Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 20/05/2024, 17:02
Fr4nc3sc4 ha scritto: ↑20/05/2024, 16:39
Prima domanda si può mettere l aponogeton ulvacesu in mezzo alla vasca o è troppo grande?
E' troppo grande,ci va' una vasca di un metro e mezzo se no ti soffoca il resto.Metti il microsorum se ti piace quel tipo di effetto testa di lattuga.
Il myriophyllum ci puo' stare come rapida sullo sfondo o in una parte della vasca.
Fr4nc3sc4 ha scritto: ↑20/05/2024, 16:39
Hygrophila Difformis o Hygrophila Difformis red
Rotala Rotundifolia o Rotala orange juice o Rotala yao yai
Ovviamente le verdi necessitano di meno luce.Di rossa mettine solo una anche per motivi estetici,se deve essere l'attrazione principale non deve perdersi.
Anche la difformis puo' andare bene come pianta da sfondo visto che la tua vasca non è altissima.
marko66
-
Fr4nc3sc4

- Messaggi: 348
- Messaggi: 348
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 55x55x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6500/8500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera inerte
- Flora: 2 Echinodorus bleheri
2 Sessiliflora
2 Cryptocoryne
1 Rotala rotundifolia
1 Hygrophila Difformis
1 Anubias nana
- Secondo Acquario: Siena 330 avviato il 12/06/24
Luci 2 barre LED da 48w 4400lm 6500k+ 1 barra LED da 46w 3300lm 6500k
Litri netti circa 240
Piante
Egeria densa
Hygrophila Difformis
Rotala rotundifolia
Ludwigia Mini Super Red
Becopa Purple
Bucephalandra
Cryptocoryne Wentii Red
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Fr4nc3sc4 » 21/05/2024, 21:08
Buonasera,
Penso di aver trovato una quadra ma mi è venuto un dubbio la zona uscita filtro e la zona pescaggio meglio lasciarle libere?(tenendo conto che sono nello stesso lato della vasca a distanza di 5/10 cm).perché ho notato nella acquario che ho che le piante davanti all uscita rendono più difficile la diffusione di CO2 in tutta la vasca in quanto istruiscono il passaggio verso l erogatore di CO2.
Per fare un senza filtro di cosa si ha bisogno?
Posted with AF APP
Fr4nc3sc4
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 21/05/2024, 21:26
Fr4nc3sc4 ha scritto: ↑21/05/2024, 21:08
Buonasera,
Penso di aver trovato una quadra ma mi è venuto un dubbio la zona uscita filtro e la zona pescaggio meglio lasciarle libere?(tenendo conto che sono nello stesso lato della vasca a distanza di 5/10 cm).perché ho notato nella acquario che ho che le piante davanti all uscita rendono più difficile la diffusione di CO
2 in tutta la vasca in quanto istruiscono il passaggio verso l erogatore di CO
2.
Non penso che una pianta possa opporsi piu' di tanto alla potenza di una pompa anche non troppo potente,se regolabile aumenta il flusso eventualmente.Davanti all'aspirazione è meglio evitare di mettere piante esili con foglie piccole perchè possono intasare la retina della succhieruola(il prefiltro in plastica montato in fondo al tubo).
Fr4nc3sc4 ha scritto: ↑21/05/2024, 21:08
Per fare un senza filtro di cosa si ha bisogno?
Di non mettercelo e fare una maturazione adeguata

.Puo' essere necessaria una pompa di movimento in alcuni casi(per certi generi di pesci).
marko66
-
Fr4nc3sc4

