cicerchia80 ha scritto: ↑21/07/2024, 15:41probabilmente una forte nitrificazione o poca CO2 o tante lumache)
lui....
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
cicerchia80 ha scritto: ↑21/07/2024, 15:41probabilmente una forte nitrificazione o poca CO2 o tante lumache)
e sì... Anch'io pensavo a quello.
Rindez ha scritto: ↑21/07/2024, 18:24Scusa se te lo richiedo, hai I valori(tutti) dell'acqua di rubinetto?
Perché meglio è più comodo partire da uma base di rubinetto.
Per due motivi principali.
1) sciogliere carbonato di calcio(osso di seppia) è complicato e scomodo...mentre nell'acqua di rubinetto ci.ha pensato la.natura.
2) ti.perdi come detto sopra gli elementi traccia, che sono importanti.
Poi a seconda dei.valori che vuoi avere in.vasca conviene aggiustare i rapporti dei vari sali.
Per il calo di KH...usi CO2?
Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Dall'osmosi i silicati a quanto escono?
Magari basterebbe come detto sopra aggiungere uno stadio per silicati?
Aggiunto dopo 37 secondi:
Hai problemi di diatomee? O avuti in questa vasca?
Aggiunto dopo 51 secondi:
Se come dici la.vasca è già avviata da parecchio dovresti essere abbastanza tranquillo per i silicati.
Aspetta qui c'è confusione...se la.fauna sta bene a KH 4 e eroghi CO2 nel.modo giusto avrai i.valori di pH giusti.
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti