Ciao,
Dangage77 ha scritto: ↑15/06/2024, 1:04
non ho modificato i parametri dell'acqua ma faccio cambi con demineralizzata,
La demineralizzata cambia per forza i parametri.
Hai un fondo fertile in 20 litri?
Hai uno strato di inerte sopra?
Sai che fondo?
Hai mai dosato micro?
La sessiliflora cresce praticamente in tutte le condizioni, cambia più che altro quanto cresce.
Se vuoi capirci qualcosa devi partire con basi sicure, soprattutto in 20 litri, avendo poca acqua basta un niente x modificare di parecchio i valori e gli sbalzi non piacciono a nessuno ne flora ne fauna.
La conducibilità è un valore comprensivo di tutte le specie ioniche in soluzione, se rimane costante non vuol dire che i rapporti di quello che hai in vasca siano costanti, potrebbe benissimo essere aumentato un catione anche di parecchio e altri calati.
Se cresce magnesio, potassio o sodio chiaramente si.alza, ma potrebbe aumentare il sodio e calare il magnesio(per esempio) e la conducibilità potrebbe rimanere costante. Le possibilità sono moltissime e non c'è modo di capirlo a priori.
Devi testare x bene i valori che hai in vasca e dell'acqua che usi per fare cambi( che in soli 20 litri bisogna andarci molto piano).
Posta delle foto, capire cosa consigliarti con solo.valori dell'acqua senza essere certi dell'affidabilità è come giocare alla roulette russa in 20 litri.
Questo è il.mio pensiero.
Con delle foto si avranno più dati per capire.
Ma comunque in 20 litri non è facile.
Aggiunto dopo 19 secondi:
Ciao,
Dangage77 ha scritto: ↑15/06/2024, 1:04
non ho modificato i parametri dell'acqua ma faccio cambi con demineralizzata,
La demineralizzata cambia per forza i parametri.
Hai un fondo fertile in 20 litri?
Hai uno strato di inerte sopra?
Sai che fondo?
Hai mai dosato micro?
La sessiliflora cresce praticamente in tutte le condizioni, cambia più che altro quanto cresce.
Se vuoi capirci qualcosa devi partire con basi sicure, soprattutto in 20 litri, avendo poca acqua basta un niente x modificare di parecchio i valori e gli sbalzi non piacciono a nessuno ne flora ne fauna.
La conducibilità è un valore comprensivo di tutte le specie ioniche in soluzione, se rimane costante non vuol dire che i rapporti di quello che hai in vasca siano costanti, potrebbe benissimo essere aumentato un catione anche di parecchio e altri calati.
Se cresce magnesio, potassio o sodio chiaramente si.alza, ma potrebbe aumentare il sodio e calare il magnesio(per esempio) e la conducibilità potrebbe rimanere costante. Le possibilità sono moltissime e non c'è modo di capirlo a priori.
Devi testare x bene i valori che hai in vasca e dell'acqua che usi per fare cambi( che in soli 20 litri bisogna andarci molto piano).
Posta delle foto, capire cosa consigliarti con solo.valori dell'acqua senza essere certi dell'affidabilità è come giocare alla roulette russa in 20 litri.
Questo è il.mio pensiero.
Con delle foto si avranno più dati per capire.
Ma comunque in 20 litri non è facile.