Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Rindez
- Messaggi: 5614
- Messaggi: 5614
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
340
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 30/07/2024, 13:32
Devo rileggere non mi ricordo più nulla

.
Comunque V30 è un sorta di micro più potassio e E 15 ferro più potassio.
Li ho usati anch'io per del tempo...
Dopo leggo e ti dico.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Kriss

- Messaggi: 379
- Messaggi: 379
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81 x 36 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Microsorum pteropus, echinodorus bleheri,
Pistia stratiotes, hygrophila corymbosa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kriss » 30/07/2024, 16:43
Rindez ha scritto: ↑30/07/2024, 13:32
Dopo leggo e ti dico.
Ok, nessun problema
Posted with AF APP
Kriss
-
Rindez
- Messaggi: 5614
- Messaggi: 5614
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
340
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 30/07/2024, 18:12
Ciao,
Allora intanto ad alghe come siamo messi?
Bene?
L'E 15 lo.puoi usare come uno stick interrandolo sotto l'hygrofila che apprezzerà sicuramente.
Non usarlo lasciandolo sciogliere in vasca perché oltre a ferro e poco.azoto...a parecchio potassio.
Quanti litri è l'acquario?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Kriss

- Messaggi: 379
- Messaggi: 379
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81 x 36 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Microsorum pteropus, echinodorus bleheri,
Pistia stratiotes, hygrophila corymbosa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kriss » 30/07/2024, 18:32
Rindez ha scritto: ↑30/07/2024, 18:12
Allora intanto ad alghe come siamo messi?
Bene?
Allora "bene" non so se è proprio il mio caso, sicuramente meglio nel senso che sono abbastanza lente e non invadono tutto ma si limitano alle radici della pistia e le foglie dell' echinodorus, per capire se ogni tot giorni mi limitassi a togliere i piccoli focolai che si formano non ne avrei.
Rindez ha scritto: ↑30/07/2024, 18:12
L'E 15 lo.puoi usare come uno stick interrandolo sotto l'hygrofila che apprezzerà sicuramente.
Non usarlo lasciandolo sciogliere in vasca perché oltre a ferro e poco.azoto...a parecchio potassio.
Buono a sapersi, in caso c'è una cadenza? Uso quella del protocollo normale o mi regolo in base alle carenze?
Rindez ha scritto: ↑30/07/2024, 18:12
Quanti litri è l'acquario?
È un juwel 125, netti saranno 100 litri.
Posted with AF APP
Kriss
-
Rindez
- Messaggi: 5614
- Messaggi: 5614
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
340
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 30/07/2024, 18:52
No non pensare alle indicazioni dennerle.
Loro intendono l'uso di E15 per altri scopi piuttosto che usarlo tipo tabs.
Io.se fossi in te passerei ad un approccio PMDD e se vuoi finire i prodotti denerle che ti rimangono(V30 ed E15) li.userei l'E15 Come tabs, quindi una quartino di compressa sotto le piante tipo igrofila, echinodorus, crypto...insomma quelle che ciucciano principalmente dalle radici ogni tanto...diciamo una volta ogni i.mese e mezzo
...a spanne(poi vedi come reagiscono) ma immagino bene

.
Non esagerare e fondamentale però, se ne metti di più la.crescita non è che migliora...
Per quanto riguarda Il V30 puoi usarlo come rinverdente a dosi dimezzate e tenere sotto controllo il ferro.in vasca.(potresti...probabilmente dovresti aver bisogno di dosarlo a parte)
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Platyno75
- Messaggi: 10132
- Messaggi: 10132
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 30/07/2024, 18:59
Rindez ha scritto: ↑30/07/2024, 18:52
se ne metti di più la.crescita non è che migliora...
parole sante che valgono sempre nella fertilizzazione di fondo e colonna d'acqua.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Kriss

- Messaggi: 379
- Messaggi: 379
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81 x 36 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Microsorum pteropus, echinodorus bleheri,
Pistia stratiotes, hygrophila corymbosa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kriss » 30/07/2024, 19:46
Rindez ha scritto: ↑30/07/2024, 18:52
No non pensare alle indicazioni dennerle.
Loro intendono l'uso di E15 per altri scopi piuttosto che usarlo tipo tabs.
Io.se fossi in te passerei ad un approccio PMDD e se vuoi finire i prodotti denerle che ti rimangono(V30 ed E15) li.userei l'E15 Come tabs, quindi una quartino di compressa sotto le piante tipo igrofila, echinodorus, crypto...insomma quelle che ciucciano principalmente dalle radici ogni tanto...diciamo una volta ogni i.mese e mezzo
...a spanne(poi vedi come reagiscono) ma immagino bene .
Non esagerare e fondamentale però, se ne metti di più la.crescita non è che migliora...
Per quanto riguarda Il V30 puoi usarlo come rinverdente a dosi dimezzate e tenere sotto controllo il ferro.in vasca.(potresti...probabilmente dovresti aver bisogno di dosarlo a parte)
Grazie per i consigli, quindi ricapitolando:
E 15, un quarto di compressa interrata sotto le piante che assorbono di più dalle radici, regolandosi in base a come reagiscono le piante.
V30 invece a dose dimezzata, anche qui mi regolo in base a come reagiscono?
Non ho ben capito il fatto del ferro.
Posted with AF APP
Kriss
-
Rindez
- Messaggi: 5614
- Messaggi: 5614
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
340
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 30/07/2024, 20:16
Scusa...non sono stato chiarissimo

V30 immette anche ferro...ma.non devi pensare di mantenere il valore di ferro con il V30...altrimenti doseresri troppo V30 ok?
Il ferro.se ti cala troppo rispetto l'aspettato(molto probabile) dovrai dosarlo in altro modo. Ok?
Se vuoi usare l'approccio PMDD...chiedi ad aldopalermo...che è una macchina da guerra

.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Kriss

- Messaggi: 379
- Messaggi: 379
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81 x 36 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Microsorum pteropus, echinodorus bleheri,
Pistia stratiotes, hygrophila corymbosa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kriss » 30/07/2024, 21:03
Ora ho capito, grazie.
Rindez ha scritto: ↑30/07/2024, 20:16
Se vuoi usare l'approccio PMDD
Vedo un po' come regolarmi, per ora preferirei mantenermi sul semplice magari se possibile provare approcci PMDD piu semplificati come in questo caso dato che essendo che non ho sempre tantissimo tempo da dedicare alla vasca ho paura che il rischio di sbagli con un PMDD classico sia molto alto.
Posted with AF APP
Kriss
-
Rindez
- Messaggi: 5614
- Messaggi: 5614
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
340
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 30/07/2024, 21:48
In realtà se all'inizio ti fai seguire con l'approccio....diventa facile e poco impegnativo in termini di tempo e soldi.
Ma fai pure come preferisci...se hai bisogno chiedi.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti