come da titolo si tratterebbe non del mio primo acquario (un 31x17x24~) ma per quella che spero essere la futura casa per il mio betta. La mia esperienza è comunque recentissima, giusto di quest'anno e di appena 5 mesi

Vorrei fare questo cambio per... tranquillità! Mi spiace che il commerciante non mi abbia suggerito in partenza una vasca più grande, forse perchè sapendo che l'abitante era il Betta e che "può stare anche in poco spazio" me lo ritrovo in un esiguo 10lt, piantumato e.. con fondo fertile (sarò masochista? sì xD). Al momento con buoni valori ma vorrei comunque in un futuro non troppo lontano dargli più spazio (per lui, per la tecnica e per altre mille piante)...
Quindi, vi illustro il mio progetto:
Ho puntato a un acquario aperto della Blau 62x36x36 da 80lt (adoro i bordi tondeggianti della loro serie) che vorrei fare fortemente piantumato con rocce e legni. Avrei voluto molto usare una pietra che ho comprato ma, trattandosi di una seryuu e non di una dragon, temo che la sua natura calcarea poco si abbini ai valori del betta.
Guardando il litraggio avevo anche pensato di inserire qualche "amichetto" più interessante delle lumache che per ora abitano il piccolo acquario (molte phisia nate da una clandestina, potevo risparmiarmi di comprare una carinissima neritina

Mi sarebbe piaciuto anche un piccolo banco di barbo ciliegia o di daino margaritatus, ma non so se starebbero stretti. Fra l'altro hanno i problemi opposti che i primi possono diventare grossi quanto il betta e gli altri invece far la fine di adorabili snack, oltre che vivere a temperature più basse, e qui, purtroppo, è facile d'estate che le temperature vadano abbondantemente sopra i 30° (aspettando la ventola che ho ordinato sopperisco con un ventilatore che mi tiene l'acqua a circa 27,5°)
Ci sono altri compagni fattibili per le misure di questo acquario? Non mi parlate dei Trigonostigma heteromorpha, non mi piacciono molto...
Se poi per dimensioni e tutto è meglio che il betta mi stia da solo lo accetto, alla fine è l'acquario che sto pensando per lui.
I punti poi ancora più oscuri per me ricadono fra la scelta delle luci e del filtro.
Di quanta luce avrò bisogno? Da una parte vorrei riempirlo di piante, dall'altra, se usassi molte foglie di catappa e pignette le piante sotto ne soffrirebbero? (o vanno in contrasto galleggianti e foglie?) Avrei comunque bisogno di molta luce?
Alcune piante me le potrei portare dall'attuale acquario, quindi sicuramente la salvinia natans, la limnophila sessiliflora e qualche felce di giada (volendo anche qualche talea di potos da casa). Mi piacerebbe integrare anche qualche galleggiante con radici più lunghe tipo la Pistia o la Frogbit (se non sono un incubo da potare). Altre da comprare: sicuramente un bel po' di anubias e uno stuolo di muschi(qua consigliatemi voi che sono carente

Non penso di fare pratini, mi piacerebbero le piante rosse (a chi non piacciono?) ma non credo si leghino troppo al resto. Le galleggianti rosse da quel che ho capito sono abbastanza delicate... sto straparlando...
Avevo fatto una ricerca in ambito luci finendo fra le Twinstar o le Chihiros.
Cosa è più indicato, non di fascia esorbitante ma con una buona resa per la crescita per le piante?
Lato filtro l'unico grosso problema è la posizione dell'acquario: l'avrei in camera da letto. Già sopporto il ventilatore che gira la notte, lo scorrere dell'acqua mi da poco fastidio, un filtro interno si sente poco... non è un rumore nullo ma sopportabile. Sugli hob ed esterni non ho esperienza alcuna nè in rumore nè efficienza. L'unica cosa che so è che un hob/esterno non mi mangerà lo spazio ma, ritorno sempre al punto principale, l'acquario è per il betta. Mi serve poco movimento in superficie, quindi non flussi estremi o almeno regolabili.. se silenziosi o poco rumorosi... meglio.
Anche qui, qual è più indicato? Avrò molte piante, potenzialmente pochi pesci, se non uno, se l'idea di qualsiasi banco è da escludere ( o al più 6 in 78-80lt)
Vi dico che a un primo conteggio fra acquario, fondi e parte di arredamento sto già quasi sui 270€. Vorrei tenermi sotto i 500€ (e non ho ancora calcolato nè le piante nè fertilizzanti, avviatori ecc.
