pH nitrati e fosfati bassi

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
manuel81
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 26/09/21, 22:50

pH nitrati e fosfati bassi

Messaggio di manuel81 » 25/06/2024, 21:09


Rindez ha scritto:
25/06/2024, 18:24
Io uso le bustine....
Ma visto che comunque se siamo in un caso di taratura sballata...lo è di parecchio probabilmente potresti testare un acqua di bottiglia e vedere se sei all'incirca sui valori giusti.
I sali che usi potrebbero anche influire parecchio comunque se contengono sodio oltre al classico potassio...

ok, domani provo a controllare con acqua minerale...
Cmq per regolare KH e GH uso da sempre KH+ e GH+ di amtra e non mi hanno mai dato problemi 

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17958
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

pH nitrati e fosfati bassi

Messaggio di Marta » 26/06/2024, 8:34


manuel81 ha scritto:
25/06/2024, 12:55
per tenere pH sotto il 7 devo stare basso di KH, o sbaglio?

un KH da 3 in giù è essenziale per tenere il.pH sotto il 7, se non usi CO2.
Con gli acidificanti naturali l'effetto tampone del KH è importante. 
 

manuel81 ha scritto:
25/06/2024, 12:55
c'è un sistema per verificarlo?

sì. Uno più rapido ma meno sicuro: con acqua minerale. Misuri e confronti la lettura con la conducibilità riportata in etichetta. 
Il secondo metodo è più scientifico,  ma presuppone tu abbia il solfato di magnesio 
https://acquariofilia.org/video/video-articolo-tarare-conduttivimetro-2/

 
È importante capire se il conduttivimetro sia o meno preciso. 
Questo strumento misura i sali disciolti in acqua, perciò se dice il vero, a fronte di gk 4 e KH 2, una conducibilità di 700 è davvero preoccupante.
 
Comunque oltre al conduttivimetro, ripeterei il test del potassio. Se usi il test jbl c'è un modo per aumentarne la precisione. 
 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:

manuel81 ha scritto:
25/06/2024, 21:09
Cmq per regolare KH e GH uso da sempre KH+ e GH+ di amtra

ahhh...eccallà.
► Mostra testo

 

Posted with AF APP

Avatar utente
manuel81
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 26/09/21, 22:50

pH nitrati e fosfati bassi

Messaggio di manuel81 » 26/06/2024, 12:35

@Marta  
Ho provato il conduttivimetro con acqua minerale e la bottiglia diceva 69 a 20°, il conduttivimetro mi dice 71 a 24°, non so se i 4° in più cambino qualcosa, se così non fosse il valore mi sembra ok.
 
Per quanto riguarda il test del potassio uso quello della jbl, com'è il metodo per renderlo più preciso?
 
Cosa posso fare adesso?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17958
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

pH nitrati e fosfati bassi

Messaggio di Marta » 29/06/2024, 6:40


manuel81 ha scritto:
26/06/2024, 12:35
non so se i 4° in più cambino qualcosa, se così non fosse il valore mi sembra ok.

dovrebbe avere l'ATC (compensazione automatica della temperatura). Ma comunque direi che va bene.
È piuttosto preciso. 
 

manuel81 ha scritto:
26/06/2024, 12:35
com'è il metodo per renderlo più preciso?
Metti 5 ml dell'acqua dell'acquario e 10 ml di demineralizzata. Procedi al normale test e, una volta ottenuto il risultato (quando la X sparisce) devi moltiplicarlo per 3.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
manuel81
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 26/09/21, 22:50

pH nitrati e fosfati bassi

Messaggio di manuel81 » 29/06/2024, 10:26


Marta ha scritto:
29/06/2024, 6:40

manuel81 ha scritto:
26/06/2024, 12:35
non so se i 4° in più cambino qualcosa, se così non fosse il valore mi sembra ok.

dovrebbe avere l'ATC (compensazione automatica della temperatura). Ma comunque direi che va bene.
È piuttosto preciso.


manuel81 ha scritto:
26/06/2024, 12:35
com'è il metodo per renderlo più preciso?
Metti 5 ml dell'acqua dell'acquario e 10 ml di demineralizzata. Procedi al normale test e, una volta ottenuto il risultato (quando la X sparisce) devi moltiplicarlo per 3.
Si, ha l'ATC per cui possiamo dire che il conduttivimetro è preciso.
Quindi perché mai ho la conducibilità così alta? 🤔
 
Ho anche fatto il test col metodo che mi hai detto e direi che ho il potassio un pò altino, metto la foto del risultato calcolando che è da moltiplicare x3 😅
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17958
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

pH nitrati e fosfati bassi

Messaggio di Marta » 29/06/2024, 15:17


manuel81 ha scritto:
29/06/2024, 10:26
Quindi perché mai ho la conducibilità così alta?

perché hai tanto, tanto potassio. E probabilmente, usando Amtra, anche un po' troppo sodio.
 

manuel81 ha scritto:
29/06/2024, 10:26
foto del risultato

urca ​ :-o starà almeno a 60 mg/l ​ :))
 
Io ti consiglio fi pianificare qualche cambio, per sistemare la cosa. E niente sali, mi raccomando o non se ne esce più. 
 
Purtroppo sarà un processo lento. Perché se usassi solo demineralizzata (ottima per diluire tutto) le durezze, soprattutto il KH, sparirebbero. Quindi andrà studiata un'acqua che ti sia utile (ricca di calcio e ppovera di potassio) ma così si andrà più lenti.
 
Hai fauna? Che tipo?
 

Posted with AF APP

Avatar utente
manuel81
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 26/09/21, 22:50

pH nitrati e fosfati bassi

Messaggio di manuel81 » 29/06/2024, 18:52


Marta ha scritto:
29/06/2024, 15:17

manuel81 ha scritto:
29/06/2024, 10:26
Quindi perché mai ho la conducibilità così alta?

perché hai tanto, tanto potassio. E probabilmente, usando Amtra, anche un po' troppo sodio.
 
manuel81 ha scritto:
29/06/2024, 10:26
foto del risultato

urca ​ :-o starà almeno a 60 mg/l ​ :))

Io ti consiglio fi pianificare qualche cambio, per sistemare la cosa. E niente sali, mi raccomando o non se ne esce più.

Purtroppo sarà un processo lento. Perché se usassi solo demineralizzata (ottima per diluire tutto) le durezze, soprattutto il KH, sparirebbero. Quindi andrà studiata un'acqua che ti sia utile (ricca di calcio e ppovera di potassio) ma così si andrà più lenti.

Hai fauna? Che tipo?

In acquario ho solo un betta, nient'altro...
 
Oggi ho cambiato poco più di 5 litri, dopo una settimana che sono fermo con la fertilizzazione, ho misurato la conducibilità subito dopo ed era scesa a 400.
 
E se cambiassi altri 10 litri, magari mischiando metà osmotica e metà di rubinetto???

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17958
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

pH nitrati e fosfati bassi

Messaggio di Marta » 29/06/2024, 19:49


manuel81 ha scritto:
29/06/2024, 18:52
metà di rubinetto?

prima bisogna vedere le analisi dell'acqua di rete. Le dovresti trovare sul sito del gestore. 

manuel81 ha scritto:
29/06/2024, 18:52
Oggi ho cambiato poco più di 5 litri
manuel81 ha scritto:
29/06/2024, 18:52
ho misurato la conducibilità subito dopo ed era scesa a 400.
Misurala domattina, perché devono passare alcune ore prima che la misurazione sia attendibile.

La vasca sono 30 lt effettivi?
 

Posted with AF APP

Avatar utente
manuel81
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 26/09/21, 22:50

pH nitrati e fosfati bassi

Messaggio di manuel81 » 29/06/2024, 20:20


Marta ha scritto:
29/06/2024, 19:49

manuel81 ha scritto:
29/06/2024, 18:52
metà di rubinetto?

prima bisogna vedere le analisi dell'acqua di rete. Le dovresti trovare sul sito del gestore.

manuel81 ha scritto:
29/06/2024, 18:52
Oggi ho cambiato poco più di 5 litri
manuel81 ha scritto:
29/06/2024, 18:52
ho misurato la conducibilità subito dopo ed era scesa a 400.
Misurala domattina, perché devono passare alcune ore prima che la misurazione sia attendibile.

La vasca sono 30 lt effettivi?

Ti allego i valori dell'acqua del mio comune...
 
Domani provo a misurarla e vedo com'è la situazione, speriamo bene...
 
L'acquario è 37 lordi, togliendo arredi e tutto circa sono 30 netti, litro più litro meno
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17958
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

pH nitrati e fosfati bassi

Messaggio di Marta » 30/06/2024, 7:49

La tua acqua di rete non è male: GH 11 KH 10, poco sodio, ec 338 e pochissimo potassio. 
Allora, in questo caso, siccome ci serve di non modificare le durezze ma di abbassare potassio ed EC, ti consiglio di usare 1 parte di rubinetto e 2 di demineralizzata. 
Dovresti ottenere un'acqua con: KH 3 GH 4 EC 114 µS/cm. 
Se cambiassi 15 lt con quest'acqua (5 di rubinetto e 10 di demineralizzata mischiate) avresti:​
Screenshot_20240630_073508_538763988506579218.webp
non è ancora ottimale, secondo me.
Io farei, dopo una settimana, un secondo cambio sempre da 15 kt con l'acqua di rubinetto diluita 1:2 con demineralizzata (ossia 2 parti di demineralizzata e 1 di rubinetto).
In questo modo dovresti ottenere: ​
Screenshot_20240630_074031_3212455073112012785.webp
 
Come vedi, se si fa con attenzione, le durezze vengono appena modificate (nulla che dovrebbe influire sul betta) mentre il potassio è la conducibilità scenderebbe parecchio. 
Il potassio poi ce lo dirai tu facendo il test.
Ma secondo la mia stima dovrebbe scendere 12/15 mg/l (dopo il secondo cambio).
 
Che ne pensi? 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti