Ok Rindez spiegaci la tua gestione della tua vasca

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Avvy
star3
Messaggi: 1389
Iscritto il: 03/04/21, 12:08

Ok Rindez spiegaci la tua gestione della tua vasca

Messaggio di Avvy » 26/07/2024, 9:40


Monica ha scritto:
26/07/2024, 8:23
Manca la domanda più importante @Rindez
► Mostra testo

Non era nel protocollo di fertilizzazione? ​ =))

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3444
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Ok Rindez spiegaci la tua gestione della tua vasca

Messaggio di Rindez » 26/07/2024, 10:16

La cacca...prima cosa alla mattina​ :D

Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:

Rindez ha scritto:
25/07/2024, 20:56
Marzo 2003

🤣 un refuso...Marzo 2023

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Ok Rindez spiegaci la tua gestione della tua vasca

Messaggio di marko66 » 26/07/2024, 11:45

Bene,noi abbiamo capito a grandi linee come viene gestita la sua vasca.Non mi addentrerei troppo sul discorso fertilizzazione perchè rischiamo di confondere chi legge,ognuno di noi "giovani acquariofili" ha il suo modo personale di leggere la/le sue vasche,c'è chi testa tutto,chi testa solo qualcosa,chi annusa l'acqua,chi parla con le piante ecc.ecc.Ma fondamentalmente abbiamo tutti la stessa filosofia di gestione,conosciamo le nostre vasche e le guardiamo ogni tanto,non troppo spesso.Facciamo tutti altro di lavoro principale e cerchiamo di ridurre al minimo la manutenzione ed il tempo da dedicare alle vasche per ovvi motivi ed i costi aggiungerei.Se dobbiamo andare in ferie ci andiamo senza entrare nel panico,le nostre vasche vanno avanti benissimo anche da sole,a volte meglio.Poi,se come puo' succedere si presenta un problema,lo risolviamo normalmente senza ricorrere ad aiuti esterni.Usiamo il migliore anti alghe esistente,la pazienza.Ma questo perchè conosciamo le nostre vasche e (piu' o meno :D ) sappiamo cosa facciamo e perchè....
Tu amico @pietromoscow invece?
Io sinceramente ti leggo da anni,ma non ho capito nulla di come gestisci una vasca,è senz'altro un limite mio.Hai cambiato vari protocolli,luci,vasche,hai consigliato ettolitri di carbonio organico,lampade UV,accrocchi vari di dubbia utilita',prodotti miracolosi poi spariti o quasi dal mercato,Ogni tanto cambi vasca e parti in quarta con prodotti e protocolli nuovi e poi finisci normalmente in folle col cambio rotto :ymdevil: .Ti ammiro per la tenacia,questo si.Non penso neanche che ti paghino per fare questo tipo di pubblicita' .
Penso anche che tu vorresti aiutare,al di la' del trollare ed andare contro chi si sbatte per dare consigli,ma non lo sai fare e spesso risulti irritante per come entri nelle discussioni a gamba tesa senza neanche leggere, spesso.
Sappiamo tutti a memoria la tua tabellina dei valori "ottimali",ma non ti ho mai visto spiegare ad un utente come fare ad arrivarci passo a passo.
In questo consiste il nostro aiuto,nel far capire come arrivarci e rendere l'utente quasi indipendente nella gestione della sua vasca.
Inizia col spiegarci passo a passo come ci arrivi nella tua di vasca ad avere sempre valori fissi ed invariabili GH 8 KH 4 pH 6.8 NO3- 10 PO43- 1 Fe 0,1 ecc.ecc.
Estate,inverno,quando fertilizzi,quando cambi acqua tutte le settimane,quando hai pesci e quando no,quando ti muoiono,quando hai le volvox ed usi la lampada UV,quando usi il Protalon o come caz... si chiama.
Illuminaci e smetteremo tutti di dubitare.
Iniziamo dall'acqua,hai detto che usi una miscela di minerale+osmotica e fai cambi settimanali.
Bene,che acqua minerale usi e perchè proprio quella?
Perchè non utilizzi quella di rete tagliata(e non mi rispondere che fa' schifo,metti i valori)?.
Cosi' intanto capiamo noi e chi consigli come arrivi a GH 8 KH 4 e pH 6.8 sempre.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 2):
kromi (26/07/2024, 15:37) • Toni la Quercia (27/07/2024, 7:38)

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4991
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Ok Rindez spiegaci la tua gestione della tua vasca

Messaggio di pietromoscow » 26/07/2024, 12:50


marko66 ha scritto:
26/07/2024, 11:45
Inizia col spiegarci passo a passo come ci arrivi nella tua di vasca ad avere sempre valori fissi ed invariabili GH 8 KH 4 pH 6.8 NO3- 10 PO43- 1 Fe 0,1 ecc.ecc.

Premetto che la mia vasca attualmente a trovato un equilibrio perfetto non uso prodotti chimici come il Carbonio Organico e ne lampada UV.
Vasca Cubo da 15 litri netti metodo gestione sia in estate che in inverno 
 
1.....Utilizzo acqua Osmosi da me prodotta impianto QL 3 stadi 
2.....Utilizzo acqua minerale naturale la piu economica che trovo in commercio marca Fonte Guizza valori microsimens 422.
Attenzione uso acqua minerale naturale perchè nel mio condominio c'è un depuratore a sale 
3.....Faccio cambi d'acqua  settimanali del 40% 
4.....Dopo il cambio d'acqua faccio test e integro fertilizzanti. (4 ml di Nitrato)  (4 ml di Fosfato) a volte può variare di più ho di meno  questi invece sempre (1 ml di Microelementi)  
(1 ml di Potassio)  (1 ml di Magnesio)  Valori misurati dopo un ora pH.6,5/6,8 KH.4 GH.8 NO3-.10 PO43-.1 FE.0,1
per mantenere il GH.8/9 utilizzo integratore GH+
5.....Flora (Pratinno Micrantherum Montecarlo)  (Rotola Macandra) (Bacopa Salzmannii Purple) 
6.....Fauna attualmente una (Rasbora Blu) purtroppo 3 rasbore mi sono saltate fuori dalla vasca nonostante avessi il coperchio più tre  (Neon Tetra)

7.....Impianto CO2 professionale sempre in funzione H24
8.....Plafoniera LED 10 Watt LED 6500K+4 LED Blu 
9.....Fotoperiodo 7 Ore 
10...Attualmente uso protocollo fertilizante marca Drak
 
Se ho dimenticato qualcosa fatemelo sapere 

Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
.. 

Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
.. 

Aggiunto dopo 38 minuti 6 secondi:


 

Aggiunto dopo 5 minuti 13 secondi:
Rindez ha scritto:
25/07/2024, 20:56
Un altro paio di foto di ora.

Nella tua semplicità sei stato bravo vuol dire che ti impegni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3444
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Ok Rindez spiegaci la tua gestione della tua vasca

Messaggio di Rindez » 26/07/2024, 13:51

Ciao Pietro,
Non voglio essere assolutamente polemico...
Ma ora ti faccio una domanda...
Consideri la.tua gestione a basso costo?
Ripeto come ho già detto più e più volte, la tua è un tipo di gestione che funziona senza dubbi e senza ma...
Ti anticipo cosa penso io...
Il.tipo di gestione che usi avrebbe un costo molto alto e molto impegnativo sotto il.profilo tempo se ai.trattasse di una vasca da 300 litri...convieni?
Ovviamente in 15 litri i costi sono bassi...
E se avessi 5 vasche o più?
Manterresti sempre lo stesso tipo di gestione?
 

Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:
Cazzarola non mi sono dimenticato niente​ :))
Uso anche stik 10/10/10 e gli stik di easy life...totalmente a cazzum​ :D

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4636
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Ok Rindez spiegaci la tua gestione della tua vasca

Messaggio di LouisCypher » 26/07/2024, 16:02


Monica ha scritto:
26/07/2024, 8:23
Manca la domanda più importante @Rindez
► Mostra testo

La più importante importantissima è...
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
Dory79 (27/07/2024, 21:12)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4991
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Ok Rindez spiegaci la tua gestione della tua vasca

Messaggio di pietromoscow » 26/07/2024, 20:25


Rindez ha scritto:
26/07/2024, 13:54
Consideri la.tua gestione a basso costo?

Caro Rindez  gli acquari si possono allestire e gestire in tanti modi 
Ma io lo faccio seguendo le regole vuoi sapere la mia 
1.....Non allestirò mai un acquario con un legno ho altri arredi preso in natura.
2.....Non utilizzerò mai acqua demineralizzata 
3.....Non utilizzerò mai il PMDD 
4.....Non userò mai i metodi fai da te per cercare di eliminare Volvox Ciano ecc mi affido alla tecnologia e a prodotti idonei se ce ne veramente bisogno.
5 ....Non farò mai più una CO2 a lievito 
Da neofita ho fatto tante cazzate, un po per disinformazione negozianti ignoranti incompetenti Zero internet un po anche per risparmiare risultati solo disastri i negozianti non ti spiegavano nulla ancora tuttora no ti spiegano nulla i veri professionisti si contano sulle dita.
Grazie a Internet e la voglia di capire più la vera passione in questo Hobby ho appreso tante cose. 
 
 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3444
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Ok Rindez spiegaci la tua gestione della tua vasca

Messaggio di Rindez » 26/07/2024, 20:38


pietromoscow ha scritto:
26/07/2024, 20:25
1.....Non allestirò mai un acquario con un legno ho altri arredi preso in natura.

scelte personali ​
pietromoscow ha scritto:
26/07/2024, 20:25
2.....Non utilizzerò mai acqua demineralizzata

scelte personali​
pietromoscow ha scritto:
26/07/2024, 20:25
3.....Non utilizzerò mai il PMDD

scelte personali​
pietromoscow ha scritto:
26/07/2024, 20:25
Non farò mai più una CO2 a lievito

scelte personali facilmente condivisibili​
pietromoscow ha scritto:
26/07/2024, 20:25
Da neofita ho fatto tante cazzate, un po per disinformazione negozianti incompetenti

come tutti.

Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi:
La.mia domanda però era un'altra...
Se.dovessi avere un acquario di 300litri faresti le stesse scelte?
E mi riferisco a tipo di.gestione x la fertilizzazione?
Cambieresti 120 litri d'acqua alla settimana?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
Platyno75 (27/07/2024, 8:01)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Ok Rindez spiegaci la tua gestione della tua vasca

Messaggio di marko66 » 27/07/2024, 10:36

pietromoscow ha scritto:
26/07/2024, 13:39
Premetto che la mia vasca attualmente a trovato un equilibrio perfetto non uso prodotti chimici come il Carbonio Organico e ne lampada UV.
Vasca Cubo da 15 litri netti metodo gestione sia in estate che in inverno
Ne sono contento,sinceramente.E perchè li consigli ad altri come non ci fossero alternative?Allora sei d'accordo con noi che per trovare l'equilibrio in una vasca ci va' tempo ed è meglio evitare certe scorciatoie che portano risultati solo apparenti e momentanei
pietromoscow ha scritto:
26/07/2024, 13:39
1.....Utilizzo acqua Osmosi da me prodotta impianto QL 3 stadi 
2.....Utilizzo acqua minerale naturale la piu economica che trovo in commercio marca Fonte Guizza valori microsimens 422.
Attenzione uso acqua minerale naturale perchè nel mio condominio c'è un depuratore a sale 
3.....Faccio cambi d'acqua  settimanali del 40% 
4.....Dopo il cambio d'acqua faccio test e integro fertilizzanti. (4 ml di Nitrato)  (4 ml di Fosfato) a volte può variare di più ho di meno  questi invece sempre (1 ml di Microelementi)  
(1 ml di Potassio)  (1 ml di Magnesio)  Valori misurati dopo un ora pH.6,5/6,8 KH.4 GH.8 NO3-.10 PO43-.1 FE.0,1
per mantenere il GH.8/9 utilizzo integratore GH+
5.....Flora (Pratinno Micrantherum Montecarlo)  (Rotola Macandra) (Bacopa Salzmannii Purple) 
6.....Fauna attualmente una (Rasbora Blu) purtroppo 3 rasbore mi sono saltate fuori dalla vasca nonostante avessi il coperchio più tre  (Neon Tetra)

7.....Impianto CO2 professionale sempre in funzione H24
8.....Plafoniera LED 10 Watt LED 6500K+4 LED Blu 
9.....Fotoperiodo 7 Ore 
10...Attualmente uso protocollo fertilizante marca Drak
 
Se ho dimenticato qualcosa fatemelo sapere
Oh finalmente ci hai spiegato la tua gestione ^__^
Al di la' di alcuni particolari che mi sfuggono,tipo fare i test dopo un cambio acqua del 40% e non prima e perchè farlo,è una gestione ordinaria,conosci i consumi della tua vasca(penso) e vai a reintegrare quello che secondo te serve per arrivare al prox cambio.Se riesci a contenere le alghe e le piante crescono è perchè la vasca ha raggiunto una stabilita' di consumi e quello che resta in eccesso viene eliminato col cambio acqua notevole.A questo punto mi chiedo pero' cosa li fai a fare i test tutte le settimane e dopo i cambi?Cambi sempre la stessa percentuale di acqua,usi sempre le stesse acque,integri quanto ti serve di GH+ e metti sempre le stesse dosi di fertilizzanti,una volta che li fai ogni 6 mesi per curiosita' è piu' che sufficiente :-?? Risparmi sui test almeno,visto che butti gia' acqua e fertilizzanti a go go :ymdevil: Questo tipo di gestione non l'hai inventato tu ovviamente,ma è stato usato da altri prima con risultati notevoli,soprattutto da parte delle ditte che producono i prodotti.Su una vasca da 15 litri netti si puo' anche fare, ma non è detto che funzioni sempre ed al primo problema che si presenta non sai che pesci pigliare e devi ricorrere ad altri prodotti tipo lampade UV,antialghe,resine e compagnia varia,o rifare la vasca in alternativa.....Sono scelte,liberissimo di continuare cosi' ci mancherebbe.
Pero' quando consigli ad altri questo metodo di gestione fallo presente.Invece del copia-incolla della tabella valori(nessuno capisce come fare ad arrivarci partendo dalla loro acqua e dalla loro vasca e tu non lo spieghi),fai il copia-incolla della tua gestione,un utente che inizia ci capisce senz'altro di piu'.Butta l'acqua che ha,compra la minerale "Guizza" e l'osmotica piu' il GH+,i vari test ed i fertilizzanti Drak ad elementi separati,la lampada UV che prima o poi servira',l'impianto a CO2,il carbonio organico che serve sempre,il Protalon 707(anche il Prozac che prima o poi viene utile),passa i week end a cambiare acqua nelle vasche e fare test (il sabato al supermercato col carrello pieno di confezioni di acqua Guizza,meno male che non usa la demineralizzata x_x )e poi decide se ha un 300lt o piu' vasche, se è meglio magari cambiare hobby e comprarsi la moto per andare al mare nei fine settimana =))
Si scherza,ma è la differenza principale tra i due tipi di gestione.....

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4991
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Ok Rindez spiegaci la tua gestione della tua vasca

Messaggio di pietromoscow » 27/07/2024, 13:06

​​
marko66 ha scritto:
27/07/2024, 10:36
Se riesci a contenere le alghe e le piante crescono è perchè la vasca ha raggiunto una stabilita' di consumi e quello che resta in eccesso viene eliminato col cambio acqua notevole.A questo punto mi chiedo pero' cosa li fai a fare i test tutte le settimane e dopo i cambi?

All'inizio facevo test dopo cambi d'acqua ogni settimana capito i consumi della vasca adesso li faccio di rado.
marko66 ha scritto:
27/07/2024, 10:36
Questo tipo di gestione non l'hai inventato tu ovviamente,ma è stato usato da altri prima con risultati notevoli,soprattutto da parte delle ditte che producono i prodotti.Su una vasca da 15 litri netti si puo' anche fare, ma non è detto che funzioni sempre ed al primo problema che si presenta non sai che pesci pigliare e devi ricorrere ad altri prodotti tipo lampade UV,antialghe,resine e compagnia varia,o rifare la vasca in alternativa.....Sono scelte,liberissimo di continuare cosi' ci mancherebbe.

Non ho inventato io questo tipo di gestione, mi hanno insegnato a fare così e faccio così e mi trovo bene. 
Attenzione qui parliamo di vasche spinte da fertilizzanti e illuminazione, i cambi d'acqua vanno fatti Con queste vasche non ti puoi permettere di fare cambi d'acqua una volta ogni 6/8/12 mesi e impensabile.
Se dovesse capitare un problema oggi con la tecnologia e prodotti (Attenzione prodotti professionali riesci a risolvere qualsiasi problema senza fare danni)
l'acquariofilia a fatto passi da gigante sia a livello tecnologico sia a livello integratori e prodotti chimici. 
marko66 ha scritto:
27/07/2024, 10:36
Pero' quando consigli ad altri questo metodo di gestione fallo presente
Cercherò di spiegarmi meglio 
Il problema principale di molti utenti qui sul forum, e che hanno vasche contaminate da alghe. Se con i metodi standard non risolvi bisogna per forza ricorrere a metodi forti naturalmente senza creare danni.
Da come la vedo io, se hai una vasca infestata da alghe. Per cercare di risolvere il problema oltre a intervenire correttamente bisogna anche fare cambi d'acqua.
Puoi prolungare i cambi d'acqua solo quando una vasca funziona bene e a trovato un equilibrio. 
 


 

Aggiunto dopo 10 minuti 18 secondi:

Rindez ha scritto:
26/07/2024, 20:42
La.mia domanda però era un'altra...
Se.dovessi avere un acquario di 300litri faresti le stesse scelte?
E mi riferisco a tipo di.gestione x la fertilizzazione?
Cambieresti 120 litri d'acqua alla settim

Non sono ricco, ma se devo realizzare un progetto costoso aspetto. Ho imparato una cosa nella vita se vuoi realizzare un sogno fallo bene e aspetta.
Ultima modifica di pietromoscow il 27/07/2024, 13:28, modificato 3 volte in totale.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Vesk85 e 5 ospiti