Non riesco a capire come misurare il PO43-

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
CiaoSimoneCiao
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 28/02/22, 18:52

Non riesco a capire come misurare il PO43-

Messaggio di CiaoSimoneCiao » 03/06/2024, 22:10


Rindez ha scritto:
03/06/2024, 18:31
ciao,
gli allofani al'inizio assorbono spesso fosfati in abbondanza, quando li dosi, misurali poche ore dopo, altrimenti se sei nella fase iniziale del fondo non ne vieni a capo​ :D è un classico.
comunque se sei a zero fosfati da un pò in colonna, dovresti avere un inizio di alghe (non ricordo mai il nome) quelle dure sui vetri.
se sei senza quel tipo di alghe dovresti essere abbasta tranquillo con i fosfati.

si quelle alghe mi vengono d quando ho iniziato a usare il phosphorus di Seachem. Il fondo ormai a quasi 11 mesi dall’allestimento. Però fino ad ora non avevo mai somministrato fosforo in vasca. Può essere che ha iniziato solo ora ad assorbirlo?

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3469
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Non riesco a capire come misurare il PO43-

Messaggio di Rindez » 03/06/2024, 22:12

Se non lo hai mai dosato può essere.
Usare allofani(io da sempre) non è  così scontato ma.dopo ci.prendi mano e sono meravigliosi😁

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
CiaoSimoneCiao
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 28/02/22, 18:52

Non riesco a capire come misurare il PO43-

Messaggio di CiaoSimoneCiao » 03/06/2024, 22:13


marko66 ha scritto:
03/06/2024, 19:18
CiaoSimoneCiao ha scritto:
03/06/2024, 18:07
Con cosa ti regoli ?
Col test :-??
Ma il fondo è nuovo? :-?
Che fondo è e perchè hai cambiato protocollo?

a okay scusami pensavo ci fosse un modo senza test avevo capito questo. 
Il fondo ha 11 mesi dall’avvio normale dell’acquario in più due mesi di dry start. 
Ho cambiato protocollo perché la spesa per mantenere Ada era troppo alta, certo i risultati c’erano ma era insostenibile. Con Seachem sarò apposto per il prossimo anno con i flaconi che ho preso e per gli ml che metto in vasca. 
Ada era più che altro una prova per sperimentare, e devo dire che se non fosse per il costo eccessivo sarebbe veramente un bel protocollo 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3469
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Non riesco a capire come misurare il PO43-

Messaggio di Rindez » 03/06/2024, 22:14

Se le classiche alghe verdi dure sui vetri al 90% è carenza di.fosforo con fondo allofano.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
CiaoSimoneCiao
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 28/02/22, 18:52

Non riesco a capire come misurare il PO43-

Messaggio di CiaoSimoneCiao » 03/06/2024, 22:15


Rindez ha scritto:
03/06/2024, 22:12
Se non lo hai mai dosato può essere.
Usare allofani(io da sempre) non è così scontato ma.dopo ci.prendi mano e sono meravigliosi😁

ma quindi cosa faccio raddoppio la dose , adesso ne somministro 1,5 ml ogni due settimane , volevo raddoppiare a 3 ml ogni due settimane con somministrazione due giorni a settimana.
 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3469
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Non riesco a capire come misurare il PO43-

Messaggio di Rindez » 03/06/2024, 22:15

Per capire come dosarli ti devi basare sui consumi del resto...poi ci fai l'occhio con il tempo.
 

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Basandosi con il.consumo di nitrati ti fai un idea di quanti pappa la vasca.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
CiaoSimoneCiao
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 28/02/22, 18:52

Non riesco a capire come misurare il PO43-

Messaggio di CiaoSimoneCiao » 03/06/2024, 22:18


Rindez ha scritto:
03/06/2024, 22:14
Se le classiche alghe verdi dure sui vetri al 90% è carenza di.fosforo con fondo allofano.

okay , quindi non è eccesso di micronutrienti. Io pensavo fosse dato da quello e i fatto ho diminuito la dose di trace. Adesso ne metto 1 ml ogni due settimane. Rimango così o lo riporto alla dose di prima cioè 2,5 ml ogni settimana. 
Fai conto però che le dosi consigliate dalla seachem io le uso dimezzate

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3469
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Non riesco a capire come misurare il PO43-

Messaggio di Rindez » 03/06/2024, 22:18

I numeri in se dicono poco...1.5 quanti mg/l a quanto corrispondono?

Aggiunto dopo 47 secondi:
Nitrati a settimana quanti? Sempre mg/l

Aggiunto dopo 37 secondi:
Inserisci azoto sotto altre forme? Urea, ammonio?

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
CiaoSimoneCiao
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 28/02/22, 18:52

Non riesco a capire come misurare il PO43-

Messaggio di CiaoSimoneCiao » 03/06/2024, 22:20


Rindez ha scritto:
03/06/2024, 22:17
Per capire come dosarli ti devi basare sui consumi del resto...poi ci fai l'occhio con il tempo.


Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Basandosi con il.consumo di nitrati ti fai un idea di quanti pappa la vasca.

ottimo grazie 😉
Questa settimana sono partito lunedì dopo il cambio d’acqua con 15 mg/lt di nitrato , a ieri prima del cambio ero a leggermente meno di 10 mg/lt. 
Il PO43- sempre lunedì scorso era a 0 e oggi prima del cambio era sempre a 0. 
Lui l’ho misurato scorsa settimana dopo 3 giorni dal cambio ed era sempre 0 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3469
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Non riesco a capire come misurare il PO43-

Messaggio di Rindez » 03/06/2024, 22:22

Lo so :)) all'inizio si diventa matti
 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Le.alghe polverose sono una cosa...quelle dure che devi grattare un'altra.
I micro in eccesso danno polverose.
Quelle dure spesso x fosfati bassi.

Aggiunto dopo 54 secondi:
Poi se fai cambi settimanali non ci capisci più nulla
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
CiaoSimoneCiao (03/06/2024, 22:25)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti