Alghe verdi filamentoso

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10132
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe verdi filamentoso

Messaggio di Platyno75 » 01/06/2024, 19:02


Rindez ha scritto:
01/06/2024, 11:28
diciamo

Il problema è che non scherza...
 
Non andiamo off topic ma dico solo che le alghe piuttosto sono agevolate da cambi. Io nella vasca principale piantumata non ho alghe e non faccio cambi da quasi 15 mesi, PMDD al bisogno e stop.

Aggiunto dopo 39 minuti 47 secondi:

Platyno75 ha scritto:
01/06/2024, 19:02
cambi

Però non vorrei essere frainteso. Se servono davvero si fanno, l'obiettivo è farne meno possibili per rendere più stabile la vasca 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Rindez (01/06/2024, 19:26)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5112
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Alghe verdi filamentoso

Messaggio di pietromoscow » 01/06/2024, 19:57


Platyno75 ha scritto:
01/06/2024, 19:42
non ho alghe e non faccio cambi da quasi 15 mesi, PMDD al bisogno e stop.

E possibile vedere la vasca 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Fr4nc3sc4
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/02/24, 17:58

Alghe verdi filamentoso

Messaggio di Fr4nc3sc4 » 03/06/2024, 18:56

Buonasera @Platyno75, la situazione mi sta un pò sfuggendo di mano nel senso che non riesco a trovare una strada giusta ho sia presenza di filamentose che presenza di ciano batteri non so quale dei due sia peggio, Purtroppo sulla fertilizzazione sono un pò bloccata perché non so come muovermi.
20240603_185301_5070610219742366233.webp
20240603_185312_7134471593953034987.webp
20240603_185326_2673558327040875819.webp
 
Il fotoperiodo è ancora a 6ore e 30 minuti.
 
Poi ho un altro problema non so come potare questa pianta che è praticamente arrivata in superficie 
20240603_185541_6675865576756126472.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10132
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe verdi filamentoso

Messaggio di Platyno75 » 03/06/2024, 19:16


pietromoscow ha scritto:
01/06/2024, 19:57
vasca

La trovi in Mostrami 

Aggiunto dopo 3 minuti 16 secondi:

Fr4nc3sc4 ha scritto:
03/06/2024, 18:56
fertilizzazione

Hai un topic in Fertilizzazione vero?

Fr4nc3sc4 ha scritto:
03/06/2024, 18:56
pianta che è praticamente arrivata in superficie

Pianta le cime e butta via il resto.
La vasca la vedo ancora ingolfata, sbaglio o avevamo suggerito di potare e ripulire?
Le piante crescono, giusto?
Valori attuali e ultime fertilizzazioni.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17805
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Alghe verdi filamentoso

Messaggio di marko66 » 03/06/2024, 19:26

Fr4nc3sc4 ha scritto:
03/06/2024, 18:56
che presenza di ciano batteri non so quale dei due sia peggio,
I cianobatteri sicuramente.
Fr4nc3sc4 ha scritto:
03/06/2024, 18:56
Poi ho un altro problema non so come potare questa pianta che è praticamente arrivata in superficie 

Tagli da sotto(sotto un internodo) e ripianti.Le parti in basso eliminale.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Fr4nc3sc4 (03/06/2024, 19:29)

Avatar utente
Fr4nc3sc4
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/02/24, 17:58

Alghe verdi filamentoso

Messaggio di Fr4nc3sc4 » 03/06/2024, 19:45

@Platyno75  per quanto riguarda la vasca ho dato una bella ripulita togliendo un echinodorus e potando le altre avròtolto almeno 20 foglie, tolto il Ceratopteris che ho lasciato galleggiante ma non mi sembra che stia molto bene ho sfoltito molto la sessiliflora  sistemato l Hygrophila Difformis ripiantando una cima resterebbe la rotala rotundifolia che è l unica pianta che non ho toccato se non potato in altezza.
La crescita delle piante sicuramente è rallentata da quello che vedo io le echinodorus comunque fanno una foglia nuova a settimana che resta per un paio di giorni bella pulita poi piano piano si riempie di alghe
Sessiliflora da qua do ho ripiantato le cime sta crescendo poco e non ha ritmi di prima ma non sembra avere alghe sulle foglie nuove
Hygrophila Difformis completamente bloccata
Rotala rotundifolia cresce ma si riempie soprattutto in superficie di alghe e ciano
Quella che è assolutamente bloccata è quella specie di felce che purtroppo non so come si chiama.
Forse potrebbe essere il caso di riprogettare da zero?no saprei come sfoltire di più di così 
20240530_114945_966121658832789017.webp
Questi sono gli ultimi valori della vasca, l ultima fertilizzazio è stata il 27/05 calcolata su 25 litri immessi in vasca dopo il piccolo cambio che sembrava aver raddrizzato un pò la situazione per poi tornare forse peggio di prima.
Il post in fertilizzazio l ho aperto
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10132
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe verdi filamentoso

Messaggio di Platyno75 » 03/06/2024, 19:48


Fr4nc3sc4 ha scritto:
03/06/2024, 19:45
Rotala rotundifolia

Non farla arrivare in superficie 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10132
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe verdi filamentoso

Messaggio di Platyno75 » 03/06/2024, 19:50

A naso (ma chiedi in Fertilizzazione) farei una cura di Cifo Azoto dopo ennesima pulita e soprattutto farei più fosforo.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10132
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe verdi filamentoso

Messaggio di Platyno75 » 03/06/2024, 19:51

La conducibilità è bassa considerando il GH, i nutrienti sono pochi e le piante sono tante...

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Con i ciano purtroppo se sono spot limitati bisogna perseverare con rimozione e spruzzatine di acqua ossigenata 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Fr4nc3sc4
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/02/24, 17:58

Alghe verdi filamentoso

Messaggio di Fr4nc3sc4 » 03/06/2024, 20:01

Mi puoi spiegare come funziona l acqua ossigenata? Avevo letto che poi il filtro dovrebbe restare fermo 1 ora coretto? Quanta ne dovrei usare?
In fertilizzazione sono un attimo bloccata probabilmente per impegni non ho ancora ricevuto una risposta ma per evitare casini aspetto prima di prendere iniziative sbagliate.

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Domani provvedo a fare una potatura e cerco di eliminare più ciano possibile in caso possono essere anche aspirati dove vengono via facilmente? Quindi la rotala meglio che non arrivi mai in superficie per evitare questi problemi giusto?
Grazie davvero per la vostra pazienza e disponibilità 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Masatomo e 12 ospiti