagerato con il cibo nel tentativo di nutrire anche i pangio
2) i test hanno due anni di apertura

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
È possibile che in 4 giorni le piante abbiano mangiato 0,07ml di cifo fosforo?
Il GH è aumentato di 1punto con 6ml

Aggiunto dopo 29 secondi:
È possibile che in 4 giorni le piante abbiano mangiato 0,07ml di cifo fosforo?
Il GH è aumentato di 1punto con 6ml

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cIvan
star3
Messaggi: 1333
Iscritto il: 06/02/21, 19:51

Fertilizzazione emerse

Messaggio di cIvan » 26/04/2024, 9:03

Brutta notizia, ho l'ictio in vasca.
Direi di stoppare la fertilizzazione fino a fine problema. Cosa ne pensi?

Posted with AF APP

Avatar utente
cIvan
star3
Messaggi: 1333
Iscritto il: 06/02/21, 19:51

Fertilizzazione emerse

Messaggio di cIvan » 26/04/2024, 14:47

@Marta i dottori hanno ordinato 3 giorni di buio in acquario.
Ho tolto anche 10litri, un casino (per rimanere educati e family friendly).
Lunedì riposto i valori

Posted with AF APP

Avatar utente
cIvan
star3
Messaggi: 1333
Iscritto il: 06/02/21, 19:51

Fertilizzazione emerse

Messaggio di cIvan » 29/04/2024, 17:06

@Marta  devo rifarli i test di GH e KH? Ho tolto solo 10 litri.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
cIvan
star3
Messaggi: 1333
Iscritto il: 06/02/21, 19:51

Fertilizzazione emerse

Messaggio di cIvan » 30/04/2024, 17:27

Che carenza è? Mi sembra magnesio giusto? È una vecchia carenza oppure attuale?​
IMG_20240430_172445_235556234881789561.webp

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
IMG_20240430_172725_2189848624128336288.webp
IMG_20240430_172722_2399332871059792596.webp
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cIvan
star3
Messaggi: 1333
Iscritto il: 06/02/21, 19:51

Fertilizzazione emerse

Messaggio di cIvan » 02/05/2024, 15:22

@Marta  oggi ho potato ed aggiunto 12 di magnesio. Domani aggiungerò 0,07 di fosforo e di sera il rinverdente.
Ho in programma di aggiungere una ludwigia + sagittaria e tra qualche settimana una ninfea nana.
Oggi preparo la soluzione di nitrato di potassio e ti chiedo se queste dosi andrebbero bene.
In ogni caso prima di dosarlo aspetterei lunedì prossimo dato che ho potato anche l'egeria densa.​
Screenshot_2024-05-02-15-20-26-068_scheccia.af_4963787175505782958.webp
 
Sono dati da 12ml di una soluzione di 500ml e 150gr

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17963
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione emerse

Messaggio di Marta » 05/05/2024, 19:06


cIvan ha scritto:
02/05/2024, 15:22
ti chiedo se queste dosi andrebbero bene.
No, troppo tutto assieme.
Soprattutto i nitrati, ma anche il potassio.
​Io non andrei oltre i 10-15 mg/l di NO3-
Quindi non più di 6 ml.
cIvan ha scritto:
02/05/2024, 15:22
soluzione di 500ml e 150gr
Non è la mezza dose classica. Quindi va segnalato ogni volta.
 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
cIvan (05/05/2024, 19:24)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Certcertsin, Leio23 e 5 ospiti