- Messaggi: 348
- Messaggi: 348
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 55x55x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6500/8500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera inerte
- Flora: 2 Echinodorus bleheri
2 Sessiliflora
2 Cryptocoryne
1 Rotala rotundifolia
1 Hygrophila Difformis
1 Anubias nana
- Secondo Acquario: Siena 330 avviato il 12/06/24
Luci 2 barre LED da 48w 4400lm 6500k+ 1 barra LED da 46w 3300lm 6500k
Litri netti circa 240
Piante
Egeria densa
Hygrophila Difformis
Rotala rotundifolia
Ludwigia Mini Super Red
Becopa Purple
Bucephalandra
Cryptocoryne Wentii Red
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Fr4nc3sc4 » 21/05/2024, 21:36
Con manutenzione adeguata cosa intendi? Essendo un progetto da 0 potrei provare anche un senza filtro ma mi assillano un pò di perplessità come per esempio se le piante si formano cosa succede? La maturazione è più lunga? Per far circolare la CO2 serve comunque almeno una pompa di movimento?
Grazie mille per la tua disponibilità
Posted with AF APP
Fr4nc3sc4
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 22/05/2024, 15:12
Fr4nc3sc4 ha scritto: ↑21/05/2024, 21:36
Con manutenzione adeguata cosa intendi?
Maturazione ho scritto,non manutenzione
Fr4nc3sc4 ha scritto: ↑21/05/2024, 21:36
se le piante si formano cosa succede?
Non ho capito la domanda
Fr4nc3sc4 ha scritto: ↑21/05/2024, 21:36
La maturazione è più lunga?
Normalmente si,ma c'è anche chi ci mette i pesci subito(tu non lo fare)
Fr4nc3sc4 ha scritto: ↑21/05/2024, 21:36
Per far circolare la CO
2 serve comunque almeno una pompa di movimento?
No,anzi non essendoci movimento c'è molta meno dispersione e te ne serve molta meno.
La pompa puo' servire in alcuni casi ma dipende esclusivamente dalla fauna che andrai ad inserire.
marko66
-
Fr4nc3sc4

- Messaggi: 348
- Messaggi: 348
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 55x55x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6500/8500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera inerte
- Flora: 2 Echinodorus bleheri
2 Sessiliflora
2 Cryptocoryne
1 Rotala rotundifolia
1 Hygrophila Difformis
1 Anubias nana
- Secondo Acquario: Siena 330 avviato il 12/06/24
Luci 2 barre LED da 48w 4400lm 6500k+ 1 barra LED da 46w 3300lm 6500k
Litri netti circa 240
Piante
Egeria densa
Hygrophila Difformis
Rotala rotundifolia
Ludwigia Mini Super Red
Becopa Purple
Bucephalandra
Cryptocoryne Wentii Red
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Fr4nc3sc4 » 22/05/2024, 15:22
Scusa la domanda era se le piante si fermano cosa succede?
Nel senso so che i batteri sono ovunque nella sabbia sugli arredi ma le piante cmq danno una mano, ma se le piante si dovessero bloccare per x motivi cosa succede alla vasca si rischia di avere ammoniaca esplosioni di alghe o non so moria di pesci?
Consiglieresti la gestione senza filtro ad un neofita?(neofita soprattutto nella gestione piante e fertilizzazione)
Posted with AF APP
Fr4nc3sc4
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 22/05/2024, 15:34
Fr4nc3sc4 ha scritto: ↑22/05/2024, 15:22
Scusa la domanda era se le piante si fermano cosa succede?
Nel senso so che i batteri sono ovunque nella sabbia sugli arredi ma le piante cmq danno una mano, ma se le piante si dovessero bloccare per x motivi cosa succede alla vasca si rischia di avere ammoniaca esplosioni di alghe o non so moria di pesci?
Se gestita male il rischio è lo stesso che con un filtro,anzi leggermente minore.Comunque esistono vasche senza filtro e senza piante che vanno avanti benissimo con pesci vivi e vegeti.Se si bloccano le piante hanno via libera le alghe,questo sempre,filtro o non filtro.
Fr4nc3sc4 ha scritto: ↑22/05/2024, 15:22
Consiglieresti la gestione senza filtro ad un neofita?(neofita soprattutto nella gestione piante e fertilizzazione)
Per le piante si,per il resto dipende dai pesci che ci vuoi inserire.
Ma il filtro ce l'hai mi pare,io lo userei.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Fr4nc3sc4 (22/05/2024, 15:35)
marko66
-
Fr4nc3sc4

- Messaggi: 348
- Messaggi: 348
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 55x55x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6500/8500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera inerte
- Flora: 2 Echinodorus bleheri
2 Sessiliflora
2 Cryptocoryne
1 Rotala rotundifolia
1 Hygrophila Difformis
1 Anubias nana
- Secondo Acquario: Siena 330 avviato il 12/06/24
Luci 2 barre LED da 48w 4400lm 6500k+ 1 barra LED da 46w 3300lm 6500k
Litri netti circa 240
Piante
Egeria densa
Hygrophila Difformis
Rotala rotundifolia
Ludwigia Mini Super Red
Becopa Purple
Bucephalandra
Cryptocoryne Wentii Red
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Fr4nc3sc4 » 22/05/2024, 15:38
Grazie mille per le delucidazioni,
Si l acquario arriverà con filtro era solo per capire come funziona un senza filtro in caso di futuri cambiamenti in un altra vasca.
Comunque ora mi concentro su questa nuova che arriverà a breve per renderla meno sbagliata possibile.
Posted with AF APP
Fr4nc3sc4
-
Fr4nc3sc4

- Messaggi: 348
- Messaggi: 348
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 55x55x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6500/8500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera inerte
- Flora: 2 Echinodorus bleheri
2 Sessiliflora
2 Cryptocoryne
1 Rotala rotundifolia
1 Hygrophila Difformis
1 Anubias nana
- Secondo Acquario: Siena 330 avviato il 12/06/24
Luci 2 barre LED da 48w 4400lm 6500k+ 1 barra LED da 46w 3300lm 6500k
Litri netti circa 240
Piante
Egeria densa
Hygrophila Difformis
Rotala rotundifolia
Ludwigia Mini Super Red
Becopa Purple
Bucephalandra
Cryptocoryne Wentii Red
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Fr4nc3sc4 » 28/05/2024, 20:55
Buonasera @
marko66 ,
Giovedì arriva finalmente l acquario.
Dovrei avere la quadra definitiva delle piante da inserire ma mi sorgeva un dubbio per le Cryptocoryne fondo fertile oppure no? Quanto deve essere alto il fondo 5 cm bastano?
Piante scelte
Sfondo Hygrophila Difformis rotala rotundifolia e egeria densa (di queste quale va meglio vicino all uscita del filtro?)
Centrale una Bacopa salzmannii Purple e Ludwigia Mini Super Red (si possono tenere a cespuglio giusto?oppure meglio invertire rotala e becopa?)
Primo piano due Cryptocoryne Wentii Red nei lati opposti e un pò di Bucephalandra Blue Green in giro per la vasca al posto delle solite anubias.
Dici che può andare? Quanti vasetti per pianta mi cosigli di prendere?
Grazie mille per la tua infinita pazienza
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Per quanto riguarda la mia fissa con la simmetria secondo te da un effetto troppo artificiale?
Posted with AF APP
Fr4nc3sc4
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 28/05/2024, 21:07
Fr4nc3sc4 ha scritto: ↑28/05/2024, 20:55
Dovrei avere la quadra definitiva delle piante da inserire ma mi sorgeva un dubbio per le Cryptocoryne fondo fertile oppure no? Quanto deve essere alto il fondo 5 cm bastano?
Stick o pastiglie sotto(in profondita')dove hai intenzione di piantarle.Bastano,ma un centimetro o due in piu' male non fa dove metti loro],anzi.
Fr4nc3sc4 ha scritto: ↑28/05/2024, 20:55
Sfondo Hygrophila Difformis rotala rotundifolia e egeria densa (di queste quale va meglio vicino all uscita del filtro?)
Se vuoi schermarlo direi l'hygrophyla o la rotala.
Fr4nc3sc4 ha scritto: ↑28/05/2024, 20:55
Centrale una Bacopa salzmannii Purple e Ludwigia Mini Super Red (si possono tenere a cespuglio giusto?
Potando e ripiantando si.
Fr4nc3sc4 ha scritto: ↑28/05/2024, 20:55
Dici che può andare? Quanti vasetti per pianta mi cosigli di prendere?
Quelle rapide di solito sono a mazzetti o comunque ci sono vari steli,direi uno solo.
Crypto e buce vedi tu dove metterle,un vasetto ogni posizione.
Per la simmetria ed il resto si vedra' una volta allestito,metti foto.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Fr4nc3sc4 (28/05/2024, 21:27)
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti