Il mio betta sta male...

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
Xeninweb
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 25/09/21, 10:35

Il mio betta sta male...

Messaggio di Xeninweb » 01/07/2024, 19:26

Buonasera a tutti,
sono 3gg che Thor il mio betta lo vedo sempre più debole, sta sdraiato sul fondo, non nuota mai e spesso si nasconde.



I valori in acquario sono:
- pH 7 (ma fino a ieri mi era salito credo intorno agli 8)
- KH 4
- GH 0
- NO2- a 0
- NH3/NH4 a 0
- Ferro 0
- Rame 0
- CO2 rimessa da ieri sono stato circa un mese senza

Uso sempre acqua ad osmosi acquistata in negozio.
Ha circa 1,5/2 anni.

Ha perso un po' di colore su muso e il corpo risulta più spento meno brillante.

L'acqua la cambio una volta a settimana circa 10lt su 36 totali e con sifonatura del fondo. Ma nonostante questo ho dello sporco che si posa ovunque e gira in vasca, non capisco se è colpa del filtro che non è sufficiente. Utilizzo acquario Askoll Pure M con sistema integrato.

Temperatura in questi giorni alta cerco di abbassarla con le ventole ma sta sempre sui 28/30 non riesco ad abbassarla oltre fa troppo caldo.

Cosa posso fare? Qualche consiglio?
Grazie
Marco

Avatar utente
Xeninweb
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 25/09/21, 10:35

Il mio betta sta male...

Messaggio di Xeninweb » 01/07/2024, 21:07

Poco fa mentre lo osservavo ha fatto un rapido guizzo, ha nuovato fino alla superficie e poi tornato subito giù e si è andato a sdraiare dietro ad una pianta. È un buon segno?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Il mio betta sta male...

Messaggio di Fiamma » 01/07/2024, 21:08


Xeninweb ha scritto:
01/07/2024, 19:26
ma fino a ieri mi era salito credo intorno agli 8)


Xeninweb ha scritto:
01/07/2024, 19:26
Ha circa 1,5/2 anni.

2 anni è già anziano, uno sbalzo di pH tale per un pesce che dovrebbe stare a pH acido sotto il 7 probabilmente gli sta dando il colpo di grazia...dal video dubito ci sia molto da fare...

Xeninweb ha scritto:
01/07/2024, 19:26
Uso sempre acqua ad osmosi acquistata in negozio.

reintegrata con sali?

Xeninweb ha scritto:
01/07/2024, 19:26
Askoll Pure M
Acquario Askoll Pure
Posto che il Betta con il giusto allestimento starebbe meglio senza filtro. ​
Xeninweb ha scritto:
01/07/2024, 19:26
cerco di abbassarla con le ventole ma sta sempre sui 28/30

non è un problema nè per il Betta, gli altri pesci sono Cardinali? L'acquario è piccolo per loro

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:

Xeninweb ha scritto:
01/07/2024, 21:07
ha nuovato fino alla superficie e

è andato a respirare.

Posted with AF APP

Avatar utente
Xeninweb
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 25/09/21, 10:35

Il mio betta sta male...

Messaggio di Xeninweb » 01/07/2024, 21:23

​​
Fiamma ha scritto:
01/07/2024, 21:09
uno sbalzo di pH tale per un pesce che dovrebbe stare a pH acido sotto il 7
non riesco a scendere ho delle rocce e un terriccio che mi alzano il pH, oltre la CO2 sto usando anche le pignette di ontano per cercare di mantenere basso il pH.
 
Fiamma ha scritto:
01/07/2024, 21:09
reintegrata con sali?
utilizzo al cambio acqua 2 ml di potassio (ADA Brighty K) e 1 ml di ferro e magnesio (ADA Green Brighty Mineral)

Fiamma ha scritto:
01/07/2024, 21:09
non è un problema nè per il Betta, gli altri pesci sono Cardinali? L'acquario è piccolo per loro
no si tratta di neon paracheiron simulans


 

Aggiunto dopo 4 minuti 15 secondi:
probabilmente l'allestimento non è adatto alla gestione del betta.. avrei dovuto usare rocce diverse dalle dragon stone e forse anche il terriccio JBL manato non è il massimo...

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Il mio betta sta male...

Messaggio di Fiamma » 02/07/2024, 0:59

Xeninweb ha scritto:
01/07/2024, 21:27

Xeninweb ha scritto:
01/07/2024, 21:27
non riesco a scendere ho delle rocce e un terriccio che mi alzano il pH, oltre la CO2 sto usando anche le pignette di ontano per cercare di mantenere basso il pH

Finché hai quel fondo e rocce non ci riuscirai, anzi più acidifichi, che sia CO2 o acidificanti naturali, più rilasciano carbonati e le durezze si alzano

Xeninweb ha scritto:
01/07/2024, 21:27
simulans

ok, non vedevo bene, ma 36 cm è poco anche per loro

Xeninweb ha scritto:
01/07/2024, 21:27
rocce diverse dalle dragon stone
Le vere Dragon stone sono inerti...quelle che vedo non sono Dragon stone. 
Cos'è quella cosa che sale galleggiando nel secondo video?

Posted with AF APP

Avatar utente
Xeninweb
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 25/09/21, 10:35

Il mio betta sta male...

Messaggio di Xeninweb » 02/07/2024, 6:25


Fiamma ha scritto:
02/07/2024, 0:59
Le vere Dragon stone sono inerti...quelle che vedo non sono Dragon stone
Sono le seiryu stone mi ero sbagliato
 

Fiamma ha scritto:
02/07/2024, 0:59
nché hai quel fondo e rocce non ci riuscirai, anzi più acidifichi, che sia CO2 o acidificanti naturali, più rilasciano carbonati e le durezze si alzano
Che rocce mi consigli? E fondo? Vorrei cercare di avere un pH quanto piu basso possibile, è molto più semplice alzarlo.
Prima usavo il prodibio (se non sbaglio si scrive così) e in questo senso era meglio.
 

Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:

Fiamma ha scritto:
02/07/2024, 0:59
Cos'è quella cosa che sale galleggiando nel secondo video?

è quello sporco che si vede che ogni tanto forma dei grumi. Quel video fatto ieri dopo che domenica avevo pulito tutto, ma poi ho toccato il filtro sopra e ho scoperto che era pieno di quello sporco, ogni settimana pulisco le spugne al cambio acqua nell'acqua che tolgo. È assurdo non capisco cosa sia

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Il mio betta sta male...

Messaggio di Fiamma » 02/07/2024, 8:22


Xeninweb ha scritto:
02/07/2024, 6:28
seiryu stone mi

ah, ecco...più calcaree di così non si può 

Xeninweb ha scritto:
02/07/2024, 6:28
fondo?

un qualsiasi fondo inerte
Rocce basta che non siano calcaree, le vere Dragon stone, rocce vulcaniche...sia fondo che rocce meglio testarle prima con un pò di acido muriatico, se "friggono " non vanno bene 
Riguardo allo sporco, non capisco neanche io, il filtro del Pure è abbastanza ridicolo ma io ho acquari anche senza filtro in cui faccio cambi raramente se non quasi mai e non ho tutti quei detriti ( tra l'altro, perché fai cambi settimanali? Ti basi sui valori?) Quello che risaliva galleggiando sembrava quasi un pezzo di cibo.
Comunque, tornando al Betta, mangia? 
Potresti provare a metterlo in una vaschetta di una decina di litri con acqua dell'acquario, riscaldatore ora non dovrebbe esserci bisogno, un qualsiasi coperchio che lasci passare un pò di aria, e l'acqua bassa ( una decina di cm) in modo che non debba sforzarsi a risalire per respirare. Ogni giorno fai un cambio del 20/30 % con osmosi ricostruita ( durezze basse) o anche un'acqua tipo la Sant'Anna. Metti una foglia di catappa. Dubito che serva a qualcosa, è un pò un tentativo in extremis, ma viste le sue condizioni...se non fai nulla muore comunque. 
Ovviamente, nel caso miracoloso dovesse riprendersi, e comunque per i Simulans, togli quelle pietre, il Manado ormai dovrebbe essere saturo e ti alza soprattutto il GH, considera se cambiarlo con un fondo inerte, aggiungi qualche rapida e una galleggiante, vedo solo una Cryptocoryne, prova a tenere puliti i materiali filtranti meccanici ( spugne) ma senza fare cambi a meno che non ci sia bisogno ​Cambio d'acqua: necessario o superfluo? o perlomeno riducili a uno al mese e vediamo se la vasca si stabilizza un pò.
Non esagerare col cibo.

Posted with AF APP

Avatar utente
Xeninweb
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 25/09/21, 10:35

Il mio betta sta male...

Messaggio di Xeninweb » 02/07/2024, 9:17

Grazie provo a fare come da tue indicazioni 🤞🏻

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti