Carenza ma di cosa?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16982
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Carenza ma di cosa?

Messaggio di Certcertsin » 14/06/2024, 10:46

Fr4nc3sc4 ha scritto:
13/06/2024, 17:20
5 ml di solfato di magnesio
Se ti va motivali.
Fr4nc3sc4 ha scritto:
13/06/2024, 17:20
10 ml di nk (divisi sempre in due trance)
Motiva pure questo io farei metà.
Fr4nc3sc4 ha scritto:
13/06/2024, 17:20
0.2 ml di cifo fosforo per riportare i fosfati a 1
si
Fr4nc3sc4 ha scritto:
13/06/2024, 17:20
Poi non so se continuare con l azoto sempre 0.1 ml al di
Se i nitrati rimangono più o meno stabili (da non imitare e copiare per chi legge, perché non è con il test dei nitrati che si dosa il cifo azoto)si hai trovato il tuo dosaggio ,se salissero vuole dire che hai troppo carico organico e /o dai troppo cifo azoto.
Altro degno di nota?
Ferro se non lo dai da un mese forse ripeto forse può servire guarda le piante

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Fr4nc3sc4
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/02/24, 17:58

Carenza ma di cosa?

Messaggio di Fr4nc3sc4 » 14/06/2024, 11:58

@Certcertsin  
Allora per il magnesio è un pò che non ne do e ho notato che il GH è sceso di mezzo punto inoltre vedo che le foglie di echinodorus nuove sono molto chiare e alcune presentano dei margini marroncino.
 
Per quanto riguarda il Nitro k credo che le piante abbiano ancora bisogno di potassio in quanto incominciano ora a fare piccoli gatti laterali e la conducibilità scende ai valori pre inserimento quindi dovrebbe venire consumato abbastanza velocemente.
 
Per il ferro inserendo il rinverdente in verità ne ho inserito e sembra anch'esso essere stato consumato però effettivamente forse potrei portarlo a 0.5 e vedere se noto dei cambiamenti 
 

Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
Specifico che per il Nitro k intendevo di metterne 5ml+5ml  come fatto nella scorsa settimana.

Posted with AF APP

Avatar utente
Fr4nc3sc4
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/02/24, 17:58

Carenza ma di cosa?

Messaggio di Fr4nc3sc4 » 05/07/2024, 20:12

Buanasera @Certcertsin  
Volevo chiederti un consiglio siccome non capisco alcune cose e forse ho qualche problema di eccesso/carenza.
La vasca si sta riprendendo dalle alghe questa è la situazione attuale
20240705_131720_923750794979517264.webp
20240705_131740_7505854808433168078.webp
 
Ieri mi è arrivato il test del potassio e sembra che il valore sia leggermente superiore a 15 è in eccesso?possibile che la vasca si fosse bloccata per un eccesso di potassio? 
Inoltre è possibile che manchi il calcio?
Questi sono i valori e fertilizzazione dell ultimo periodo
20240617_132726_1764003340384595282.webp
20240705_135414_4060101335150883927.webp
 
Premetto che la conducibilità è un pò falsata dal conduttivimetro perché nonostante io abbia provato a tararlo con soluzione apposita continua a essere sballato comprato un altro ed è peggio di quello che avevo (se hai una marca da consigliarmi visti che ne devo comprare un altro te ne sarei grata) 
Inoltre ho cambiato il test NO3- prendendo quello della jbl e anche KH 

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Il 28/06 ho fatto un piccolo cambio di 20 litri 5 osmosi+15 rubinetto per togliere ciano e residui di filamentose che vagavano per la vasca.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fr4nc3sc4
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/02/24, 17:58

Carenza ma di cosa?

Messaggio di Fr4nc3sc4 » 19/07/2024, 22:55

Buonasera @Platyno75 @Certcertsin ,
Aggiorno anche qui dopo qualche giorno dove la situazione alghe sembrava essersi risolta visto lo sbiancamento totale delle filamentose e la loro scomparsa (durata ben poco) mi sono ritrovata con bba ciano e filamentose tutte insieme a far festa nel mio acquario (anche se io non le ho inviate ​ ^a:^ )
Oggi ho aspirato per dove possibile i ciano trattato le altre parti e potato le foglie maggiormente colpite delle echinodorus, echinodorus che sulle foglie nuove presentano buchi dopo pochi giorni.
Ho il fondo fertile floredepot della sera magari è già esaurito?
 

Valori attuali vasca
20240718_201207_8789526971843265728.webp
Ho notato un GH molto vicino al KH potrebbe mancare del magnesio?
Fosforo ne aggiungo per riportarlo a 1?
 
 

Aggiunto dopo 46 secondi:
​foto della vasca dopo potatura
20240719_123751_678320212651543311.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Carenza ma di cosa?

Messaggio di Platyno75 » 20/07/2024, 9:06

Fr4nc3sc4 ha scritto:
19/07/2024, 22:56
mancare del magnesio?
Fosforo ne aggiungo per riportarlo a 1?
Ciao, prova a dare del magnesio (calcola più o meno mezzo punto di GH, @Certcertsin non ricordo a quanti mg/l dovrebbe corrispondere) e il giorno dopo una dose di fosforo per arrivate a 1,5 mg/l.
Per il potassio aspettiamo. La conducibilità è 348 giusto?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Certcertsin (21/07/2024, 17:26)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Fr4nc3sc4
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/02/24, 17:58

Carenza ma di cosa?

Messaggio di Fr4nc3sc4 » 20/07/2024, 10:08

@Platyno75  si la conducibilità è 348 finalmente ho un conduttivimetro che funziona e il potassio con il test risulta 15.

Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Per il magnesio dovrebbero essere 10 ml di solfato di magnesio che aumentano di 2 mg/il magnesio che da tools/cambi acqua risulta 0.5 di GH in più. Se è corretto il calcolo aggiungo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fr4nc3sc4 per il messaggio:
Certcertsin (21/07/2024, 17:27)

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Carenza ma di cosa?

Messaggio di Platyno75 » 20/07/2024, 14:34

Fr4nc3sc4 ha scritto:
20/07/2024, 10:11
2 mg/il magnesio che da tools/cambi acqua risulta 0.5 di GH in più
esatto

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16982
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Carenza ma di cosa?

Messaggio di Certcertsin » 21/07/2024, 17:27

Mi scuso ma sono molto in ferie.
Grazie platy

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Carenza ma di cosa?

Messaggio di Platyno75 » 21/07/2024, 19:13

Certcertsin ha scritto:
21/07/2024, 17:27
Grazie
E di che? Mi spiace passare troppo poco tempo in Ferti

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Fr4nc3sc4
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/02/24, 17:58

Carenza ma di cosa?

Messaggio di Fr4nc3sc4 » 27/07/2024, 11:55

Buongiorno @Platyno75,
Le alghe sembrano sotto controllo di seguito poi ti metto l immagine della vasca con i valori.
Ho una domanda visto che nelle foglie mediobasse della Limnophila è presente questa patina nera mista a verde posso potare le cime togliere tutta la parte vecchia e rimettere le cime nuove? Inoltre noto una differenza sostanziale rispetto a mesi fa dove la Limnophila ma non solo cresceva bella tozza mentre ora cresce sottile sottile non so se è il periodo o altro e non fa praticamente più getti laterali uguale la rotala di cui ho provato ad aggiungere una rametto portato dall altro acquario per vedere se migliora la situazione.​
 
20240726_121645_7074842501241874676.webp
​[007JB-w3all2a7gg]
 
20240726_121704_3320039574524865364.webp

20240726_121708_1086328856347865738.webp
20240726_121635_6075798220034260255.webp

Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:
Inoltre ho notato sulla superficie una patina oleosa che va via appena metto il filtro a pelo acqua ma come lo abbasso per evitare il movimento superficiale torna.
Ma è una cosa strana perché se metto il dito in acqua qua do lo tiro su ci sono dei pezzi bianchi secondo voi coda può essere?influisce con la crescita delle piante?
20240727_115405_8195977825642365222.webp
20240727_115344_3909035595576103075.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Vesk85 e 4 ospiti