M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
	Moderatori: scheccia, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								Pacal							
 
- Messaggi:  79
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 18/06/24, 1:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte nero+sabbia nera
- Flora: Anubias, Cryptocoryne, limnophila, rotala, sagittaria, bucephalandra
- 
    Grazie inviati:
    0
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pacal » 19/08/2024, 22:57
			
			
			
			
			
Fiamma ha scritto: ↑19/08/2024, 22:25
scheccia, scusa ho visto solo ora
Non mi sembra messo niente bene, non ho capito se anche lui ha fatto il trattamento con il Flagyl o solo gli altri.
Neanche io credo sia infezione batterica, possibile che siano parassiti intestinali.
Pacal ha scritto: ↑19/08/2024, 11:50
sono soggetti nati da ibridazioni e muoiono dopo un po.
 
sono delicati, sia a causa delle selezioni che perché, vivendo in natura a valori tali da non permettere il proliferare di batteri ecc, non hanno le difese immunitarie adatte.
Posso chiederti a che valori li tieni?
Intanto come dice Scheccia prova a tentarlo con Chironomus o, se ne hai la possibilità, con del vivo ( larve di zanzara, naupli di artemia)
 
Si ha fatto pure lui il trattamento. In realtà  solo uno dei 4 ram aveva le feci bianche e adesso diciamo che è guarito. I 3 ram mangiano di tutto e scorazzano in vasca.  Questo qui invece stava sempre obliquo nell'angolo ed ho deciso di isolarlo per via anche delle pinne chiuse. Ho già fatto trattamento con sale e oggi con amoxicillina. Non mangia niente, nemmeno il chironomus reidratato. A sto punto.. spiace dirlo ma spero soffra il meno possibile... altro che fare non saprei.
Aggiunto dopo     1 minuto 5 secondi:
pH 7 ma cala con la CO
2 a 6.6 GH a 6 e KH a 4. Temperatura sui 27
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pacal
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fiamma							
  
- Messaggi:  18144
- Messaggi: 18144
- Ringraziato: 3747 
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
 Cryptocoryne
 Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
 Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
 Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
 450 litri:
 Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
 Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
 Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
 Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
 90 litri
 Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
 Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
 200 litri:
 Anubias,Vallisneria,Lemna
 Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
 33 litri
 Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria,  Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
 Fauna: 5 Danio Margaritatus
 120 litri
 Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
 Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
 240 litri
 Flora:Egeria, Pothos
 Fauna: 6 Carassi
 180 litri
 Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
 Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
 20 litri
 Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
 Fauna:Betta
 Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
 2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
- 
    Grazie inviati:
    1950 
- 
    Grazie ricevuti:
    3747 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fiamma » 19/08/2024, 22:59
			
			
			
			
			
Pacal ha scritto: ↑19/08/2024, 22:57
chironomus reidratato. A sto
 
il congelato sarebbe meglio.
Pacal ha scritto: ↑19/08/2024, 22:57
con amoxicillina.
 
come, a che dosi? 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fiamma
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pacal							
 
- Messaggi:  79
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 18/06/24, 1:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte nero+sabbia nera
- Flora: Anubias, Cryptocoryne, limnophila, rotala, sagittaria, bucephalandra
- 
    Grazie inviati:
    0
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pacal » 19/08/2024, 23:18
			
			
			
			
			
Fiamma ha scritto: ↑19/08/2024, 22:59
Pacal ha scritto: ↑19/08/2024, 22:57
chironomus reidratato. A sto
 
il congelato sarebbe meglio.
Pacal ha scritto: ↑19/08/2024, 22:57
con amoxicillina.
 
come, a che dosi?
 
congelati anche ordinando mi sa che non farei in tempo... ma gli altri ram se li pappano in 2 secondi in vasca. Amoxicillina hi letto qui sul forum mezza compressa da 500 in circa un litro e mezzo acqua. Ma ti dirò non ho badato troppo alla ricetta..  è un trattamento da più morto che vivo. Ora comunque ho cambiato acqua dopo una giornata e sta con acqua presa da acquario.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pacal
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fiamma							
  
- Messaggi:  18144
- Messaggi: 18144
- Ringraziato: 3747 
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
 Cryptocoryne
 Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
 Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
 Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
 450 litri:
 Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
 Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
 Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
 Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
 90 litri
 Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
 Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
 200 litri:
 Anubias,Vallisneria,Lemna
 Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
 33 litri
 Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria,  Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
 Fauna: 5 Danio Margaritatus
 120 litri
 Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
 Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
 240 litri
 Flora:Egeria, Pothos
 Fauna: 6 Carassi
 180 litri
 Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
 Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
 20 litri
 Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
 Fauna:Betta
 Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
 2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
- 
    Grazie inviati:
    1950 
- 
    Grazie ricevuti:
    3747 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fiamma » 19/08/2024, 23:52
			
			
			
			
			
Pacal ha scritto: ↑19/08/2024, 23:18
mezza compressa da 500 in circa un litro e mezzo acqua. Ma
 
 
 

La dose per i bagni sarebbe di 50mg/,litro , vasca coperta perché è fotosensibile, aeratore per tenere la soluzione in sospensione.
Bagni di 6 ore per almeno 5 giorni. 
Ma secondo me non è infezione batterica.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fiamma
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pacal							
 
- Messaggi:  79
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 18/06/24, 1:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte nero+sabbia nera
- Flora: Anubias, Cryptocoryne, limnophila, rotala, sagittaria, bucephalandra
- 
    Grazie inviati:
    0
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pacal » 20/08/2024, 20:21
			
			
			
			
			
Fiamma ha scritto: ↑19/08/2024, 23:52
Pacal ha scritto: ↑19/08/2024, 23:18
mezza compressa da 500 in circa un litro e mezzo acqua. Ma
 
 

La dose per i bagni sarebbe di 50mg/,litro , vasca coperta perché è fotosensibile, aeratore per tenere la soluzione in sospensione.
Bagni di 6 ore per almeno 5 giorni.
Ma secondo me non è infezione batterica.
 
Ehh fatto già, ma non è servito a nulla  

 il mio primo (e spero ultimo) funerale fatto poco fa  
 
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pacal
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pacal							
 
- Messaggi:  79
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 18/06/24, 1:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte nero+sabbia nera
- Flora: Anubias, Cryptocoryne, limnophila, rotala, sagittaria, bucephalandra
- 
    Grazie inviati:
    0
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pacal » 21/08/2024, 12:57
			
			
			
			
			Ci risiamo! Sto notando lo stesso schema del ramirezi morto. Ieri i 3 rimasti mangiavano e scorazzavano, son stato a guardare ed ho visto che 2 sono in coppia e respingono l'altra femmina rimasta. Da stamattina ha cominciato a metersi obliqua in un angolo, lo stesso, esattemente come l'altro ramirezi deceduto ed ha cominciato a chiudere le pinne (stavolta la coda). Da totale inesperto chiedo se a questo punto, piuttosto che malattie varie, si potrebbe trattare di un problema di comportamento/territorialità? mi converrebbe comprare un altro maschio oppure portare a sto punto al negozio questa femmina e lasciare la coppia (speriamo..) tranquilla? Mi sa anche che non sta mangiando. (che tragedia come prima esperienza) grazie mille e scusate il disturbo!
X Fiamma, scusate non so come taggare!
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pacal
 
	
		
		
		
			- 
				
								scheccia							
  
- Messaggi:  10521
- Messaggi: 10521
- Ringraziato: 1682 
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
 Anubias barteri, Limnobium laevigatum
 
 ex Vasca 1 (120lt):
 Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
 Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
 
 ex Vasca2 (50lt):
 Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
 Discus
 
 Marino 1 (DSB):
 Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
 
 Ex Vasca 1:
 Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
 
 Ex Vasca 2:
 A. Baenschi inka, lumache.
 
 Ex Vasca 3 (15lt)
 Red cherry
- 
    Grazie inviati:
    182 
- 
    Grazie ricevuti:
    1682 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di scheccia » 21/08/2024, 13:00
			
			
			
			
			
Pacal ha scritto: ↑21/08/2024, 12:57
totale inesperto chiedo se a questo punto, piuttosto che malattie varie, si potrebbe trattare di un problema di comportamento/territorialità? mi converrebbe comprare un altro maschio oppure portare a sto punto al negozio questa femmina e lasciare la coppia
 
Per questo ti ho detto 1 coppia... Non puoi inserire un altro maschio.
@
Fiamma  
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	scheccia
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fiamma							
  
- Messaggi:  18144
- Messaggi: 18144
- Ringraziato: 3747 
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
 Cryptocoryne
 Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
 Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
 Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
 450 litri:
 Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
 Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
 Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
 Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
 90 litri
 Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
 Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
 200 litri:
 Anubias,Vallisneria,Lemna
 Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
 33 litri
 Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria,  Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
 Fauna: 5 Danio Margaritatus
 120 litri
 Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
 Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
 240 litri
 Flora:Egeria, Pothos
 Fauna: 6 Carassi
 180 litri
 Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
 Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
 20 litri
 Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
 Fauna:Betta
 Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
 2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
- 
    Grazie inviati:
    1950 
- 
    Grazie ricevuti:
    3747 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fiamma » 21/08/2024, 13:26
			
			
			
			
			Come ti aveva detto 
scheccia, meglio una sola coppia. 
Tra l'altro, anche se così piccoli, possono farsi male..
Assolutamente no un altro maschio, riporterei lei al negozio oppure mettila in adozione sul nostro Mercatino o sui gruppi di adozione pesci su fb.
Magari nel frattempo se riesci a mettere su una vaschetta per isolarla con qualche potatura o galleggianti per farla sentire a suo agio e vedere se mangia e se si riprende.
Pacal ha scritto: ↑21/08/2024, 12:57
che tragedia come prima esperienza)
 
Purtroppo i pesci, tranne qualche eccezione, sono animali delicati e tu ti sei scelto una specie più delicata della media! Sono cose che capitano anche ai più esperti e non ti devi demoralizzare per questo  

Pacal ha scritto: ↑21/08/2024, 12:57
X Fiamma, scusate non so come taggare!
 
metti la chiocciola e poi il nome 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fiamma
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pacal							
 
- Messaggi:  79
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 18/06/24, 1:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte nero+sabbia nera
- Flora: Anubias, Cryptocoryne, limnophila, rotala, sagittaria, bucephalandra
- 
    Grazie inviati:
    0
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pacal » 21/08/2024, 13:57
			
			
			
			
			
Fiamma ha scritto: ↑21/08/2024, 13:26
Come ti aveva detto 
scheccia, meglio una sola coppia.
Tra l'altro, anche se così piccoli, possono farsi male..
Assolutamente no un altro maschio, riporterei lei al negozio oppure mettila in adozione sul nostro Mercatino o sui gruppi di adozione pesci su fb.
Magari nel frattempo se riesci a mettere su una vaschetta per isolarla con qualche potatura o galleggianti per farla sentire a suo agio e vedere se mangia e se si riprende.
Pacal ha scritto: ↑21/08/2024, 12:57
che tragedia come prima esperienza)
 
Purtroppo i pesci, tranne qualche eccezione, sono animali delicati e tu ti sei scelto una specie più delicata della media! Sono cose che capitano anche ai più esperti e non ti devi demoralizzare per questo  

Pacal ha scritto: ↑21/08/2024, 12:57
X Fiamma, scusate non so come taggare!
 
metti la chiocciola e poi il nome
 
Non ne vuole sapere di mangiare... provo a metterla a parte, vediamo che succede, devo mettergli un areatore? Ho gia chiesto al negozio, se mi dice di riportarla gliela riporto oggi pomeriggio. Purtroppo qui a Reggio calabria, non è che conosco chissà quante persone nel campo di aquariofilia, dovrei darla a qualcuno che ne capisce. Si un po' demoralizzato sono eh ma mi dico sempre che son due le cose se non van bene le cose: o smonto tutto o faccio un acquario piu grande ahahah  

 senza demordere!
					Ultima modifica di 
Pacal il 21/08/2024, 14:00, modificato 1 volta in totale.
									
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pacal
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fiamma							
  
- Messaggi:  18144
- Messaggi: 18144
- Ringraziato: 3747 
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
 Cryptocoryne
 Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
 Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
 Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
 450 litri:
 Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
 Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
 Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
 Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
 90 litri
 Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
 Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
 200 litri:
 Anubias,Vallisneria,Lemna
 Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
 33 litri
 Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria,  Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
 Fauna: 5 Danio Margaritatus
 120 litri
 Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
 Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
 240 litri
 Flora:Egeria, Pothos
 Fauna: 6 Carassi
 180 litri
 Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
 Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
 20 litri
 Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
 Fauna:Betta
 Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
 2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
- 
    Grazie inviati:
    1950 
- 
    Grazie ricevuti:
    3747 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fiamma » 21/08/2024, 13:59
			
			
			
			
			
Pacal ha scritto: ↑21/08/2024, 13:57
areatore? Ho
 
se puoi metterlo al minimo e non la sballotta troppo.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fiamma
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti