beh, dipende. Ora lo scopriamo.
non deve essere uguale. La cosa importante è che contengano NPK (azoto fosforo e potassio) e non contengano nulla di organico (è sempre indicato) o guano o borlanda.
Ok, per la pianta sconosciuta, se è quella dietro al pratino (che avresti dovuto dividere in ciuffetti, per far sì che si espandesse) fai qualche altra foto, anche da sopra. Così proviamo ad identificarla.
da quanto è avviata la vasca? Hai il filtro?
Ok, che marca di test usi?
Come detto da Aldo mancano due test importanti. I fosfati (PO43-) che servono per capire il fabbisogno di fosforo e la conducibilità (per cui si usa uno strumento digitale, simile al phmetro, che si chiama conduttivimetro) che misura la quantità di sali disciolti in acqua e che noi usiamo per regolarci con il potassio.
Esiste pure un test (della jbl) del K ma non è essenziale averlo.